Invasione di Copepodi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Invasione di Copepodi

Messaggio di Gianni86 » 26/11/2013, 19:06

Ciao Ragazzi,
Da circa 2 giorni, nel mio Caridinaio ho un'invasione di Copepoda, questi per intenderci:
Immagine
Per invasione intendo dire, che li vedo correre per tutti i vetri, e sul vetro posteriore, c'è una vera mappa geografica di puntini bianchi, che si muovono.

La cosa è preoccupante o posso stare tranquillo?
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: Copepode, invasione

Messaggio di Kaishakunin » 26/11/2013, 22:16

io starei più che tranquillo :)
vorrebbe solo dire che la tua vasca è viva ;)
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Copepode, invasione

Messaggio di Uthopya » 26/11/2013, 22:42

Non ti preoccupare Gianni, anche se ne vedi tanti non creano né creeranno problemi anche quando ci saranno le Caridina ;)

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Copepode, invasione

Messaggio di WilliamWollace » 26/11/2013, 22:45

sì non sono pericolosi che io sappia.....non credo facciano male alle Caridina.....anzi io credo siano la ciliegina sulla torta.....non ho idea di come ci siano arrivati però.....mi illumini?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Copepode, invasione

Messaggio di Uthopya » 26/11/2013, 22:46

Ci arrivano dall' acqua di rete per esempio

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Copepode, invasione

Messaggio di lucazio00 » 26/11/2013, 23:26

Sono anche cibo per pesci! :))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Copepode, invasione

Messaggio di enkuz » 27/11/2013, 9:37

io ho dei puntini bianchi che girovagano qui e la per la vasca... non nuotano ma sembrano saltare qua e la... probabilmente sono uguali ai tuoi!

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Copepode, invasione

Messaggio di MicMenca » 27/11/2013, 10:34

Io lo vedo come il riscontro che le cose stanno andando molto bene nella tua vasca, e la qualità dell'acqua è ottima. Questi piuccolo crostaceo prolifera quando le condizioni sono buone.. se tu avessi avuti avannotti da sfamare sarebbe stata una manna da cielo.
In ogni caso nulla da temere, anzi!
What's my age again?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Invasione di Copepodi

Messaggio di Jovy1985 » 27/11/2013, 15:33

ne esistono migliaia di specie, e circa 1/4 di esse possono parassitare i pesci. Ad ogni modo questi piccoli crostacei sono un indicatore della buona salute della tua vasca :-bd
:-

Avatar utente
Ivan83
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 17/09/20, 7:52

Invasione di Copepodi

Messaggio di Ivan83 » 17/09/2020, 8:01

Ciao a tutti... io da una settimana a questa parte ho notato una vera e propria invasione di puntini bianchi sul vetro dell'acquario, sono microscopici...ma si vedono ad occhio nudo...il problema è che non sono all'interno dell'acquario ma all'esterno... prima erano all'interno e sapendo che erano copepodi non mi sono preoccupato...ma ora che li vedo all'esterno un po si!!! Preciso che in acquario dolce ho piante e neocaridine...che posso fare? Sono pericolose per l'uomo? Sono copepodi o può essere del resto??? Qualcuno può essermi d'aiuto consigliandomi una soluzione?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti