Chip LED, driver LED!
- DanieleTortora
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!
salve ragazzi,
dopo un po di tempo ho deciso che lo spettro della mia plafoniera non mi soddisfa molto (osservando le piante implorano colore)
quindi ho deciso di implementare una serie di LED alla plafo della nemolight.
ho solo un enorme dubbio a cui non ho trovato risposta precisa: il driver LED!
il mio intento è aggiungere 6 (o forse 8 ma ho paura siano troppi crendo una luce troppo violacea) LED full spectrumda 2w 12v dc
leggendo nel forum ho trovato un tread in cui veniva suggerito di collegare i LED i parallelo e che il driver deve avere le seguenti caratteristiche:
Tensione (v): pari al fabbisogno di ogni singolo LED;
Intensità (A): prodotto dell'intensità di un singolo LED per il numero di LED totali
quindi dovrei trovare un driver con output 12 v dc, da 1 A da 15 w giusto?
nel caso volessi mettere 8 LED invece: sempre 12v 1.3 A 20 W?
considerando per i watt un 20% in più.
qualcuno esperto o che ne mastica può dirmi se è giusto ciò che ho scritto?
dopo un po di tempo ho deciso che lo spettro della mia plafoniera non mi soddisfa molto (osservando le piante implorano colore)
quindi ho deciso di implementare una serie di LED alla plafo della nemolight.
ho solo un enorme dubbio a cui non ho trovato risposta precisa: il driver LED!
il mio intento è aggiungere 6 (o forse 8 ma ho paura siano troppi crendo una luce troppo violacea) LED full spectrumda 2w 12v dc
leggendo nel forum ho trovato un tread in cui veniva suggerito di collegare i LED i parallelo e che il driver deve avere le seguenti caratteristiche:
Tensione (v): pari al fabbisogno di ogni singolo LED;
Intensità (A): prodotto dell'intensità di un singolo LED per il numero di LED totali
quindi dovrei trovare un driver con output 12 v dc, da 1 A da 15 w giusto?
nel caso volessi mettere 8 LED invece: sempre 12v 1.3 A 20 W?
considerando per i watt un 20% in più.
qualcuno esperto o che ne mastica può dirmi se è giusto ciò che ho scritto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!
Si è giusto, se metti 6 LED prendi un alimentatore 12 volt da 15w
Con 8 LED, lo prendi da 20w
Con 8 LED, lo prendi da 20w
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fabiocippi per il messaggio:
- DanieleTortora (11/04/2019, 13:48)
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!
Ciao..DanieleTortora ha scritto: ↑il driver LED
Se come dici la tensione di alimentazione è di 12 V..
Non ti serve nessun driver!
Solo un alimentatore da 20 o più watt..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- DanieleTortora (11/04/2019, 13:48)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- lui1
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
Profilo Completo
- DanieleTortora
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!
ragazzi grazie per le risposte!
i chip LED hanno sul circuito loro due resistenze, sulla scheda tecnica dice alimentati 12v dc. però un ragazzo che ha fatto una plafo consigliava di usare un driver invece che un semplice alimentatore per evitare di bruciarli, li mi sono perso.
anche perché da reminescenze di fisica fatta al liceo (ne ho fuse di cose in laboratorio, ma imparato abbastanza) l'unità di misura è sempre posta dopo il numero, questo perchè sul chip c'è scritto "12v 2w v1.1" quel v1.1 mi fa pensare ad una possibile Versione essendoci anche specificato 12v per la tenzione.
quindi ok, grazie! metterò un alimentatore 12v DC da 15w, ne metto 6 per il momento.
i chip LED hanno sul circuito loro due resistenze, sulla scheda tecnica dice alimentati 12v dc. però un ragazzo che ha fatto una plafo consigliava di usare un driver invece che un semplice alimentatore per evitare di bruciarli, li mi sono perso.
anche perché da reminescenze di fisica fatta al liceo (ne ho fuse di cose in laboratorio, ma imparato abbastanza) l'unità di misura è sempre posta dopo il numero, questo perchè sul chip c'è scritto "12v 2w v1.1" quel v1.1 mi fa pensare ad una possibile Versione essendoci anche specificato 12v per la tenzione.
quindi ok, grazie! metterò un alimentatore 12v DC da 15w, ne metto 6 per il momento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!
direi proprio di si è la Version del prodotto.DanieleTortora ha scritto: ↑quel v1.1 mi fa pensare ad una possibile Versione
in pratica quel prodotto ha già subito almeno una "revisione".
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- DanieleTortora
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!
come si vede dall'immagine, ai lati la plafoniera ha una sporgenza/area dissipativa larga 2 cm, le soluzioni sono 2
1- un po brutale, attacco i LED direttamente su queste alette
2 - creo delle basette di alluminio da incastrare su queste alette
appena arriva l'alimentatore e mi libero un po, penserò a come fare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!
Io le metterei li.. esteticamente ti resterebbe una bella plafoniera..DanieleTortora ha scritto: ↑un po brutale, attacco i LED direttamente su queste alette
Devi subito se si scalda troppo..e alla peggio le stacchi..rifai il biadesivo e le attacchi lateralmente come nella seconda versione..
Credo valga la pena provare..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- DanieleTortora
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27/02/17, 14:54
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!
infatti la prima ipotesi era quella che mi ispirava di più, data da fatto che quella parte di plafoniera non è mai tanto calda, magari in estate salirà di più la temperatura, ma ho già pronte le ventoline di raffreddamento! l'estetica fa parte del mio lavoro, saprò fare un lavoro pulito
vi tengo aggiornati!

- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Chip LED, driver LED!


Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
