Bozzo sospetto in un betta
Inviato: 10/04/2019, 19:11
Buonasera a tutti,
domenica pomeriggio mentre ero in un nuovo negozio di animali per comprare il fieno per le caviette di mia figlia, ho trovato un betta maschio tenuto in un bicchiere di vetro sopra il bancone.
Non era in vendita ed evidentemente doveva esser lì da un po' di tempo vista la linea di calcare presente sul bicchiere. Il pesce non è giovanissimo ma non sembrava nemmeno troppo vecchio, sicuramente sacrificato. Sembrava arzillo e attivo, seppure lo spazio di nuoto era pressoché inesistente. Il nido di bolle presente nel bicchiere era ben fatto e abbastanza grosso...
Sinceramente non avevo un acquario predisposto ad accogliere questo pesce, ma vederlo in quelle condizioni mi ha stretto il cuore e non ho resistito. 4 euro, un sacchetto ed è venuto a casa con noi.
Ho deciso quindi di inserirlo temporaneamente nel 30 litri che uso come "vivaio" delle limnophile sapendo che i valori rientravano nel giusto range.
pH 7
KH 4
GH 7
Conducibilità sui 400 (ora mi sfugge)
PO43-: 0.6
NO2-: assenti
L'unico problema l'ho riscontrato con i nitrati (non li avevo mai testati in questo acquario) che erano sopra i 100. Da domenica sto sostituendo 5 litri al giorno per riportare il valore a livelli ottimali e ad oggi sono sotto i 50. Dopo un primo giorno dove è rimasto un po' spaesato, il Bettino mangia con grande appetito, è molto attivo e nuota davvero ovunque.
Ho notato però che ha un piccolo bozzo appena prima della coda da entrambi i lati. secondo voi come mai? È normale? Posso fare qualcosa?
domenica pomeriggio mentre ero in un nuovo negozio di animali per comprare il fieno per le caviette di mia figlia, ho trovato un betta maschio tenuto in un bicchiere di vetro sopra il bancone.
Non era in vendita ed evidentemente doveva esser lì da un po' di tempo vista la linea di calcare presente sul bicchiere. Il pesce non è giovanissimo ma non sembrava nemmeno troppo vecchio, sicuramente sacrificato. Sembrava arzillo e attivo, seppure lo spazio di nuoto era pressoché inesistente. Il nido di bolle presente nel bicchiere era ben fatto e abbastanza grosso...
Sinceramente non avevo un acquario predisposto ad accogliere questo pesce, ma vederlo in quelle condizioni mi ha stretto il cuore e non ho resistito. 4 euro, un sacchetto ed è venuto a casa con noi.
Ho deciso quindi di inserirlo temporaneamente nel 30 litri che uso come "vivaio" delle limnophile sapendo che i valori rientravano nel giusto range.
pH 7
KH 4
GH 7
Conducibilità sui 400 (ora mi sfugge)
PO43-: 0.6
NO2-: assenti
L'unico problema l'ho riscontrato con i nitrati (non li avevo mai testati in questo acquario) che erano sopra i 100. Da domenica sto sostituendo 5 litri al giorno per riportare il valore a livelli ottimali e ad oggi sono sotto i 50. Dopo un primo giorno dove è rimasto un po' spaesato, il Bettino mangia con grande appetito, è molto attivo e nuota davvero ovunque.
Ho notato però che ha un piccolo bozzo appena prima della coda da entrambi i lati. secondo voi come mai? È normale? Posso fare qualcosa?