Pagina 1 di 2

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 10/04/2019, 19:11
di sUpErBoBo1986
Buonasera a tutti,
domenica pomeriggio mentre ero in un nuovo negozio di animali per comprare il fieno per le caviette di mia figlia, ho trovato un betta maschio tenuto in un bicchiere di vetro sopra il bancone.
Non era in vendita ed evidentemente doveva esser lì da un po' di tempo vista la linea di calcare presente sul bicchiere. Il pesce non è giovanissimo ma non sembrava nemmeno troppo vecchio, sicuramente sacrificato. Sembrava arzillo e attivo, seppure lo spazio di nuoto era pressoché inesistente. Il nido di bolle presente nel bicchiere era ben fatto e abbastanza grosso...

Sinceramente non avevo un acquario predisposto ad accogliere questo pesce, ma vederlo in quelle condizioni mi ha stretto il cuore e non ho resistito. 4 euro, un sacchetto ed è venuto a casa con noi.

Ho deciso quindi di inserirlo temporaneamente nel 30 litri che uso come "vivaio" delle limnophile sapendo che i valori rientravano nel giusto range.
pH 7
KH 4
GH 7
Conducibilità sui 400 (ora mi sfugge)
PO43-: 0.6
NO2-: assenti
L'unico problema l'ho riscontrato con i nitrati (non li avevo mai testati in questo acquario) che erano sopra i 100. Da domenica sto sostituendo 5 litri al giorno per riportare il valore a livelli ottimali e ad oggi sono sotto i 50.
P_20190407_170719_vHDR_Auto_5918892350435683886.jpg
Dopo un primo giorno dove è rimasto un po' spaesato, il Bettino mangia con grande appetito, è molto attivo e nuota davvero ovunque.
Ho notato però che ha un piccolo bozzo appena prima della coda da entrambi i lati.
P_20190410_172513_vHDR_Auto_5846476584065365878.jpg
P_20190410_172452_vHDR_Auto_3250999420987144312.jpg
secondo voi come mai? È normale? Posso fare qualcosa?

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 10/04/2019, 20:30
di Crab01
Anche il nuovo Betta della mia ragazza ha un bozzo identico sono molto curioso di cosa possa trattarsi. A me è già successo di vederlo su altri Betta in negozi vari.

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 10/04/2019, 20:55
di sUpErBoBo1986
Tra l'altro ha una fame incredibile... Stasera ho somministrato per la prima volta un mangime vegetale restando comunque un po' dubbioso sul fatto che potesse gradirlo.
Con altri pesci è stato complesso fargli accettare un mangime totalmente vegetale, ma questo lo ha sbranato in tre secondi.

Pensando che quel bozzo fosse dovuto ad eccessiva magrezza, ho somministrato anche qualche pezzettino di chironomus essiccato. Manco a dirlo me lo strappava dalla pinzetta...

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 12/04/2019, 15:11
di Vins86
@sUpErBoBo1986 anche il mio ce l'ha, e forse sul mio si vede un po' di più per via del colore ma non penso sia nulla di che. Anche perchè il mio Betta è attivissimo e mangia alla grande
20190331_192743_726583403960768362.jpg

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 12/04/2019, 18:17
di Vins86
@Dandano tu cosa ne pensi? L'esperto in materia sei tu ^:)^

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 13/04/2019, 9:23
di Dandano
È simmetrico?

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 13/04/2019, 11:36
di Vins86
@Dandano si è presente da tutte e due i lati ma a me non sembra nulla di che.
20190331_165221_1721748931471223374.jpg
20190331_165025_8760771294601240443.jpg
20190331_165050_8776793239226985058.jpg
Che ne pensate?

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 13/04/2019, 11:39
di Dandano
Vins86 ha scritto: si è presente da tutte e due i lati
Allora vai tranquillo :)
È piuttosto comune :)

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 13/04/2019, 11:41
di Nancy
Anche il mio primo Betta era così.. Ho sempre pensato fossero fasce muscolari..

Bozzo sospetto in un betta

Inviato: 13/04/2019, 11:43
di Vins86
@Dandano @Nancy grazie del chiarimento. Stavo iniziando a farmi le paranoie su cosa potesse essere :D