Pagina 1 di 1
Acqua di rubinetto bollita
Inviato: 10/04/2019, 20:50
di Coga89
Buona sera a tutti
Mi è tornata in mente una cosa che avevo letto su uno dei primi topic di @
Alessia.98
Ossia che faceva bollire l'acqua di rubinetto per poi introdurla in acquario
A memoria si parlava degli abbassamenti delle durezze
Si è più approfondito l'argomento?
Grazie
Acqua di rubinetto bollita
Inviato: 10/04/2019, 20:52
di Alessia.98
Ciao @
Coga89 
se ne era parlato nel topic in cui presentavo la vasca da 60 litri mi sembra!
Non mi pare di averne più parlato, ma si può sempre approfondire qui

Acqua di rubinetto bollita
Inviato: 10/04/2019, 21:22
di Pisu
Penso che si abbassi solo la durezza carbonatica e non credo neanche di molto...
Non so se sia una pratica conveniente
Acqua di rubinetto bollita
Inviato: 10/04/2019, 21:29
di Coga89
Pisu ha scritto: ↑Penso che si abbassi solo la durezza carbonatica e non credo neanche di molto...
Non so se sia una pratica conveniente
Tralasciando che non è conveniente, non ci sarebbero variazioni? Solo una alterazione del KH
Acqua di rubinetto bollita
Inviato: 10/04/2019, 21:54
di Pisu
Sicuramente durante la bollitura c'è una precipitazione di sali, in particolare della durezza carbonatica, che se composta da carbonato di calcio (sicuramente) fa abbassare anche il GH.
Però non ti so dire l'entità dell'abbassamento e se i sali si ridisciolgono quando l'acqua si raffredda (potrebbe essere).
Bisogna aspettare i chimici

Acqua di rubinetto bollita
Inviato: 11/04/2019, 19:39
di lucazio00
Si abbassano questi parametri:
GH, KH, pH e conducibilità elettrica/TDS
► Mostra testo
precisamente:
calcio/durezza calcica
conducibilità elettrica/TDS
alcalinità/bicarbonati
durezza totale, durezza carbonatica
pH finale
Ovviamente svaniscono eventuali tracce di cloro
In pratica buona parte del GH e la stragrande maggioranza del KH è dato da bicarbonato di calcio solubile che, grazie all'effetto del calore, diventa carbonato di calcio che precipita come una bianca incrostazione!
Acqua di rubinetto bollita
Inviato: 11/04/2019, 19:58
di Coga89
lucazio00 ha scritto: ↑Si abbassano questi parametri:
GH, KH, pH e conducibilità elettrica/TDS
► Mostra testo
precisamente:
calcio/durezza calcica
conducibilità elettrica/TDS
alcalinità/bicarbonati
durezza totale, durezza carbonatica
pH finale
Ovviamente svaniscono eventuali tracce di cloro
In pratica buona parte del GH e la stragrande maggioranza del KH è dato da bicarbonato di calcio solubile che, grazie all'effetto del calore, diventa carbonato di calcio che precipita come una bianca incrostazione!
Quindi se misuro con il conduttivimetro l'acqua bollita ha meno µS/cm?
Se non fosse per il dispendio, avrebbe senso farlo?
Acqua di rubinetto bollita
Inviato: 11/04/2019, 21:52
di lucazio00
Se ti serve abbattere sia il calcio che i carbonati al tempo stesso si...ma per il dispendio energetico ho qualche dubbio sull'utilità...meglio lasciare riposare l'acqua...ci vuole tempo ma almeno non ci vuole energia extra (e soldi)...l'efficienza è ridotta...ma è tutto gratis