Pagina 1 di 2
Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 20:03
di Jovy1985
Ciao ragazzuoli

Mi servirebbe un piccolo consiglio...ho da poco finito di allestire il mio 80 litri..vi allego una foto.
Attualmente ho 2 CFL per complessivi 60 watt a 6500k.
Ho un fondo fertile(forse anche troppo) costituito da terriccio universale per piante.
Erogo CO
2 con bombola e sistema venturi..4 bolle al minuto..ancora non ho stabilizzato i valori.
Li in mezzo ci vorrei piazzare una regina tutta di rosso vestita

che sia asiatica però! Gli occhi a mandorla hanno il loro fascino

chi mi consigliate?
Re: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 20:14
di Ily
Ci sono diverse piante rosse dalla rotala alla althernantera altre molto belle ... Ma che io adoro e la classica nynphea rot . Semplice ed a effetto .
Ciao
Re: R: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 20:19
di Jovy1985
Ily ha scritto:Ci sono diverse piante rosse dalla rotola alla althernantera altre molto belle ... Ma che io adoro e la classica nynphea rot . Semplice ed a effetto .
Ciao
Intendi la nymphaea rot?...sicura sia asiatica??
Re: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 22:25
di gibogi
Jovy per me la Rotala macrandra è la regina delle rosse asiatiche.
Non è una pianta facilissima, anzi il contrario.
Penso che il tuo limite stia nella luce, stai a circa 0.75 W/l, quindi ti consiglierei se non puoi aggiungere altre lampade di posizionarla non proprio in centro ma un po spostata di lato, perchè da quel che vedo (ma potrebbe essere una mia impressione) mi sembra che le CFL facciano più luce non proprio al centro.
Cavolo lo avessi saputo ti avrei spedito delle potature, l'ho potata 3 giorni fa.
Re: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 22:30
di Jovy1985
gibogi ha scritto:Jovy per me la Rotala macrandra è la regina delle rosse asiatiche.
Non è una pianta facilissima, anzi il contrario.
Penso che il tuo limite stia nella luce, stai a circa 0.75 W/l, quindi ti consiglierei se non puoi aggiungere altre lampade di posizionarla non proprio in centro ma un po spostata di lato, perchè da quel che vedo (ma potrebbe essere una mia impressione) mi sembra che le CFL facciano più luce non proprio al centro.
Cavolo lo avessi saputo ti avrei spedito delle potature, l'ho potata 3 giorni fa.
Oh cacchio!!!

prenoto le prossime potature allora!!
In effetti l idea era metterla proprio sotto una CFL..come accorgimenti particolari..chiodo arrugginito sotto??

Re: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 22:42
di gibogi
Jovy1985 ha scritto:come accorgimenti particolari..chiodo arrugginito sotto??
Si quello fa la differenza nella colorazione del rosso.
La mia ha anche le foglie un po accartocciate probabilmente dovute a una carenza di rame, adesso ho interrato anche uno stick che contiene pure quello.
Jovy1985 ha scritto:prenoto le prossime potature allora!
La prossima volta ti contatto prima di potare, ma comunque dovrai aspettare come minimo un mese, mi spiace.
Re: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 22:53
di Rox
La mia preferita è la Rotala wallichii, però diventa rossa solo nella parte alta.
Il vantaggio è che si adatta meglio alla luce, rispetto alla macrandra.
Se ci tieni i carassi, la scelta migliore è il Myriophyllum tuberculatum.
Dovrebbe avere più possibilità di non essere mangiato; ha un sapore orribile, per via della tellimagrandina che contiene.
Nei negozi si trova ancora come Myriophyllum mattogrossense "Red", qualche volta con una sola "t".
Comunque lo distingui facilmente, perché è tutto rosso.
Re: R: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 23:27
di Jovy1985
Rox ha scritto:La mia preferita è la Rotala wallichii, però diventa rossa solo nella parte alta.
Il vantaggio è che si adatta meglio alla luce, rispetto alla macrandra.
Se ci tieni i carassi, la scelta migliore è il Myriophyllum tuberculatum.
Dovrebbe avere più possibilità di non essere mangiato; ha un sapore orribile, per via della tellimagrandina che contiene.
Nei negozi si trova ancora come Myriophyllum mattogrossense "Red", qualche volta con una sola "t".
Comunque lo distingui facilmente, perché è tutto rosso.
No Rox niente Carassi

rasbora e Betta credo...
Tra le due Rotala, qual è quella di più semplice coltivazione? La Wallichii?
Re: R: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 06/02/2015, 23:29
di Jovy1985
gibogi ha scritto:Jovy1985 ha scritto:come accorgimenti particolari..chiodo arrugginito sotto??
Si quello fa la differenza nella colorazione del rosso.
La mia ha anche le foglie un po accartocciate probabilmente dovute a una carenza di rame, adesso ho interrato anche uno stick che contiene pure quello.
Jovy1985 ha scritto:prenoto le prossime potature allora!
La prossima volta ti contatto prima di potare, ma comunque dovrai aspettare come minimo un mese, mi spiace.
Grazie mille! Non ho fretta, faccio sempre in tempo ad inserirla

nel frattempo cercherò di far crescere le sue future compagnette!
Re: Pianta rossa per asiatico
Inviato: 08/02/2015, 11:58
di Rox
Jovy1985 ha scritto:Tra le due Rotala, qual è quella di più semplice coltivazione? La Wallichii?
Sì, ma solo perché è più rapida.
Se avrai una carenza ti avvertirà subito.
La
Rotala macrandra, invece, in questo è come l'
Alternanthera.
Quello che fai oggi produrà effetti tra un mese.
E' soprattutto per questo, che sono considerate "difficili".