Vorrei mettere ai piedi dei legni delle piante che riempiano un pò il vuoto, piante dalle poche esigenze, da sistemare nella ghiaia. Cosa mi consigliate? Grazie
Piante ai piedi dei legni
- Connie

- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Ciao forum 
Vorrei mettere ai piedi dei legni delle piante che riempiano un pò il vuoto, piante dalle poche esigenze, da sistemare nella ghiaia. Cosa mi consigliate? Grazie
Vorrei mettere ai piedi dei legni delle piante che riempiano un pò il vuoto, piante dalle poche esigenze, da sistemare nella ghiaia. Cosa mi consigliate? Grazie
Ultima modifica di Connie il 11/04/2019, 20:05, modificato 1 volta in totale.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Ciao potresti mettere una foto per capire meglio la situazione? 
Posted with AF APP
- Connie

- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Ciao Matty
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- Connie

- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Eccomi 
Mi permetto di chiocciolarti @Matty se per favore mi puoi consigliare qualcosa. La domanda nasceva soprattutto dal materiale che avevo a disposizione, ho iniziato stamattina presto, e tra un lascia e riprendi, sono arrivata a questo, esteticamente non sarà bellissimo, ma per me è un grande passo avanti :ymblushing:
Ti dico da subito, che non è un vero e proprio acquario, ma sono contenta lo stesso, e per imparare poi, va più che bene
Come chiedevo all'inizio, ero certa che avrei avuto un pò di vuoto ai piedi dei legni, avendo a disposizione epifite, muschi e piccoli legni che ho incastrato tra di loro. Mi chiedo, nei vuoti, che piante potrei mettere, che non abbiano troppe esigenze e che possono stare bene sotto una luce fredda da 25w?
Metto le foto sotto spoiler :ymblushing:
Mi permetto di chiocciolarti @Matty se per favore mi puoi consigliare qualcosa. La domanda nasceva soprattutto dal materiale che avevo a disposizione, ho iniziato stamattina presto, e tra un lascia e riprendi, sono arrivata a questo, esteticamente non sarà bellissimo, ma per me è un grande passo avanti :ymblushing:
Ti dico da subito, che non è un vero e proprio acquario, ma sono contenta lo stesso, e per imparare poi, va più che bene
Come chiedevo all'inizio, ero certa che avrei avuto un pò di vuoto ai piedi dei legni, avendo a disposizione epifite, muschi e piccoli legni che ho incastrato tra di loro. Mi chiedo, nei vuoti, che piante potrei mettere, che non abbiano troppe esigenze e che possono stare bene sotto una luce fredda da 25w?
Metto le foto sotto spoiler :ymblushing:
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Che ne dici di qualche cespuglietto di Cryptocoryne parva?
È poco esigente e rimane più piccolina delle altre Cryptocoryne.
Se ti piace potresti optare anche per qualche palla di Cladophora o un po' di Pellia che affonda da sola e quindi puoi semplicemente appoggiare sul fondo.
È poco esigente e rimane più piccolina delle altre Cryptocoryne.
Se ti piace potresti optare anche per qualche palla di Cladophora o un po' di Pellia che affonda da sola e quindi puoi semplicemente appoggiare sul fondo.
Posted with AF APP
- Connie

- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Queste mi piacciono molto
Ma la pellia è un muschio, giusto?
Ne ho già due varietà forse è meglio che la eviti.
La crypto la inserisco nella ghiaia infilata in un cannolicchio?
Aggiunto dopo 11 minuti 4 secondi:
Dimenticavo ...ma la luce la posso tenera accesa da subito su queste piante appena sistemate, e quante ore?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Le Crypto interrale in qua e in là, non c'è bisogno del cannolicchio.
La luce puoi accenderla da subito, parti con 4 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore circa.
OT: hai previsto anche qualche pianta a crescita rapida nel "progetto"?
La luce puoi accenderla da subito, parti con 4 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore circa.
OT: hai previsto anche qualche pianta a crescita rapida nel "progetto"?
Posted with AF APP
- Connie

- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Perfetto
Ero indecisa tra limnophila o egeria, ma penso che metterò la seconda.
Approfitto per chiederti un'altra delucidazione ...ho inserito anche 2 rami di hydrocotyle leucocephala, messe a galleggiare. So che erano abituate alla vita emersa, secondo te riusciranno ad abituarsi a galleggiare?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- Connie

- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Piante ai piedi dei legni
Ciao @Matty 
Mi togli un dubbio: non ho messo riscaldatore in vasca, ne. Ho solo uno ed è già in uso. A maturazione raggiunta e a valori ottimali, dovrei inserire un bettino e quindi il riscaldatore.
Le piante ne risentiranno di questo sbalzo di temperatura? In vasca per ora ci sono 20°
Altra cosa, oltre la Cryptocoryne parva, vorrei inserire anche la Cryptocoryne nevelli, possono convivere insieme?
Mi togli un dubbio: non ho messo riscaldatore in vasca, ne. Ho solo uno ed è già in uso. A maturazione raggiunta e a valori ottimali, dovrei inserire un bettino e quindi il riscaldatore.
Le piante ne risentiranno di questo sbalzo di temperatura? In vasca per ora ci sono 20°
Altra cosa, oltre la Cryptocoryne parva, vorrei inserire anche la Cryptocoryne nevelli, possono convivere insieme?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ArielJ, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti

