Pagina 1 di 1

Ringraziamento Articolo Egeria Densa

Inviato: 12/04/2019, 10:59
di Kuldar
Ragazzi ho letto l'articolo ed è stato fantastico... Proprio quellodi cui avevo bisogno, specificare in base al comportamento e l'aspetto della pianta, che tipo di carenze ha... Potete farne uno anche per la ludwigia? Vi pregooooo!!! Grazie ancora!!!

Ringraziamento Articolo Egeria Densa

Inviato: 12/04/2019, 11:30
di Fax007
@Kuldar forse ti può aiutare questo articolo
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa
:-h

Ringraziamento Articolo Egeria Densa

Inviato: 12/04/2019, 11:35
di Kuldar
Sì l'avevo già letto, ma sarebbe comodo capire anche le carenze, come l'articolo dell'egeria :x

Ringraziamento Articolo Egeria Densa

Inviato: 12/04/2019, 13:32
di Rox
Kuldar ha scritto: Sì l'avevo già letto, ma sarebbe comodo capire anche le carenze, come l'articolo dell'egeria :x
Non è la stessa cosa.
Quella parte che ti ha colpito, nell'articolo sull'Egeria densa, riguarda proprio una particolarità di quella pianta: i numerosi segnali che fornisce, sommati alla velocità con cui li fornisce, permettono di sostituire i test chimici.

Le Ludwigia non "parlano" così chiaramente, inoltre reagiscono in modo ben più lento.

Se ti è piaciuta quella parte, leggendo della Proserpinaca palustris ti sembrerà di aver sniffato cocaina. :ymdevil:
E' anche più "segnalatrice" dell'Egeria, ma proprio per questo devo avvisarti che l'articolo è ben più lungo ed articolato.

Ringraziamento Articolo Egeria Densa

Inviato: 12/04/2019, 15:01
di blucenere
Rox ha scritto: Quella parte che ti ha colpito, nell'articolo sull'Egeria densa, riguarda proprio una particolarità di quella pianta: i numerosi segnali che fornisce, sommati alla velocità con cui li fornisce, permettono di sostituire i test chimici.

Le Ludwigia non "parlano" così chiaramente, inoltre reagiscono in modo ben più lento.

Se ti è piaciuta quella parte, leggendo della Proserpinaca palustris ti sembrerà di aver sniffato cocaina. :ymdevil:
E' anche più "segnalatrice" dell'Egeria, ma proprio per questo devo avvisarti che l'articolo è ben più lungo ed articolato
quoto in pieno, entrambi articoli fantastici, credo che uno dei miei prossimi acquari dovrà contenerle entrambe....
ma credo che per @Kuldar, come per me, un altro pregio di questi due articoli è che da una visione a tutto tondo della pianta, aiutando a capire (anche) le carenze della stessa.


Io ho le mie 3 croci e delizie:
- Heteranthera zosterifolia
- Hydrocotyle leucocephala
- Myriophyllum mattogrossense
di cui sto ancora cercando di decifrare il vocabolario...

Ringraziamento Articolo Egeria Densa

Inviato: 12/04/2019, 15:13
di GiovAcquaPazza
@Rox ha ragione..solo a sentire il nome sono già online che la sto ordinando..la Proserpinaca da dipendenza