Pagina 1 di 2

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 11:03
di siryo1981
Salve.
sono alla mia prima esperienza, vasca da 100 litri netti, mediamente piantumanta, avviata 17 giorni fa. Ho letto vari articoli sulla maturazione, però se potete togliermi qualche dubbio starei più tranquillo i-) :) .
1) Lieve schiuma in superficie ......cosa può essere?è normale ?può dipendere dalla CO2 a lieviti che ho cominciato a somministrare ?
2) Le ventose in acqua e tubicino C02 sono ricoperti di una patina trasparente /biancastra molto oleosa e viscida.
3) L'acqua si vista dal fronte dell'acquario sembra molto limpida ma se la osservo dai laterali della vasca c'è una nebbia uniforme molto lieve??Puo' essere dipendente dalla C02? non mi sembra nebbia batterica.
Grazie

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 11:10
di aleph0
cirodurzo81 ha scritto: 1) Lieve schiuma in superficie ......cosa può essere?è normale ?può dipendere dalla CO2 a lieviti che ho cominciato a somministrare ?
Niente di anormale, in un nuovo allestimento è molto comune. Soprattutto se hai inserito legni, ecc. Andrà via da sola..
cirodurzo81 ha scritto: 2) Le ventose in acqua e tubicino C02 sono ricoperti di una patina trasparente /biancastra molto oleosa e viscida.
Sono film batterici. Come quando a mare trovi delle bottiglie di plastica nel fondo, sono viscide e oleose, perchè vengono ricoperti da patine batteriche. Niente di anormale!
cirodurzo81 ha scritto: 3) L'acqua si vista dal fronte dell'acquario sembra molto limpida ma se la osservo dai laterali della vasca c'è una nebbia uniforme molto lieve??Puo' essere dipendente dalla C02? non mi sembra nebbia batterica.
anche qui nulla di strano. All'inzio è normale che non ci sia ancora un equilibrio tra i vari ceppi batterici, o potrebbe esser semplicemente acqua torbida dovuta a arredi, legni ecc..

Si sistemerà tutto da solo, vai tranquillo ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
P.s ti dispiacerebbe postare una foto della vasca? Così ci facciamo un'idea !!

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 11:30
di siryo1981
- Seconda foto si vede la schiuma in superficie
- Terza foto , tubicino e ventose ricoperte da patina oleosa biancastra (non si vede bene dalla foto).
- Quarta foto. Vedendo la vasca dal lato si nota la una lieve nebbia
- Quinta foto. Solo questo legno ha fatto tipo "muffa" gli altri no

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
scusa ho sbagliato l'ordine delle foto ^:)^

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Devo aspettare un mese prima di inserire qualche pesce??? Oppure se le analisi sono ok posso procedere?

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 11:41
di aleph0
cirodurzo81 ha scritto: Devo aspettare un mese prima di inserire qualche pesce??? Oppure se le analisi sono ok posso procedere?
almeno un mesetto.. si... Il picco degli NO2- si presenta proprio dalla terza alla quinta settimana... Anche dopo 5-6 settimane è bene comunque essere parsimoniosi , con la quantità di pesci da inserire..
Per il resto la vasca la vedo benissimo!

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 11:47
di siryo1981
ok. grazie. Essendo la mia prima esperienza non vorrei fare le cose per bene e non sbagliare. Come faccio a sapere quando il picco di nitriti saràin corso ??? devo fare test in continuazione??

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 12:18
di Ste78
cirodurzo81, Ciao, I test falli tranquillamente ogni settimana o 10 giorni, te ne accorgi perché i nitriti salgono alle stelle, a me sono arrivati a 1,5mg/l ed è successo tra la terza e la quarta settimana, ma sia il valore che le tempistiche sono ovviamente diverse per ogni acquario.

Ogni 3/4 giorni metti un pizzichino di cibo nel filtro!!

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 12:56
di aleph0
cirodurzo81 ha scritto: ok. grazie. Essendo la mia prima esperienza non vorrei fare le cose per bene e non sbagliare. Come faccio a sapere quando il picco di nitriti saràin corso ??? devo fare test in continuazione??
In teoria si, dovresti monitorare ogni tot di giorni. Però, in realtà, sarebbe inutile... Se riesci ad esser paziente, aspetta 40 giorni dall'avviamento della vasca, poi misura i NO2-, che dovrebbero essere a 0, in questo caso potrai cominciare con i primi inserimenti. In questo modo siamo molto larghi con i tempi e quasi al 99% siamo sicuri che i NO2- sono già calati.
Anche quando osserverai il picco di NO2-, e la sua eventuale scesa a 0, aspetta comunque qualche altro giorno prima di inserire pesci. E' solo questione di aver pazienza, una settimana in più o in meno, non credo sia poi così rilevante :D

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 13:19
di gem1978
che fauna volevi ospitare e con che acqua hai riempito?

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 13:58
di Walsim
Meglio non mettere fretta a madre natura :-bd ...inoltre così come ti consigliano i batteri cominciano a trovare anche una loro collocazione visto che ancora mi sembra di vedere che stiano decidendo dove mettersi :)) ..ma da quel che vedo hai fatto una bella vasca ...molto armoniosa e ben studiata .....ora l'opera completa sono i pesci che intendi metterci :-bd

Dubbio in maturazione

Inviato: 12/04/2019, 16:19
di siryo1981
Per i pesci sono molto indeciso, molti che mi piacciono non possono convivere oppure hanno esigenze diverse. Me la devo studiare bene la cosa.
Per quanto riguarda i valori ho appena fatto un test ed i valori sono all'incirca questi ( strisce tetra davvero poco chiare e attendibili!)
NO3- 25
NO2- 0
GH 10
KH 7
pH 7.2
PO43- fatto con test a solvente 0,25mg/L
Sia il KH che il pH dalle strisce non erano ben definibili. Ho provveduto ad acquistare un pH meter ed un tds-ec. Quando saranno arrivati avrò valori più precisi. È mia intenzione portare il pH a 6.8 /6.9.
Sto erogando CO2 da 6 giorni circa 15 bolle al min.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Potrebbe essere utile l'areatore durante la maturazione???