apro questo post per capire se sto procedendo nella giusta direzione. Ho letto altri post di "colleghi" in condizioni similari e mi sono fatto delle idee ma essendo ogni vasca diversa hai sempre qualche valore differente che soprattutto all'inizio, con l'inesperienza, ti porta al fatidico dubbio: sto facendo bene?
Ho postato qualche giorno fa in piante perchè vedevo uno sbiadimento del bordo fogliare (quelle nuove) delle hygrophila corymbosa. Matty ha suggerito fosse carenza di magnesio e di aggiungere potassio. La situazione attuale è dunque questa:
Acquario 120 litri netti (vasca alta askoll pure xl HC) allestito il 23 marzo, luci di serie 12.5 W (nel weekend aggiungo due faretti LED da 18W l'uno 6500k). Fondo Dennerle 6-1 e substrato tetra complete active substrate.
Sabato scorso ho fertilizzato con circa 3ml di solfato di magnesio e lunedi 10ml di una soluzione (12gr in 200ml) di granulare NPK (15-15-16) con ferro (0.8%) che avevo a casa per fertilizzare le piante in vaso. Secondo il calcolatore avrei introdotto 1,2mg/l di PO43-, 0,7mg di K, 0,85 mg/l di Mg e 0,044mg/l di Fe.
Dopo la fertilizzazione del magnesio ho notato un aumento della conducibilità da 322uS a 352uS, per poi mantenersi stabile fino all'introduzione del NPK che ha fatto salire a 372uS. Mercoledi il valori dell'acqua erano i seguenti:
pH 7.5
GH 12
KH 8
NO2- 0.2
NO3- 25
PO43- 0.75-1
µS/cm 352@24.2 Celsius
Ieri sera ho aggiunto 3ml di CIFO potassio, 3ml di CIFO magnesio e 3ml di CIFO ferro liquido. Conducibilità stamattina era 379uS.
Allego foto dell'acquario fatte stamattina:
Grazie a tutti!