Pagina 1 di 2

ventilazione vasca aperta

Inviato: 12/04/2019, 18:25
di Maury
Ciao ragazzi, dopo la recente ed interessante discussione sull' azione delle ventole in acquario , ho pensato di provare a realizzare qualcosa
I' intenzione è anche quella di fare un pò da trampolino alla vostra fantasia , :D magari trovare insieme prima del caldo qualche soluzione alternativa a quelle gia valide proposte in questo forum :-bd
Ho recuperato da un vecchio forno delle ventole tangenziali , e pensavo di provare ad utilizzarle per il nostro scopo
hanno un costo basso, una buona portata d aria e sono anche abbastanza silenziose ,certamente però le loro dimensioni non si prestano facilmente ad essere applicate sotto il coperchio come facciamo di solito .
ventola tangenziale.jpg
la mia idea è quella di usarle esterne e creare una conduttura per poter portare l aria a bordo vasca senza creare supporti strani o sospesi , per questo immaginavo di poterle usare per la ventilazione di una vasca aperta , tenendo comunque conto che un acquario aperto è solitamente elegante di suo , quindi il tutto dovrebbe avere un impatto estetico il più morbido possibile ..
anche perchè, spesso molti devono superare la dura prova del fattore " M "
Qualora ci fosse spazio ,si potrebbe posizionarle dietro il vetro posteriore.
pensavo ad una cosa del genere : :D
disegno.jpg
scusatemi ma proprio non so disegnare con il computer x_x .. :))

io per farlo, ho pensato di utilizzare un compensato da 1 cm , ma chiaramente quello che voglio condividere è l'idea poi si può usare anche qualche altro materiale ,
ho rivestito la ventola creando una specie di scatola
1 (1).jpg
1 (2).jpg
poi ho rifinito il tutto e verniciato,
ventilatore.jpg
Ventilatore-.jpg
potrebbe funzionare ?... :-? per provare mi manca solo una vasca aperta :D

ventilazione vasca aperta

Inviato: 12/04/2019, 21:11
di scheccia
Ti sei fuori 🤣🤣.
Bel lavoro, dovrebbe funzionare, l'unico problema è il rumore di quella ventola.

ventilazione vasca aperta

Inviato: 12/04/2019, 21:48
di Maury
scheccia ha scritto: Ti sei fuori .
Grazie @scheccia, :)) ;) ..per me è un complimento , comunque ti garantisco che il rumore è uguale a quello del forno , quindi secondo me piu che accettabile :)

ventilazione vasca aperta

Inviato: 12/04/2019, 22:47
di SimoneAst88
Bellissimo lavoro, soprattutto pulito e preciso...L'unico mio dubbio è che il compensato faccia da cassa di risonanza per le vibrazioni della ventola. Non essendo predisposte per un funzionamento continuativo a lungo andare potrebbero andare leggermente fuori asse e vibrare sempre di più, perchè non provi a mettere uno strato di gomma piuma (quella nera bassa compatta) sulla base e sul frontale che va vicino alla vasca?
Inoltre aggiungerei una rete sottile tipo zanzariera all'interno del bocchettone di immissione dell'aria in modo da evitare di sparare troppa polvere e schifezze sul pelo dell'acqua :)
Grazie dell'idea comunque mi piace davvero molto

ventilazione vasca aperta

Inviato: 12/04/2019, 22:57
di Maury
Grazie per l '
osservazione@SimoneAst88,
:) se hai l occasione , ti invito a provarle , la ventola gira su di un piccolo albero tramite un campo magnetico , certo un po' si sente ma veramente non è eccessivo ,
SimoneAst88 ha scritto: Inoltre aggiungerei una rete sottile tipo zanzariera all'interno del bocchettone di immissione dell'aria in modo da evitare di sparare troppa polvere e schifezze sul pelo dell'acqua
Si può fare senza problemi :-bd
SimoneAst88 ha scritto:
12/04/2019, 22:47
perchè non provi a mettere uno strato di gomma piuma (quella nera bassa compatta) sulla base e sul frontale che va vicino alla vasca?
..lo terrò presente , al momento non ho la vasca :D

ventilazione vasca aperta

Inviato: 12/04/2019, 23:07
di SimoneAst88
Quando si tratta di bricolage non mi tiro mai indietro :D leggendo il tuo messaggio pensavo già a dove poter trovare un forno vecchio!

ventilazione vasca aperta

Inviato: 12/04/2019, 23:15
di Maury
SimoneAst88 ha scritto: Quando si tratta di bricolage non mi tiro mai indietro l
:-bd ottimo!!! quanto ti capisco :D
SimoneAst88 ha scritto: pensavo già a dove poter trovare un forno vecchio!
..potresti trovarle nei forni , stufe a pellett , e se proprio non lo trovi , in rete trovi le ventole a prezzi molto bassi ;)

ventilazione vasca aperta

Inviato: 12/04/2019, 23:21
di SimoneAst88
Mi metto alla ricerca, l'estate è vicina :D
Per ora sto costruendo una ventola per far muovere l'acqua per provare a fare un futuro plantacquario senza filtro usando il motorino silenziassimo di un vecchio lettore cd e del plexiglass :D

ventilazione vasca aperta

Inviato: 13/04/2019, 0:20
di Steinoff
Maury ha scritto: Ho recuperato da un vecchio forno delle ventole tangenziali , e pensavo di provare ad utilizzarle per il nostro scopo
Bella, bella, bella idea, e grande realizzazione 👍 È vero quel che ha detto Scheccia, sei fuori... ma, lo sai già, qui è un complimento 😉
Trova la vasca aperta e fa le prove, perché siamo tutti molto curiosi di vedere come funziona e quanto rende.
Grande Maury 👏👏👏👏👏👏👏👏

ventilazione vasca aperta

Inviato: 13/04/2019, 0:49
di trotasalmonata
Bel lavoro. . :ymapplause:

Ma mi hai ricordato un mio amico che ha comprato il lettore dvd prima del televisore... :))