Pagina 1 di 1

Sviluppo ridotto Egeria

Inviato: 07/02/2015, 9:49
di DenisDm
Buongiorno a Tutti!
7 giorni fa ho ri-avviato il mio acquario di 75 litri circa che attualmente ha il fondo coperto di Echinodorus Tenellus e circa 13 steli di Egeria di cui 7 in condizioni non ottimali (ordinate da negozio online e arrivate in stato "comatoso").
Il pH è 7, KH 8 e GH 8/9, nitrati e nitriti a zero e fosfati 0,5 mg/l.
Premetto che il filtro biologico esterno funzionava da circa 1 anno. Ho ripulito il tutto con acqua del precedente acquario e successivamente ho riempito con acqua osmotica.
Le Egeria che ho inserito fin da subito, per evitare il problema delle filamentose, presentano la parte terminale (cresciuta nel corso degli ultimi giorni) più piccola rispetto al resto della pianta che prima viveva nell'acquario del venditore, e presenta le venature delle foglie terminali di colore marrone.
Alcune, oltre alla venatura, hanno anche la punta della foglia apicale di tale colore.
Credo dipenda dalla mancanza di nutrienti presenti in vasca ma vorrei capire quali al fine di rimediare nel modo corretto. :-?
Grazie per l'aiuto! :-h

Re: Sviluppo ridotto Egeria

Inviato: 07/02/2015, 10:35
di Jovy1985
Ciao :)
Per far riprendere l egeria secondo me ti serve sia far salire quel valore di nitrati ,sia mantenerla galleggiante (almeno per un po! )

Re: Sviluppo ridotto Egeria

Inviato: 07/02/2015, 11:33
di DenisDm
quindi potrei inserire 1/4 o 1/5 di stick Compo nel filtro?

Re: Sviluppo ridotto Egeria

Inviato: 07/02/2015, 15:05
di Emix
DenisDm ha scritto:quindi potrei inserire 1/4 o 1/5 di stick Compo nel filtro?
Se è avviato da solo una settimana io aspetterei, è normale che non ci siano Nitrati adesso, i batteri si devono ancora adattare alle nuove condizioni. Al massimo puoi mettere un po di mangime nel filtro, ma eviterei gli stick per adesso. :-bd

Re: Sviluppo ridotto Egeria

Inviato: 08/02/2015, 11:50
di Rox
L'Egeria densa andrà potata e ripiantata, per poi buttare via la pianta originale.
Come era all'inizio non la vedrai mai più.

Le aziende la coltivano in vasche dedicate, con acque che sarebbero impossibili per un acquario.
Lo fanno per dargli quell'aspetto che hai visto in negozio, perché si vende meglio, ma in nessun ambiente naturale la trovi così.

Re: Sviluppo ridotto Egeria

Inviato: 08/02/2015, 17:46
di DenisDm
Grazie a tutti per le risposte. Farò un aggiornamento tra 7gg.
:-h