Pagina 1 di 1
Hydra, daphnie, planarie
Inviato: 07/02/2015, 12:37
di Mes
Il mio caridinaio mi presenta ogni giorno un nuovo ed inaspettato ospite, ad oggi oltre a
Caridina e lumache sono presenti hydra, daphnie e planarie; ma da dove arrivano tutti? Con le piante?
Con la corteccia e le foglie di quercia non credo, le ho bollite....

Re: Hydra, daphnie, planarie
Inviato: 07/02/2015, 12:59
di darioc
Dalle piante arriva di tutto. Io ho perfino delle specie di patelle d'acqua dolce che stanno attaccate al vetro ed al filtro e alle foglie delle piante.
Comunque io penso che li introduciamo anche con le mani sporche sotto forma di uova. So che le uova di molti invertebrati riescono a vivere anche fuori dall'acqua e non saprei dare altra spiegazione visto che a me compaiono specie nuove anche se è passato tempo dall'introduzione delle ultime piante e che il cloro dell'acqua di rubinetto penso che li ucciderebbe.
Re: Hydra, daphnie, planarie
Inviato: 07/02/2015, 13:31
di Mes
Spettacolo le patelle!
Puoi postare una foto?
Re: Hydra, daphnie, planarie
Inviato: 07/02/2015, 14:58
di darioc
Eccole qua. Sono molto piccole per ora. Non so se possono crescere. Comunque a me tendono a rimanere più piccole del normale anche le phisa. Non capisco perché
Qualcuno per caso sa come si chiamano in realtà queste "patelle" d'acqua dolce?