Curiosità aggiunta secondo filtro
Inviato: 13/04/2019, 22:59
Se abbiamo un acquario maturo con un filtro interno e fauna numerosa, l'aggiunta di un secondo filtro (esterno e più grosso)ci mette a rischio di un nuovo picco?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ma perché succede? Se ti va, brevemente di spiegare.
io la vedo così...
"esterno e più grosso" di per se giocano, generalmente, a favore dei Nitrosomonas, perchè i filtri esterni hanno flussi d'acqua ben convogliati e con maggiore portata che gli consentono di rastrellare la gran parte del carico di azoto circolante in vasca. Questo da solo metterebbe in crisi il filtro più piccolo e porterebbe ad una comparsa di NO2- provenienti dal nuovo filtro in maturazione.reghyreghy ha scritto: ↑aggiunta di un secondo filtro (esterno e più grosso)
A parità di azoto disponibile nuove popolazioni batteriche nitrificanti non possono svilupparsi. Quindi, in teoria, l'aggiunta di un nuovo sistema filtrante in un acquario ben maturo non dovrebbe trovare possibilità di accrescersi.
(noi spendiamo energia per farli funzionare e per creare un bel flusso unidirezionale) e nell'aumentare il tenore di ossigeno disponibile per i batteri nitrificanti (qui gli esterni sono molto superiori).