Pagina 1 di 3
Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 14/04/2019, 12:38
di Monarch
Ciao mi chiedevo se nell acquario dolce fatta eccezione per i problemi algali i nitrati alti che tanto temiamo siano veramente tossici per i nostri pesci specialmente a livelli come 30 80 mg litro. Io ragazzi non ho mai visto morire un pesce con nitrati alti indebolimento malattie o altro... Mai. Secondo me siamo un po' condizionati dalle leggende e dai grandi marchi. Insomma arrivassero anche a 150 e allora? Boh io a questa storia ci credo poco...
Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 14/04/2019, 15:32
di cicerchia80
Vuoi qualche numero?
Per stendere un carassio in 240 ore ci vogliono 1200 mg/l di nitrati
Quantità simile per un Dario rerio
Per assurdo i Guppy che si pensano sia resistenti ne bastano 250
Però il discorso cambia con le deposizioni e molte volte anche in accrescimento
Per parecchio tempo mi è capitato di averli anche a 80 mg/l
Per @
lucazio00 50 era l'abitudine mi sembra
Nemmeno io ho avuto morie
È pur vero che se non servono così alti perchè tenerceli?
Ma tanto abbiamo tutti il problema inverso

Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 14/04/2019, 16:58
di lucazio00
50mg/l è il limite di potabilità dei nitrati! Si non vado oltre i 50mg/l...a volte sto anche a 0 (test Sera rimane giallo canarino

)
Infatti...pure a me tocca aggiungerli!
Vabbe 250mg/l sono valori da criminale!

Secondo me è pure difficile arrivarci, ci sarà qualche organismo (escludendo le piante) che li sfrutterà...alghe o batteri denitrificanti!
Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 14/04/2019, 23:14
di Monarch
lucazio00 ha scritto: ↑50mg/l è il limite di potabilità dei nitrati!
Lucazio cosa intendi con limite di portabilità?
Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 15/04/2019, 1:07
di Monarch
cicerchia80 ha scritto: ↑
È pur vero che se non servono così alti perchè tenerceli?
Posso farti la domanda inversa perché rimuoverli? Ahahahahah
Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 15/04/2019, 1:32
di Jovy1985
Diciamo che la favoletta che i nitrati devono stare sotto 10,altrimenti tutto muore....è una favoletta. La dose fa il veleno, come diceva cicerchia.
Naturalmente, non bisogna neanche esagerare in senso opposto

Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 15/04/2019, 10:06
di ramirez
Io vedo la cosa da un ottica diversa,mi spiego:
Se in una vasca matura e ben piantumata aggiungo anche 50 mg/lt di nitrati come fertilizzante e mi ritrovo a zero in pochi giorni non vedo dove sta il problema ad aumentare la dose.
Se invece i ho nitrati a 50 mg/lt e aumentano da soli e continuano ad aumentare senza aggiungere fertilizzanti il problema c è ,anche se non nell immediato. NO3- sono il prodotto del ciclo dell azoto che riduce materiale organico,feci dei pesci,resti di cibo ecc in nitrato passando dai nitriti. Se per qualsiasi motivo (pulizia eccessiva del fondo,malfunzionamento della pompa del filtro,uso di medicinali o altro) vado ad intaccare o peggio ad eliminare la flora batterica i nitriti non verrebbero convertiti in nitrati mettendo a rischio la vasca quindi è il caso di intervenire. A volte basta ridurre il cibo,altre volte cambi d acqua o aggiunta di piante rapide, oppure bilanciare la fertilizzazione.
250 mg/lt li ritengo comunque eccessivi anche usando il metodo estimative index.
Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 15/04/2019, 10:24
di lucazio00
Monarch ha scritto: ↑Lucazio cosa intendi con limite di portabilità?
Significa che:
Se tutti i parametri del'acqua da bere sono corretti, ma i nitrati stanno oltre i 50mg/l l'acqua non è più potabile!
Se tutti i parametri sono corretti, allora l'acqua è potabile!
Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
ramirez ha scritto: ↑A volte basta ridurre il cibo,altre volte cambi d acqua o aggiunta di piante rapide, oppure bilanciare la fertilizzazione.
250 mg/lt li ritengo comunque eccessivi anche usando il metodo estimative index.
Passi al PMDD AF e passa la paura!
Aggiunto dopo 20 secondi:
anche il tempo di esposizione!
Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 04/04/2020, 10:53
di Monarch
Ragazzi rispolvero un attimo questo thred cito una cosa che ho letto su internet e pongo la domanda:
* La particolarità più evidente in una vasca salmastra rispetto ad una dolce è data dalla capacità tampone garantita dalla salinità nei confronti di nitriti e nitrati: grazie ad essa in tale ambiente sono tollerate dai pesci concentrazioni di nitrati fino a 300 mg/litro, che in acqua dolce ucciderebbero in breve tempo qualsiasi abitante.
Cosa si intende per effetto tampone? è veritiero questo pezzo di articolo?
Nitrati veramente pericolosi?
Inviato: 04/04/2020, 12:10
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑14/04/2019, 15:32
Però il discorso cambia con le deposizioni e molte volte anche in accrescimento
...e con le Taiwan Bee che ti diverti ad allevare da anni! ^:)^
lucazio00 ha scritto: ↑15/04/2019, 10:33
anche il tempo di esposizione!
Quoto. Teniamo sempre in conto la grande differenza tra tossicità acuta e cronica, e i relativi valori in gioco, molto differenti.
Nitrati a 100 mg/l non saranno letali per la maggior parte delle specie, ma possono indebolire le difese immunitarie e alla lunga......
Dei nitrati ne avevo parlato un pochino anche qui:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... l#p1048121
@
Jovy1985 visto che sei qui, se puoi dargli anche un'occhiata, grazie!
