Pagina 1 di 13
Iniziamo dal fondo
Inviato: 14/04/2019, 18:03
di Fabio83
Ciao ragazzi ho avuto varie esperienze con acquari fino a 80cm fatti ed arredati con paesaggi e piante.insomma un annetto e passo di pratica generale.ora vorrei allestire un acquario 125 x 50 x 60 in acquascaping paesaggi diciamo con rocce vulcaniche a rialzi 1 filtro sarà inteno su misura nel fondo dei rialzi cioè cannolicchi sotto che nn verranno toccati mai e spugne ecc sullo retro dove rocce e pia te copriranno naturalmente il tutto nei contenitori su misura e x le spugne facilmente estraibili più un esterno.cmq partiamo dal fondo e acqua da usare.siccome e grandino pensavo
Fondo lapillo vulcanico sopra rete plastica sopra poi fondo fertile o concime da giardinaggio?sopra allofano o inerte e quali. Acqua rubinetto kh6 GH 9 pH º distillata con sali o mix.?diciamo le piante saranno a stelo dietro alte 3 5 specie e poi pratino e piante nane .a voi le dritte
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Cmq diciamo stile questo ma disposto diverto visto che i lati in vista sono il frontale ed 1 laterale solo e su misura

Iniziamo dal fondo
Inviato: 14/04/2019, 18:41
di Monica
Ciao Fabio

fondo se lo trovi non troppo grosso puoi fare anche solo lapillo che è ottimo, oppure fertile e ghiaino in quarzo, per il filtro se metti un esterno secondo me è sufficiente quello senza occupare spazio internamente, le rocce vulcaniche sono perfette
Iniziamo dal fondo
Inviato: 14/04/2019, 20:39
di Fabio83
Mi sconsigli il fondo allofano.cioe inerte e fertile allimiye con lapillo alla base?diciamo vorrei fare meta acquario con il pratino Cuba e bonsai e l altra meta poi vediamo.parte do dalle basi valutiamo un fondo buono per piante esigenti .diciamo che 4 sacchi di allofano nn bastano 150euro insomma buono ma se si puo spendere meno con ottimi risultati meglio
Iniziamo dal fondo
Inviato: 14/04/2019, 21:29
di Monica
No non te lo sconsiglio

all'inizio è un po' ballerino ma è un buon fondo
Akadama e terre allofane in acquario
Ti sconsiglio troppi strati
-Allofano
-Lapillo e Stick o fondo fertile se preferisci (tieni conto che con il tempo esaurisce)
-Ghiaia di quarzo e Stick o fondo fertile
Iniziamo dal fondo
Inviato: 17/04/2019, 16:44
di Fabio83
Quindi diciamo che l allofano al inizio e instabile x il KH che se lo ciuccia.il fondo fertile col tempo esaurisce con conseguenza che quando sradichi le piante si rischia che si mischia tutto.ĺquindi teoricamente il più duraturo e stabile sarebbe un inerte con stick npk della Floris.qualcuno sa iquanti bastoncini ogni 100l?o si mette solo frammenti sotto le piante?un inerte o diciamo stabile cosa mi consigliate?
Iniziamo dal fondo
Inviato: 17/04/2019, 18:50
di Monica
Secondo me un inerte, ghiaia di quarzo ad esempio va benissimo, poi sotto le piante che si nutrono per via radicale metterai in pezzetto di Stick

non in avvio però, quando servirà
Iniziamo dal fondo
Inviato: 17/04/2019, 20:01
di Fabio83
Ma quindi la calli attecchisce anche con un inerte.perfetto quindi dopo 1 mese perché credo di fare la partenza al buio poi piantiamo la calli e le piante e gli stik li dovrei aggiungere subito giusto?e vado di fertilizzazione pmmd
Iniziamo dal fondo
Inviato: 17/04/2019, 20:52
di Monica
Tieni conto che la calli si nutre quasi esclusivamente per via fogliare

gli Stick no, non in avvio ma all'occorrenza
Iniziamo dal fondo
Inviato: 19/04/2019, 5:07
di Fabio83
Perfetto.ma madado darck e uguale al madado classico?
Iniziamo dal fondo
Inviato: 19/04/2019, 6:49
di Monica
Credo sia semplicemente più scuro
