Pagina 1 di 2

Potassio e magnesio

Inviato: 14/04/2019, 19:04
di Umbyj89
Ciao a tutti come faccio a sapere nella mia vasca quando sono carente di potassio e magnesio?so che di solito si guardano le piante .tipo quando hanno bucherellini è carenza di potassio.dato che sono alle prime armi non esistono dei test per sapere quando è ora di ridare potassio e magnesio?grazie a tutti

Potassio e magnesio

Inviato: 14/04/2019, 19:50
di Eurogae
Ciao, provo sinteticamente a scriverti che ;
Potassio (K):
Aumenta la conducibilità...
Controlli la conducibilità prima di metterlo, fai passare 1 oretta o più e ritesti con il conduttivimetro e ti segni la differenza.
Quando hai potassio le piante hanno steli belli grossi e croccanti, se provi a tagliarli con le unghie tra pollice e indice esse si separano subito.
Altrimenti se manca sono gommose e non si spezzano. Con il Potassio avrai anche molti getti laterali.

Magnesio (Mg):
Aumenta la conducibilità
Il Magnesio lo mettiamo come il Potassio.
Capiremo quando inserirlo di nuovo guardando le piante..
Bordi chiari, venature scure ..
Guardando la conducibilità che scende come il GH.
Se parti con GH di 6 e metti il Magnesio, lui aumenta, magari fino a 8 insieme alla conducibilità.
Se te lo ritrovi a 6, con le carenze e la conducibilità che scende allora dobbiamo rimetterlo.
Sicuramente ti spiegherà molto meglio la dolce @Marta e il grande @GiuseppeA

Potassio e magnesio

Inviato: 14/04/2019, 23:41
di Umbyj89
@Umbyj89 grazie 1000 allora aspetto anche un loro parere

Potassio e magnesio

Inviato: 15/04/2019, 1:52
di Marta
Ciao @Umbyj89
Quel che ti ha detto @Eurogae è giusto.
Gli andamenti della conducibilità per il K e del GH per il Mg sono i nostri indicatori.
Tuttavia esistono anche gli appositi test. Io uso il test del K mentre quello del Mg (di marca JBL non mi piace per nulla).... comunque questi test sono solo un in più... le piante e quello già menzionato, sono più che sufficienti.

E' solo una questione di pratica e con un po' di pazienza vedrai che è facile capire queste carenze. :-bd

Potassio e magnesio

Inviato: 15/04/2019, 15:26
di Umbyj89
@Marta e per non avere mancanza di magnesio il GH deve essere a ??

Potassio e magnesio

Inviato: 15/04/2019, 16:04
di Marta
Non c'è esattamente un valore.
Il GH e il KH sono in funzione anche della fauna.
Ma facciamo un esempio:
Se tu avessi un GH di 8 e un KH di 4 sarebbe ragionevole pensare che di Mg tu ne abbia... se poi dopo qualche tempo il GH cala passando a 7 o addirittura a 6..sarebbe proprio plausibile dedurre che il Mg sia stato consumato.
E allora lo andremo a reintegrare... generalmente riportando su di un grado il GH.

Potassio e magnesio

Inviato: 17/04/2019, 16:06
di Umbyj89
@Marta grazie 1000

Potassio e magnesio

Inviato: 23/04/2019, 9:35
di Umbyj89
@Marta ciao Marta ho fatto ieri i test .ho KH a 4 GH a 9 NO3- a 10 .vanno bene .GH a 9 vuol dire che il magnesio c'è e non lo devo introdurre giusto.?

Potassio e magnesio

Inviato: 23/04/2019, 9:40
di Marta
Umbyj89 ha scritto:
23/04/2019, 9:35
ho KH a 4 GH a 9 NO3- a 10 .vanno bene .GH a 9 vuol dire che il magnesio c'è
Esatto. Possiamo dedurre che ci sia.
Ora, le piante hanno l'ultima parola, sia chiaro... però, a me di non notare nulla di particolare, io ripeterei il test tra una settimana e vedrei se è cambiato qualcosa.

Conosci anche i valori di PO43- e conducibilità?

Potassio e magnesio

Inviato: 23/04/2019, 10:11
di Umbyj89
@Marta PO43- mi sembra 0,25ml/l conducibilità 446 ppm. controllo in tds perché il comducimetro in microsimens mi deve arrivare