Pagina 1 di 1

Illuminazione amazzonico

Inviato: 15/04/2019, 9:40
di Adriano63
Buongiorno a tutti, scrivo per porvi un quesito e quindi derivarne un possibile consiglio. Mi ritrovo in possesso di un Mirabello 70 (dimensioni 62x40x48h) , acquistato appositamente mesi fa per riprodurre A. Trifasciata . A cose fatte sto pensando ad alcune modifiche : sostituziione del filtro esistente con un filtro (sempre interno, non amo quelli esterni) Juwel Bioflow Super. E stavo pensando di upgradare l'impianto di illuminazione attualmente costituito da due T8 da 15 watt ciascuna con due T5 da 24 watt oppure con una unica lampada LED della Chihiros in grado di sviluppare 10000°K. L'esigenza nasce dal fatto che seppure l'acquario sia arredato in modo "basico" quanto a piante (99% sono piante epifite : Anubias, Bolbitis, Microsorum Trident, Bucephalandra e muschi) e popolazione (un gruppetto di Cheirodon Axelrodi e 4 esemplari di A. Trifasciata, avrei voluto un maggiore flusso luminoso per rendere più piacevole l'acquario in fase di osservazione ... sono abituato con le altre mie vasche, illuminate con t5 o LED, che poi implemento quando sono a casa proprio per osservare più agevo,mente i pesci , ma in questo caso non avendo piante non ho alcun tipo di problemi. Qui invece vorrei salvare capre e cavoli , voi cosa mi consigliate ?

Illuminazione amazzonico

Inviato: 16/04/2019, 0:28
di trotasalmonata
Vorresti aumentare l'illuminazione solo per l'osservazione?


Qualsiasi luce che ti sta sotto il coperchio andrebbe bene.. :-??

Illuminazione amazzonico

Inviato: 16/04/2019, 8:34
di Adriano63
@trotasalmonata il mio timore è che se inserisco ad esempio un qualsiasi tubo LED commerciale, questo stesso potrebbe potenzialmente farmi crescere le alghe ... è qui la mia enorme lacuna

Illuminazione amazzonico

Inviato: 16/04/2019, 11:48
di trotasalmonata
Hai una foto del coperchio?
Sotto, per capire quanto spazio c'è. ..

Il coperchio lo vuoi tenere o la fai aperta?