Inizio fertilizzazione e colorazione piante
Inviato: 15/04/2019, 13:38
Buongiorno , scrivo da neofita per quello che riguarda l'acquario dolce piantumato perchè è quello che sono in questo ambito.
Ho alle spalle circa 15 anni di acquario marino di barriera e 7 anni di pausa da tutto.
Lo scorso anno ho allestito un piccolo acquarietto da 60 litri con un po' di fondo fertile , qualche roccia , qualche legnetto , Caridina in continua riproduzione , 4 corydoras panda , 7 Rasbora hengeli e 1 Betta splendends maschio .
Piante in questo piccolo acquario : Anubias nana coin , Limnophyla sessiliflora ,Hygrophila corimbosa , Vescicularia spp, Microsorum pteropus, Nynphaea zencherii .
Tecnica : filtro esterno prime 10 , 2 plafoniere piccole a LED , cambio acqua circa 25% al mese.
Protocollo di fertilizzazione Dennerle base .
Ma non è questa la vasca che necessita di consigli , va praticamente da sola e la stanno gestendo i miei figli , soprattutto quello più grande a cui sta piacendo molto.
Questo piccolo acquarietto mi ha fatto venire la voglia di cimentarmi in una nuova avventura , quindi ho allestito , per me , una vasca su misura da circa 385 litri lordi, fatta partire a Gennaio di questo anno... di questa cerco invece molti consigli.
Innanzitutto la tecnica :
Vasca 110x70x50h , filtro esterno JBL 1502E , riscaldatore 250w , 2 plafoniere wrgb chihiros 90 (qui la scheda tecnica https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24549.html) , computer acquatronica residuo del marino che uso solo per timerizzare le luci e regolare la T.
Impianto di CO2 con bombola attivo da 1 mesetto , no elettrovalvola e non ho intenzione di metterla.
Fondo ADA nel 70% della vasca alto dai 5 ai 15 cm , piantumazione feroce dal giorno 1 , svariate piante, allego poi foto per capire meglio.
diciamo che i primi 2 mesi sono andato con normale maturazione senza pesci , poi ho iniziato a popolare , ma questo non è rilevante per il momento.
Le piante sono partite tutto abbastanza bene a parte il Pogestemon helferii che sospetto subisca allelopatia da qualcosa in quanto è totalmente regredito .
Elenco piante con il loro stato da cui i miei dubbi , scusate se sbaglio i nomi ma sono al lavoro e sono di fretta :
- Michrantemum montecarlo : ok cresce piano piano , ma sta stolonando
- Ludwgia arcuata : ok crescita ma non si colora
- Rotala wallickii : ok crescita ma non si colora
- Rotala macrandra green : ok crescita e colore penso
- Limnophyla sessiliflora : ok crescita ma dimostra qualche carenza ultimamente , sembra diventare marroncina e più secca a partire dal basso
- Rotala h'ra : crescita e colore ok (speravo più crescita)
- Rotala macrandra rossa : le punte sono fucsia , sotto le foglie sembrano morire , comunque raddoppiata in altezza , dopo la potatura stenta .
- Bacopa monnieri : ok crescita e colore .. non mi piace quindi la toglierò in favore di altro
- Alternanthera reineckii mini : ok crescita colore non mi convince troppo
- Criptocorine varie che stanno ok
- Anubias barteri nana : ok
- Anubias coin : ok
- Ninphaea zencheri : ok
Allora.. partiamo dai dubbi :
CO2 : attualmente sto dando 1 bolla ogni 5 secondi ma sto impazzendo a regolarla
Fertilizzazione : per ora ho dosato solo 2 volte i componenti base del PMDD , 15 ml di nitrato di potassio , 15 ml di Epsom salt e 3 ml di rinverdente e ferro chelato , a distanza di circa 3 settimane da un dosaggio all'altro , la seconda volta è stata ieri , dopo la prima volta non ho visto risultati o cambiamenti di alcun tipo.
So che devo avere pazienza , ma inizio ad avere accenni di alghe filamentose e penso staghorn , ripeto solo accenni.. ma non mi piace troppo.
Il vetro non si sporca mai.. mai pulito.. uso solo acqua rubinetto con biocondizionatore (qui acqua ottima , la usavo senza problemi nel marino, moldo poco dura)
ho solo un phmetro , conduttivimetro e test KH
i dati sono questi rilevati a ieri sono questi : EC 318 (prima della fertilizzazione, stasera rimisuro) KH : 4 , GH : 8 , temp.24°
pH 7,7.2 a luci accese
Arriviamo alle domande :
- vedo nella parte vecchia delle piante che sono secche, con alcuni buchi , non tutte le piante ,solo alcune come la rotala rossa , le piante che dovrebbero essere rosse non hanno accenno a quel colore , per esempio la Alternanthera è più color mattone che rosso, che tipo di carenze sono ? devo fare foto ?
- che valori devo testare ? vanno bene i test nyos o salifert ?
- come regolo la CO2 ?
- come mi regolo per la fertilizzazione ?
Ho alle spalle circa 15 anni di acquario marino di barriera e 7 anni di pausa da tutto.
Lo scorso anno ho allestito un piccolo acquarietto da 60 litri con un po' di fondo fertile , qualche roccia , qualche legnetto , Caridina in continua riproduzione , 4 corydoras panda , 7 Rasbora hengeli e 1 Betta splendends maschio .
Piante in questo piccolo acquario : Anubias nana coin , Limnophyla sessiliflora ,Hygrophila corimbosa , Vescicularia spp, Microsorum pteropus, Nynphaea zencherii .
Tecnica : filtro esterno prime 10 , 2 plafoniere piccole a LED , cambio acqua circa 25% al mese.
Protocollo di fertilizzazione Dennerle base .
Ma non è questa la vasca che necessita di consigli , va praticamente da sola e la stanno gestendo i miei figli , soprattutto quello più grande a cui sta piacendo molto.
Questo piccolo acquarietto mi ha fatto venire la voglia di cimentarmi in una nuova avventura , quindi ho allestito , per me , una vasca su misura da circa 385 litri lordi, fatta partire a Gennaio di questo anno... di questa cerco invece molti consigli.
Innanzitutto la tecnica :
Vasca 110x70x50h , filtro esterno JBL 1502E , riscaldatore 250w , 2 plafoniere wrgb chihiros 90 (qui la scheda tecnica https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24549.html) , computer acquatronica residuo del marino che uso solo per timerizzare le luci e regolare la T.
Impianto di CO2 con bombola attivo da 1 mesetto , no elettrovalvola e non ho intenzione di metterla.
Fondo ADA nel 70% della vasca alto dai 5 ai 15 cm , piantumazione feroce dal giorno 1 , svariate piante, allego poi foto per capire meglio.
diciamo che i primi 2 mesi sono andato con normale maturazione senza pesci , poi ho iniziato a popolare , ma questo non è rilevante per il momento.
Le piante sono partite tutto abbastanza bene a parte il Pogestemon helferii che sospetto subisca allelopatia da qualcosa in quanto è totalmente regredito .
Elenco piante con il loro stato da cui i miei dubbi , scusate se sbaglio i nomi ma sono al lavoro e sono di fretta :
- Michrantemum montecarlo : ok cresce piano piano , ma sta stolonando
- Ludwgia arcuata : ok crescita ma non si colora
- Rotala wallickii : ok crescita ma non si colora
- Rotala macrandra green : ok crescita e colore penso
- Limnophyla sessiliflora : ok crescita ma dimostra qualche carenza ultimamente , sembra diventare marroncina e più secca a partire dal basso
- Rotala h'ra : crescita e colore ok (speravo più crescita)
- Rotala macrandra rossa : le punte sono fucsia , sotto le foglie sembrano morire , comunque raddoppiata in altezza , dopo la potatura stenta .
- Bacopa monnieri : ok crescita e colore .. non mi piace quindi la toglierò in favore di altro
- Alternanthera reineckii mini : ok crescita colore non mi convince troppo
- Criptocorine varie che stanno ok
- Anubias barteri nana : ok
- Anubias coin : ok
- Ninphaea zencheri : ok
Allora.. partiamo dai dubbi :
CO2 : attualmente sto dando 1 bolla ogni 5 secondi ma sto impazzendo a regolarla
Fertilizzazione : per ora ho dosato solo 2 volte i componenti base del PMDD , 15 ml di nitrato di potassio , 15 ml di Epsom salt e 3 ml di rinverdente e ferro chelato , a distanza di circa 3 settimane da un dosaggio all'altro , la seconda volta è stata ieri , dopo la prima volta non ho visto risultati o cambiamenti di alcun tipo.
So che devo avere pazienza , ma inizio ad avere accenni di alghe filamentose e penso staghorn , ripeto solo accenni.. ma non mi piace troppo.
Il vetro non si sporca mai.. mai pulito.. uso solo acqua rubinetto con biocondizionatore (qui acqua ottima , la usavo senza problemi nel marino, moldo poco dura)
ho solo un phmetro , conduttivimetro e test KH
i dati sono questi rilevati a ieri sono questi : EC 318 (prima della fertilizzazione, stasera rimisuro) KH : 4 , GH : 8 , temp.24°
pH 7,7.2 a luci accese
Arriviamo alle domande :
- vedo nella parte vecchia delle piante che sono secche, con alcuni buchi , non tutte le piante ,solo alcune come la rotala rossa , le piante che dovrebbero essere rosse non hanno accenno a quel colore , per esempio la Alternanthera è più color mattone che rosso, che tipo di carenze sono ? devo fare foto ?
- che valori devo testare ? vanno bene i test nyos o salifert ?
- come regolo la CO2 ?
- come mi regolo per la fertilizzazione ?