Pagina 1 di 1
Super rapide...quali?
Inviato: 16/04/2019, 7:44
di BollaPaciuli
Parto da qui
e domando quali siano le altre?
E per ciascuna quale sia la "fame" maggiore?
Super rapide...quali?
Inviato: 16/04/2019, 7:58
di GiovAcquaPazza
Hydrilla verticillata
Una idrovora, viene utilizzata come sistema naturale di depurazione negli ambienti acquatici contaminati da metalli pesanti, in vasca non avrai mai abbastanza ferro e micro ..ho dovuto metterla all’ombra ..e continua a crescere un palmo a settimana ( sotto le lampade arriva a due).
Super rapide...quali?
Inviato: 16/04/2019, 8:10
di Pisu
Lemna...mi abbassa tutto ma in particolare azoto
Super rapide...quali?
Inviato: 16/04/2019, 8:53
di Matty
Dipende molto anche dal tipo di acquario.
In vasche low tech con luce medio-bassa e assenza di impianto CO2 le più veloci sono sicuramente le galleggianti (ghiotte di azoto e fosforo).
In vasche con molta luce ed impianto CO2 crescono a dismisura anche Limnophila sessiliflora, Heteranthera zosterifolia, Egeria densa (soprattutto se lasciata galleggiante). Anche loro amano i macro in particolare, l'Heteranthera è ghiotta anche di ferro.
Comunque se hanno tanta luce e abbondanza di nutrienti quasi tutte le piante a stelo crescono velocissime. Ad esempio avevo una Ludwigia che dovevo potare tutte le settimane, al pari della Limnophila.
Invece una rapida un po' diversa secondo me è l'Hydrocotyle leucocephala, infatti ho notato che con molta luce e nutrienti tende a svilupparsi a cespuglio e a mettere tantissime nuove foglie fino a diventare molto fitta, ma ad arrivare a pelo d'acqua ci impiega più delle altre. Lei è ghiotta di magnesio.
Super rapide...quali?
Inviato: 16/04/2019, 9:15
di GiovAcquaPazza
@
BollaPaciuli nell’articolo sulle Hygrophila pare che la corimbosa sia una divoratrice di potassio, dopo qualche tempo nella mia vasca ha sviluppato un fusto legnoso, tipo alberello. La poto di continuo quando esce fuori dalla vasca , a dire il vero non mi è mai mancato il potassio in vasca anche se non ne aggiungo moltissimo ma non escludo che il fondo allofano sia saturo di suo.
Super rapide...quali?
Inviato: 16/04/2019, 9:55
di Ketto
@
BollaPaciuli
Io penso che le piante più rapide di tutte siano le galleggianti.
Ho provato pistia e lemna e raddoppiano la loro superficie in 4/5 giorni se sono in buone condizioni.
Da questa vasca
IMG_20190406_144835.jpg
Devo rimuovere due manciate di pistia ogni 3/4 giorni poichè mi trovo sempre la superficie completamente occupata
L'articolo delle galleggianti sul portale riporta anche gli assorbimenti per 1 m
2 di superficie per quanto riguarda i nitrati e i fosfati
Cattura di schermata (568).png
Lasciamo perdere il giacinto d'acqua poichè non è detenibile, si vede che le galleggianti assorbono molto più dell'egeria densa. La pistia (a parità di superficie) ha un assorbimento triplo rispetto alla lemna.
Per quanto riguarda le non galleggianti metterei al primo posto l'egeria.
Queste sono due foto vecchie (fatte a distanza di 7 giorni) che mostrano uno stelo di egeria crescere di circa 30 cm.
IMG_6466.JPG
IMG_6488.JPG
(Considerate che l'acquario è largo un metro)
Quindi parliamo una crescita di 4 cm abbondanti al giorno.
Dopo l'egeria metterei myriophyllum e limnophila sessiliflora che hanno provato a crescere quasi alla stessa velocità, subito dietro queste la corymbrosa.
Almeno queste sono le mie esperienze dirette

Super rapide...quali?
Inviato: 16/04/2019, 15:22
di Danio
Myriophyllum mattogrossense...sei hai invece il tuberculatum fai prima a versare l'intera boccetta di fosfati per fertilizzare
