info su ferro, KH e GH.....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di raffaella150 » 08/02/2015, 14:59

2 info....
se il GH è per esempio 11, il KH non puö essere piü alto vero?
ieri ho infilato sotto le alternathere a livello vetro 2 bulloncini, piu giü non potevo e il substrato sarà profondo 5cm, ho cercato di mettere altro substrato sopra ma è difficile con tutte quelle foglie vederci.
oggi ho il ferro fuori scala e non riesco a riprenderli nemmeno col magnete.......rischio solo alghe o anche la salute dei pesci?
per sicurezza ho abbassato tutte le luci per stimolare al massimo le piante ad assorbirne, ma è meglio beccarli vero?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di Jovy1985 » 08/02/2015, 16:06

Dovresti sempre inserire la "ferraglia" attaccata a un semplice filo di nylon. ..invisibile ma utilissimo per ripescarle.

È possibile che il KH sia più alto del GH
:-

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di raffaella150 » 08/02/2015, 21:50

beh questa eccedenza di ferro puö far male ai pesci? perche piuttosto smonto in quel punto e lo ripesco ad ogni costo.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di lucazio00 » 10/02/2015, 21:45

Più che per i pesci è pericoloso per gli invertebrati... Con un mg/l le "cozze" d'acqua dolce muoiono!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di raffaella150 » 10/02/2015, 23:58

beccato il bullone recente PIU uno di quelli vecchi :-bd !
ora ce ne sta solo uno piccolino....direi che va bene, per ora comunque le lumache stanno bene.

vediamo se regoliamo il ferro, purtroppo mi sa che il GH è arrivato a 14 e il KH è salito dinuovo.....eppure grazie ad un diffusore migliore riesco ad erogare la CO2 necessaria x tenere il pH a 7,1 (senza sarei intorno a 7.9/8....) che cosa rischiano pesci e piante con un KH/GH cosi alto?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di Rob75 » 11/02/2015, 0:04

I il GH a 14 non lo reputerei alto...forse in alcuni casi limite, ma non nel tuo caso, almeno per i pesci, anche se le Boraras non dovrebbero stare sempre a quelle durezze.
Per il KH non saprei dirti, non hai detto a quanto è ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di raffaella150 » 11/02/2015, 8:31

Sembrerebbe 11 o 12.......devo rimisurare, ma è strano xke avevo letto che si rilascia in acqua a pH acido e io ho un 7.1...... devo per caso misurare dove erogo CO2?
Ps. La conducibilità indica 600 e qualcosa, rapidamente in calo da quando ho abbassato le luci e sparato dentro altri 30watt + acqua e fosfati. ...
GH KH e conducibilità non sono connessi tra loro, vero?
È che vorrei evitare un cambio d'acqua. ......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
albe75
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/02/15, 19:14

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di albe75 » 11/02/2015, 10:20

se non sbaglio la conducibilita' e' strettamente legata al GH dell'acqua,quindi al contenuto dei sali disciolti in essa...il valore ideale sarebbe un GH doppio del KH

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di raffaella150 » 11/02/2015, 12:45

A me basterebbe mantenere un KH metà del GH.......ma ci stan cosi tante pietre la dentro.....
Ieri mentre cercavo il bullone ho pescato altre 20 pietre....
Ma il KH rilascia solo in presenza di CO2? Xke prima di quella non l'ho mai avuto alto......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: info su ferro, KH e GH.....

Messaggio di GiuseppeA » 11/02/2015, 13:25

Pensiero mio: Il KH(le pietre che hai in vasca) "lascia" in base al pH..più é basso il pH più il KH "lascia"...la CO2 abbassa il pH..quindi...


PS. Se ho detto una supidata bannatemi pure..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti