Pagina 1 di 3

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 16/04/2019, 13:55
di Bradcar
Ciao ragazzi da un paio di giorni la mia vasca si presenta con una certa torbidità . Il tutto dopo aver dosato 0,3 di Cifo azoto . Presumo sia nebbia batterica ma al momento non tende a dimiuire . Avrei bisogno di qualche consiglio e anche di sapere se è il caso di fare una potatura o è meglio aspettare

Nebbia batterica mi serve una mano

Inviato: 17/04/2019, 2:15
di fernando89
hai già letto l articolo?
Nebbia batterica in acquario

valori nella norma? tieni sotto controllo

Aggiunto dopo 9 secondi:
PS ho modificato il titolo

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 17/04/2019, 3:09
di Nacks89
Io per risolvere la nebbia batterica ho lasciato crescere liberamente la pistia, nel giro di 9-10 giorni ha sistemato tutto :-bd
Detto questo non poterei nulla e cercherei di far partire bene le piante

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 17/04/2019, 12:27
di Bradcar
fernando89 ha scritto: hai già letto l articolo?
Nebbia batterica in acquario

valori nella norma? tieni sotto controllo

Aggiunto dopo 9 secondi:
PS ho modificato il titolo
Valori:
NO3- 1
PO43- 1
pH 6,6
KH 4
GH 9
Ms 340
T. 25^
Da ieri tengo acceso l’areatore ed oggi la nebbia sembra un po’ aumentata .

Per le piante solo le st. repens mostravano carenza e sembrava si erano fermate, cosa per la quale avevo aggiunto 0,3 ml di Cifo azoto.

A vedere i valori gli NO3- sono finiti di nuovo.

Le piante rapide invece non mostrano segni di rellentamento.

Quindi @Nacks89 seguendo il tuo consiglio non poto ... aspetto qualche giorno e vedo se l’areatore da qualche risultato ?

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 17/04/2019, 13:44
di Nacks89
Bradcar ha scritto: Quindi @Nacks89 seguendo il tuo consiglio non poto ... aspetto qualche giorno e vedo se l’areatore da qualche risultato ?
Io non poterei, probabilmente le piante hanno rallentato e nel mentre hai aggiunto azoto.
Appena ripartono dovrebbe stabilizzarsi il tutto

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 17/04/2019, 14:05
di lui1
quando aggiungi cifo azoto non aggiungi solo NO3- 7.5% ma anche ammoniaca 7.5% ureico 15%
quindi dovresti controllare anche gli altri valori se sono apposto e controllare gli NO3- solo dopo 1 settimana

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 17/04/2019, 14:56
di Bradcar
lui1 ha scritto: quando aggiungi cifo azoto non aggiungi solo NO3- 7.5% ma anche ammoniaca 7.5% ureico 15%
quindi dovresti controllare anche gli altri valori se sono apposto e controllare gli NO3- solo dopo 1 settimana
In verità io ed il Cifo azoto non abbiamo un bellissimo rapporto ed anche per questo ho sempre cercato di evitare di usarlo : ho sempre combinato guai!!!

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 17/04/2019, 19:51
di Eurogae
Ciao @Bradcar, visto il tuo non buon rapporto con il cifo azoto, consiglierei di utilizzare solamente il nitrato di potassio...così aumenteresti NO3- e PO43-...ma questo sicuramente lo sai ;)
per la nebbia in vasca, areatore e mani in tasca...vedrai che tutto ritorna a posto.

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 17/04/2019, 20:20
di Bradcar
Eurogae ha scritto: Ciao @Bradcar, visto il tuo non buon rapporto con il cifo azoto, consiglierei di utilizzare solamente il nitrato di potassio...così aumenteresti NO3- e PO43-...ma questo sicuramente lo sai ;)
per la nebbia in vasca, areatore e mani in tasca...vedrai che tutto ritorna a posto.
Mille grazie @Eurogae ... seguiró di sicuro il tuo consiglio

Nebbia batterica dopo cifo azoto

Inviato: 17/04/2019, 23:54
di Nacks89
Eurogae ha scritto: nitrato di potassio...così aumenteresti NO3- e PO43-...ma questo sicuramente lo sai
In realtà non è consigliabile incrementare i nitrati con il nitrato di potassio, in quanto, sì inizialmente alza i nitrati, ma successivamente essendoci uno sbilanciamento a favore del potassio, li fa addirittura diminuire Appendice nitrato di potassio