Le piante preferiscono lo spettro blu della luce?
Inviato: 17/04/2019, 7:46
Premesso che le piante assorbono un po' di tutto e che hanno il picco di assorbimento nel rosso e nel blu, ho notato , da ormai diversi anni, che preferiscono lo spettro blu rispetto al rosso. Spesso anche le galleggianti si dirigono proprio verso il neon bianco (6500k) e non verso quello giallo (3000/4000k).
Come se non bastasse, la limnophila sessiliflora scoppiava di salute con i neon 10.000k cinesi di cui nemmeno conoscevo lo spettro. Pensate che questi neon li ho tenuti 7 anni e la sessiliflora era diventata un bel mazzo grosso che dovevo potare ogni settimana circa. Poi ho cambiato i neon con i 6500k della Osram e la sessiliflora in poco tempo è sparita!
Anche la Vallisneria sembrava crescere molto meglio con i 10.000k ed inoltre gli Echinodorus facevano scapi fioriferi in continuazione.
Forse il mio è un caso particolare ma dimostra in modo netto che i 10.000k non si possono escludere a priori. Inoltre mai un'alga.
Ho avuto ottimi risultati, la marca era cinese e mi pare si chiamasse Ch lighting o roba del genere.
Comunque la mia era più una curiosità, mi pare che le piante tra i due spettri rosso e blu preferiscano quest'ultimo.
Tra l'altro ho avuto qualche problema di alghe con i 4000k, sparite del tutto tornando alla 6500k.
Quindi questa cosa che i 4000k non provocano alghe è una leggenda così come per le 10.000k che provocherebbero sempre alghe.
Questa la mia vasca qualche anno fa con i 10.000k..
Come se non bastasse, la limnophila sessiliflora scoppiava di salute con i neon 10.000k cinesi di cui nemmeno conoscevo lo spettro. Pensate che questi neon li ho tenuti 7 anni e la sessiliflora era diventata un bel mazzo grosso che dovevo potare ogni settimana circa. Poi ho cambiato i neon con i 6500k della Osram e la sessiliflora in poco tempo è sparita!
Anche la Vallisneria sembrava crescere molto meglio con i 10.000k ed inoltre gli Echinodorus facevano scapi fioriferi in continuazione.
Forse il mio è un caso particolare ma dimostra in modo netto che i 10.000k non si possono escludere a priori. Inoltre mai un'alga.
Ho avuto ottimi risultati, la marca era cinese e mi pare si chiamasse Ch lighting o roba del genere.
Comunque la mia era più una curiosità, mi pare che le piante tra i due spettri rosso e blu preferiscano quest'ultimo.
Tra l'altro ho avuto qualche problema di alghe con i 4000k, sparite del tutto tornando alla 6500k.
Quindi questa cosa che i 4000k non provocano alghe è una leggenda così come per le 10.000k che provocherebbero sempre alghe.
Questa la mia vasca qualche anno fa con i 10.000k..