Bicomponente epossidico, acqua ed incollaggi vari
Inviato: 18/04/2019, 9:47
Giorni fa ho aggiunto delle luci al mio acquario fissandole al coperchio (Askoll pure). Dapprima ho usato "colla a caldo" (sarebbe etilene vinil acetato) ma ha fallito miseramente, risultato faretto in acqua.
Il cianoacrilato, sia liquido che gel, non ha proprio preso... eppure entrambe le superfici erano state sgrassate.
Poi ho pensato di usare bicomponente 3M DP-105, sulla scheda è riportato come nocivo per ambienti acquatici, per concentrazioni da 10 a 100mg per litro. Tuttavia una volta polimerizzato il problema non dovrebbe sussistere perchè ha solubilità nulla... Due giorni dopo... faretti in acqua e la colla ha assunto una consistenza spugnosa.
Ieri sera ho provato con un adesivo polimerico (pattex SP101), di quelli che ci incollano i pezzi sott'acqua. Ho lasciato ad indurire tutta la notte e stamattina ho chiuso il coperchio. Vediamo se resiste...
Se dovesse fallire anche questo buco il coperchio e avvito le staffe con due M8 inox, dado e controdado
Ho iniziato a pensare che il coperchio non fosse ABS...
Qualcuno ha esperienze simili o suggerimenti?
Il cianoacrilato, sia liquido che gel, non ha proprio preso... eppure entrambe le superfici erano state sgrassate.
Poi ho pensato di usare bicomponente 3M DP-105, sulla scheda è riportato come nocivo per ambienti acquatici, per concentrazioni da 10 a 100mg per litro. Tuttavia una volta polimerizzato il problema non dovrebbe sussistere perchè ha solubilità nulla... Due giorni dopo... faretti in acqua e la colla ha assunto una consistenza spugnosa.
Ieri sera ho provato con un adesivo polimerico (pattex SP101), di quelli che ci incollano i pezzi sott'acqua. Ho lasciato ad indurire tutta la notte e stamattina ho chiuso il coperchio. Vediamo se resiste...
Se dovesse fallire anche questo buco il coperchio e avvito le staffe con due M8 inox, dado e controdado

Ho iniziato a pensare che il coperchio non fosse ABS...
Qualcuno ha esperienze simili o suggerimenti?