Pagina 1 di 2

riparto dal lido...

Inviato: 08/02/2015, 22:44
di exacting
dunque, dopo aver fatto un corposo cambio acqua, apro questo nuovo topic per essere seguito e sperare in meno intoppi possibili...

il cambio è stato di 50lt (35ro 15 sindaco) su 100lt ca

dopo 2 ore ho fatto i test
KH 3
GH 5
NO3- 40 o poco superiore... (prima erano superiori a 80)
346 µS/cm

a questo punto penso che una botta di magnesio per alzare un pochino il GH, e una di potassio ci voglia...
poi mi regolo con il resto nei prossimi giorni... che vi pare???

Re: riparto dal lido...

Inviato: 09/02/2015, 23:14
di exacting
inseriti 6ml di k, 5ml di magnesio e 5ml di rinverdente

ImmagineImmagineImmagineImmagine


eXatalkato da iphone 5

Re: riparto dal lido...

Inviato: 10/02/2015, 8:03
di Rox
Mi sta venendo qualche dubbio sul fosforo insufficiente...
Eri tu che avevi messo degli stick nel terreno?

Re: riparto dal lido...

Inviato: 10/02/2015, 8:24
di exacting
si avevo messo forse troppi stick npk e i nitrati erano alle stelle...
effettivamente la Staurogyne Repens che in primis presentava levecche foglie rovinate, ora vedo che ha i buchi anche sulle nuove... quindi non è solo potassio giusto???

Re: riparto dal lido...

Inviato: 10/02/2015, 20:06
di Rox
exacting ha scritto: quindi non è solo potassio giusto???
Ma da quanto tempo ce l'hai?
Ci sono state grosse variazioni, di recente?
Può essere adattamento?

Re: riparto dal lido...

Inviato: 10/02/2015, 22:48
di exacting
da sempre è in vasca
ho fatto il cambio del 50% 3 giorni fa


eXatalkato da iphone 5

Re: riparto dal lido...

Inviato: 11/02/2015, 11:19
di Rox
Ho riletto dall'inizio e provo a ricapitolare...

Tu parli di 6 ml di potassio, in un acquario da 100 litri con stick interrati.
Potrebbe andre bene in condizioni standard, ma tu hai:
  • - due varietà di Alternanthera, la pianta rossa più golosa di potassio.

    - l'Heteranthera zosterifolia, la pianta d'acquario con la crescita più rapida del mondo.

    - l'Hygrophila corymbosa, che sulla fame di potassio sta nei primi tre posti della classifica mondiale.

    - tutto questo sotto 96 W di lampade, su 100 litri d'acqua.
Aggiungiamo che la tua condicibilità è sotto i 400 µS, nonostante ci siano calcio, magnesio e nitrati a 40.
...e sappiamo che la presenza di potassio alza parecchio quel valore.

Forse, nelle tue condizioni, il rilascio di potassio degli stick è troppo lento.
Dico "forse" perché non ci sono certezze matematiche, ma se associamo il mio ragionamento alla foto della Staurogyne... sembra decisamente plausibile.

Re: riparto dal lido...

Inviato: 13/02/2015, 23:16
di exacting
ieri sera ho sistemato definitivamente il venturi che dopo il trasloco andava male, ora sono su 30bolle/minuto (lo so non è il top ma per me è un grande traguardo) ora ho un kh3 e pH 6,6, ho aggiunto 5ml di potassio, prima di aggiungerlo la conducibilità era 407/411uS

:(

si sono commosso, per la prima volta in questa vasca noto (forse è successo anche in passato ma non me ne sono mai accorto) che stasera ho una conducibilità pari a 395/399uS in diminuzione :-o e ho un pearling da :x , addirittura la Staurogyne Repens fa pearling... mai successo...

vediamo come va, domani misuro fosfati e penso di aggiungere il ferro di sicuro che da quando ho cambiato il 50% dell'acqua non ho ancora controllato/reintegrato

Re: riparto dal lido...

Inviato: 14/02/2015, 0:11
di Rox
exacting ha scritto:addirittura la Staurogyne Repens fa pearling... mai successo...
Se la CO2 funziona, con la luce che hai tu... dovrebbero fare pearling pure i sassi! ;)
Il problema è questo:
  • exacting ha scritto:domani misuro fosfati e penso di aggiungere il ferro
Probabilmente, d'ora in poi consumerai ferro e fosforo come non eri abituato, se la CO2 non funzionava.

Re: riparto dal lido...

Inviato: 14/02/2015, 0:29
di exacting
spero anche azoto [emoji6]


eXatalkato da iphone 5