Pagina 1 di 1
Coda a spillo platy
Inviato: 19/04/2019, 17:36
di cordobes80
Buongiorno,
Ho trovato questo platy così oggi.. stava bene fino a ieri
L'ho isolato in una vasca in maturazione perché avevo solo quella..
Non vorrei si ammalino gli altri 5 che per ora stanno tutti bene
Cosa posso fare?
Coda a spillo?
Inviato: 19/04/2019, 22:52
di Alen98
Buonasera, quali sintomi presenta il pesciotto? Perché se il problema è la coda a punta è una specie sempre categoria platy ma conosciuto come platy portaspada è una cosa normale ed è un maschio
Coda a spillo?
Inviato: 20/04/2019, 0:12
di cordobes80
Alen98 ha scritto: ↑Buonasera, quali sintomi presenta il pesciotto? Perché se il problema è la coda a punta è una specie sempre categoria platy ma conosciuto come platy portaspada è una cosa normale ed è un maschio
Noo purtroppo sto salame è un platy si maschio .. Ma la coda era molto più folta, da ieri (me ne sono accorto oggi) è a spillo e ciondola a destra e sinistra... e sembra non avere equilibrio
Stasera gli ho fatto un bagno di sale e l'ho isolato..
Coda a spillo?
Inviato: 20/04/2019, 1:36
di Alen98
Il bagno di sale l'hai fatto graduale? Perché se no rischi di peggiorare le cose...
Coda a spillo?
Inviato: 20/04/2019, 12:20
di cordobes80
Alen98 ha scritto: ↑Il bagno di sale l'hai fatto graduale? Perché se no rischi di peggiorare le cose...
L'ho messo in un litro di acqua per 30 min con 15g di sale
Coda a spillo?
Inviato: 21/04/2019, 3:57
di fernando89
cordobes80 ha scritto: ↑Alen98 ha scritto: ↑Il bagno di sale l'hai fatto graduale? Perché se no rischi di peggiorare le cose...
L'ho messo in un litro di acqua per 30 min con 15g di sale
la concentrazione è abbastanza bassa ma prima di consigliarti una strategia vorrei vedere delle foto a fuoco se riesci
Coda a spillo platy
Inviato: 21/04/2019, 10:37
di cordobes80
fernando89 ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Alen98 ha scritto: ↑Il bagno di sale l'hai fatto graduale? Perché se no rischi di peggiorare le cose...
L'ho messo in un litro di acqua per 30 min con 15g di sale
la concentrazione è abbastanza bassa ma prima di consigliarti una strategia vorrei vedere delle foto a fuoco se riesci
Purtroppo meglio di così non ci sono riuscito
Ora sta isolato in 125 litri
Non so se è ancora vivo..
Che mi consigli?
Gli altri stavano tutti bene e ho anche avannotti piccolissimi di due giorni
Coda a spillo platy
Inviato: 21/04/2019, 19:45
di fernando89
non ho capito
per l isolamento devi fare una vaschetta di quarantena, ti basta un contenitore nuovo e un riscaldatore regolabile
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Coda a spillo platy
Inviato: 21/04/2019, 19:50
di cordobes80
Non avevo vaschetta di isolamento,
L'ho messo nell'acquario in maturazione da 125 litri che non ha ospiti
Gli altri platy stanno in un 30 litri
Prima di metterlo lì è stato a mollo in un contenitore con 1 litro di acqua e 15g di sale per 30 minuti
Coda a spillo platy
Inviato: 21/04/2019, 19:51
di fernando89
cordobes80 ha scritto: ↑
Non avevo vaschetta di isolamento,
L'ho messo nell'acquario in maturazione da 125 litri che non ha ospiti
Gli altri platy stanno in un 30 litri
procurati una vaschetta di almeno 5-10 litri anche di plastica stile samla e un riscaldatore regolabile