Pagina 1 di 6
Impianto CO2 - D201
Inviato: 20/04/2019, 16:35
di ElenaM96
Ciao a tutti
Ho acquistato un impianto D201 per la CO
2 e ho un paio di domande da fare a chi già lo ha
1- come si apre l'erogazione? So che è una domanda stupida ma riesco a mandare in pressione il tutto senza però riuscire a immettere CO
2 nell'acquario.
2- in altra sezione si pensava di stare sulle 4/5 bolle al minuto. Può andare bene?
Grazie a tutti per l'aiuto :x
Impianto CO2 - D201
Inviato: 20/04/2019, 22:10
di fla973
ElenaM96 ha scritto: ↑come si apre l'erogazione? So che è una domanda stupida ma riesco a mandare in pressione il tutto senza però riuscire a immettere CO
2 nell'acquario.
Ciao se non ho capito male sei riuscita a mandare in pressione l'impianto, hai raggiunto più o meno la fine del verde sul manometro?
Per immettere CO
2 in vasca devi aprire la valvola a spillo, all'inizio apri un po di più, in modo da far arrivare la CO
2 in vasca e poi la regoli a tua discrezione..
Dovrai avere un po di pazienza per trovare la giusta regolazione, e tenere monitorato tutto per un po, a volte le bolle diminuiscono dopo qualche decina di minuti...
Non conosco le dimensioni della vasca, comunque parti con poche bolle al minuto e tieni monitorato il pH soprattutto se hai fauna in vasca, se invece sei in maturaziine un pH troppo acido non aiuta l'insediamento dei batteri
Impianto CO2 - D201
Inviato: 21/04/2019, 2:04
di Ragnar
fla973 ha scritto: ↑Dovrai avere un po di pazienza per trovare la giusta regolazione, e tenere monitorato tutto per un po, a volte le bolle diminuiscono dopo qualche decina di minuti...
Concordo! Capacità della vasca?
Impianto CO2 - D201
Inviato: 22/04/2019, 19:25
di ElenaM96
Ciao @
fla973 e @
Ragnar
Per la pressione sono riuscita a mandarla a poco meno della metà della parte verde, più di così non riesco a schiacciarla

Forse quello è il problema. Secondo voi c'è un modo per capire se sia effettivamente quello il problema o il prodotto sia difettoso? Ho provato a soffiarci dentro e non passa nulla, ma se la questione è la pressione coi miei polmoni posso farci poco
La mia vasca è 60x34x30, 50l circa
Ho fauna quindi vorrei iniziare con poco poco e ma vorrei dare un aiuto alle piante perché le alghe stanno prendendo il sopravvento.
(Come fauna ho betta, rasbore e cory)
Grazie a entrambi :x
Impianto CO2 - D201
Inviato: 22/04/2019, 19:41
di fla973
Ciao @
ElenaM96, per aumentare la pressione quando non riesci più a schiacciare le bottiglie devi aprire la valvola la valvola a spillo fino a quando il citrico non raggiunge l'altra bottiglia, poi la chiudi, se vuoi puoi agitare un po la bottiglia per facilitare la reazione, aspetti un paio di minuti e ripeti l'operazione fino ad arrivare alla fine del verde
Poi ricolleghi l'inpianto alla vasca e regoli l'erogazione.
Che diffusore hai in vasca?
Che valori hai in vasca? Come sai la CO
2 è un acidificante, quindi fai bene a cominciare con poche bolle

Impianto CO2 - D201
Inviato: 22/04/2019, 19:54
di Ragnar
fla973 ha scritto: ↑Ciao @
ElenaM96, per aumentare la pressione quando non riesci più a schiacciare le bottiglie devi aprire la valvola la valvola a spillo fino a quando il citrico non raggiunge l'altra bottiglia
Concordo in pieno con @
fla973! Stacca l'erogatore dalla vasca, apri al massimo la valvola a spillo e la richiudi, agita le bottiglie e ripeti sempre la stessa operazione e vedrai che pian piano la pressione inizierà a salire... se non la mandi in pressione non potrai avere un erogazione costante... ottima idea quella di iniziare piano, io direi 6 - 8 bolle al minuto, monitora costantemente il pH in questo lasso di tempo e dicci anche i valori della tua vasca! Tienici aggiornati

Impianto CO2 - D201
Inviato: 22/04/2019, 20:00
di ElenaM96
Ho già provato ad aprire e chiudere ma non si muove nulla

Non capisco..
Domani vi mando valori e foto del diffisore
Grazie a entrambi

Impianto CO2 - D201
Inviato: 22/04/2019, 20:30
di fla973
ElenaM96 ha scritto: ↑Ho già provato ad aprire e chiudere ma non si muove nulla Non capisco..
Potresti avere una perdita da qualche parte...
Se ti va scrivi anche le dosi e la procedura esatta che hai usato..anche se penso che tu abbia fatto tutto correttamente

Se ne hai la possibilitá prova ad immergere le bottiglie e l'ompianto in un secchio pieno di acqua, per vedere se hai delle perdite...
In alternativa alza il tubo che aspira il citrico usando la calamitá che dovresti avere in dotazione, fai uscire tutta la CO
2, magari vicino ad una finestra aperta, poi controlla bene ogni tappino,e prova a ripartire con il procedimento
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Siamo qui per questo

Impianto CO2 - D201
Inviato: 22/04/2019, 20:41
di merk
Impianto CO2 - D201
Inviato: 22/04/2019, 20:53
di ElenaM96
Hai ragione Merk, me lo dimentico sempre

Perdonatemi!
