Pagina 1 di 1

juwel Rio 180 e sistema di raffreddamento..

Inviato: 21/04/2019, 18:54
di Salvo1969
Salve, ho un acquario Juwel Rio 180, in vista dell'estate volevo acquistare qualcosa che mi tenesse la temperatura dell'acqua costante sui 25 gradi...
Navigando online ho trovato questo prodotto della Ink Bird.. volevo sapere se qualcuno lo ha già provato e se funziona bene per mantenere la temperatura nell'acquario in estate..
Volevo capire anche se eventulamente è collegabile a queste ventole di raffreddamento di cui allego foto..

juwel Rio 180 e sistema di raffreddamento..

Inviato: 22/04/2019, 1:07
di kotu3
Ciao Salvo, non sono un esperto, ma credo proprio che vada bene, io l'ho acquistato per lo stesso motivo, cioè gestione del riscaldatore e delle ventole (le ventole le devo prendere).

juwel Rio 180 e sistema di raffreddamento..

Inviato: 22/04/2019, 9:04
di roby70
Vista la domanda vi sposto in tecnica

Aggiunto dopo 51 secondi:
E sentiamo @Eurogae se ne sa qualcosa

juwel Rio 180 e sistema di raffreddamento..

Inviato: 22/04/2019, 10:59
di Eurogae
Ciao @Salvo1969,
io utilizzo l'ink bird itc308 nel mio Rio180 con grande soddisfazione, è uno strumento eccezionale, che nelle sue varie e semplici funzioni da la possibilità di gestire il caldo e il freddo.
La batteria di ventole in questione possono essere collegate tranquillamente all'ink bird, piuttosto ti chiedo come le posizioneresti sulla vasca.... io tenendo l'acquario chiuso, sfrutto la cava rettangolare per posizionare una ventola da 90mm (in aspirazione) per raffreddare il calore dei tubi LED.
IMG-20180810-WA0005.jpeg
Mi piacerebbe sapere qual è il tuo progetto :)

juwel Rio 180 e sistema di raffreddamento..

Inviato: 22/04/2019, 14:18
di Salvo1969
Eurogae ha scritto: Mi piacerebbe sapere qual è il tuo progetto
Vorrei crearmi una striscia di pannello sul quale creare uno spazio dove incassare 6 ventoline da collegare poi all' ink bird itc 308

juwel Rio 180 e sistema di raffreddamento..

Inviato: 22/04/2019, 15:41
di Eurogae
Se vuoi un consiglio, non servono tutte quelle ventole....con 2÷3 ventole da 90mm risolvi tutti i problemi di raffreddamento. Io purtroppo sotto ai coperchi ho applicato i tubi LED, quindi non ho molte scelte sl momento....
Visto che terrai i coperchi, ti servirà che le ventole vadano in "aspirazione".

juwel Rio 180 e sistema di raffreddamento..

Inviato: 22/04/2019, 16:37
di Salvo1969
Eurogae ha scritto: Se vuoi un consiglio, non servono tutte quelle ventole....con 2÷3 ventole da 90mm risolvi tutti i problemi di raffreddamento. Io purtroppo sotto ai coperchi ho applicato i tubi LED, quindi non ho molte scelte sl momento....
Visto che terrai i coperchi, ti servirà che le ventole vadano in "aspirazione".
Io sotto il coperchio della juwel rio 180 che ho modificato ho la plafoniera di serie alla quale ho aggiunto due strisce (LED rgb + LED 4500 k) + la plafoniera juwel helialux spectrum + sotto il pannellino ho aggiunto un'altra striscia LED da 6000 k.
In pratica ho solo la striscia del pannello dove c'è l'apertura per la mangiatoia libera senza LED.
Quindi per l'estate vorrei modificare quest'ultima creando una nuova striscia di pannello.. dove creare lo spazio per posizionare le ventole e creare lo scomparto per la mangiatoia..
Ma le ventole per farle andare in aspirazione le devo posizionare come nella foto verso l'alto?

juwel Rio 180 e sistema di raffreddamento..

Inviato: 22/04/2019, 18:11
di Eurogae
Salvo1969 ha scritto: Ma le ventole per farle andare in aspirazione le devo posizionare come nella foto verso l'alto?
La ventola in generale, su di un lato soffia, mentre aspira sul lato opposto. Quel tipo di soluzioni da te postate non saprei dirti se si possono sfruttare su ambo i lati... vediamo se il nostro amico @Steinoff ne sa qualcosa.. si che lui le utilizza, ma non con quella configurazione.