Pagina 1 di 2
Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 21/04/2019, 19:01
di Dema
Ciao a tutti, dopo vario tempo in garage ho rispolverato un nano cube della dennerle da 30l.
Ora vorrei allestirlo come caridinaio o come vasca per Betta, senza filtro e CO
2, quindi low tech.
Ora vorrei qualche consiglio in merito alle luci, al fondo, all'arredamento e alle piante da inserire.
Iniziamo dalle luci, ho un portalampada con attacco e27 quindi ho 2 alternative prendere una lampadina a LED da 6500k oppure si amazon ho trovato delle lampade a LED da 10w che però hanno LED bianchi e blu (il mio dubbio è sul mettere una componente di luce blu in 30 litri). Per quanto riguarda la luce cosa mi conviene prendere con meno di 20€?
Il fondo fertile: a casa ho sia dell'akadama sia del normale terriccio da giardinaggio, quale mi conviene usare?
Arredamento: considerando che vorrei usare della sabbia marrone che avevo già sarei indeciso se usare l'ardesia, delle rocce vulcaniche rosse oppure dei quarzo che ho raccolto sui campi dietro casa.
Per le piante vorrei mettere qualche muschio che ho già, poi sono aperto a qualsiasi consiglio sulla flora da inserire.
Grazie in anticipo

Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 23/04/2019, 7:59
di BollaPaciuli
Dema ha scritto: ↑una lampadina a LED da 6500k
Io farei questa.
Sarebbe però opportuno avere dati congruenti tra le 2 opzioni... di una sappiamo kelvin...dell'altra i watt

ci mangano almeno i reciproci.
Dema ha scritto: ↑Il fondo fertile: a casa ho sia dell'akadama sia del normale terriccio da giardinaggio, quale mi conviene usare?
Non ho esperienza con nessuno dei due :ymblushing: , ma per lo scopo direi
Akadama
Dema ha scritto: ↑Arredamento: considerando che vorrei usare della sabbia marrone che avevo già sarei indeciso se usare l'ardesia, delle rocce vulcaniche rosse oppure dei quarzo che ho raccolto sui campi dietro casa.
A me piacerebbe ardesia...
Dema ha scritto: ↑consiglio sulla flora da inserire.
Con betta delle
Le piante galleggianti
E poi mia fissa...
Cryptocoryne in acquario
E questi li hai visti tutti:
Betta: tra realtà e leggende
Classificazione dei Betta show
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 23/04/2019, 10:43
di gem1978
Buongiorno

Dema ha scritto: ↑Il fondo fertile: a casa ho sia dell'akadama sia del normale terriccio da giardinaggio, quale mi conviene usare?
se devi allestire un caridinaio per caridina davidi l'allofano è controindicato.
è un fondo che tende ad azzerare le durezze e portare il pH in zona acida pertanto, a meno che non voglia fare una strage di gamberetti, direi meglio di no con loro
il terriccio da giardinaggio deve essere scelto in modo oculato. nell'articolo postato da bolla ci sono parecchie indicazioni a riguardo.
Dema ha scritto: ↑usare l'ardesia
occhio che può contenere carbonati se non sbaglio ed in un allestimento per betta può essere controproducente.
io direi di fare così:
scegli cosa preferisci allevare, poi scegliamo insieme come allestire.

Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 23/04/2019, 15:05
di Dema
Screenshot_20190423-154026_8858347950067869001.jpg
Credo che inserirò
Caridina, forse il cubo è più adatto come dimensioni, e poi avrei intenzione (scontrandomi con la moglie un po' contraria all'allestimento di una terza vasca che ho in mente

).
L'ardesia che ho non frigge, quindi dovrebbe essere inerte.
Ecco delle foto della sabbia con le pietre di cui dispongo, personalmente mi piace molto l'ardesia, ma la pietra lavica mi è più utile in un senza filtro grazie alla sua porosità.
Il quarzo contrasta bene con la sabbia ma forse anche troppo.
Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 23/04/2019, 19:30
di roby70
L’ardesia può rilasciare sodio
Le rocce in acquario
Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 23/04/2019, 19:43
di Dema

Interessante, potrei metterla a bagno nell'acqua di osmosi e vedere se rilascia e in che quantità.
Una settimana può bastare?
Per quanto riguarda la lampada può andare bene quella che ho trovato su Amazon?
Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 23/04/2019, 20:29
di roby70
Dema ha scritto: ↑ Una settimana può bastare?
Direi di si, Magari puoi provare anche dopo qualche giorno.
Dema ha scritto: ↑ Per quanto riguarda la lampada può andare bene quella che ho trovato su Amazon?

Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 24/04/2019, 9:00
di Dema
Tornando al discorso del fondo fertile.
Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 24/04/2019, 14:57
di gem1978
Dema ha scritto: ↑Questo può andar bene?
@
Artic1 che ne pensi?
Aggiunto dopo 4 minuti :
anche se io andrei di inerte...
Allestimento 30l, qualche consiglio?
Inviato: 25/04/2019, 3:13
di Artic1
Dema ha scritto: ↑ la lampada può andare bene quella che ho trovato su Amazon?
Le ho identiche a casa e c'è anche una mia recensione in merito. Ne avevo trovate alcune che avevano un'ottima luminosità ma altre... Erano ben al di sotto di quanto dichiarato quindi leggiti bene le recensioni
Penso che se non vuole piante che abbiano realmente bisogno di un fondo fertile ed organico (Es: le Crypto mi paiono adorarlo)... Un fondo inerte sarebbe molto più semplice da gestire.
Se permane invece l'idea del terriccio, quel fondo va bene un po' per tutto se sta nel pH tendenzialmente neutro. Se cercha qualcosa di acido invece è meglio andare su un terriccio per acidofile.
Occhio che è concimato quindi niente fertilizzanti in avvio e controllare i nutrienti durante la maturazione.
Inoltre bisogna ricordarsi di coprire il terriccio con un fondo a ghiaino inerte per non farlo salire a galla. Quindi perde litraggio perché dovrà fare un fondo a doppio strato!
Dema e Gem, sono parecchio incasinato in questo periodo. Se vi servono altre notizie per cortesia taggatemi almeno vedo la segnalazio e eh!
