Pagina 1 di 3

Il mio secondo acquario

Inviato: 22/04/2019, 19:27
di Paolo63
Sono in procinto di allestire il mio secondo acquario e vorrei farlo cercando di utilizzare quanto più possibile materiali che ho o che potrei reperire facilmente.
Iniziamo con l'elenco delle cose che ho:
Vasca Trigon 190 chiusa
Filtro esterno Hydor Professional 450
Riscaldatore esterno Hydor ETH 300 W
Illuminazione fai da te Strip LED RGB con Controller Programmabile TC420
Impianto CO2 Dennerle 300 Quantum con bombola ricaricabile
Una busta di quarzo circa 5/6 Kg grossolana

Che fondo usare? Nell'altro mio acquario ho utilizzato il Prodibio Starter Box con tutti i suoi elementi.
L'idea sarebbe quella di mettere un bonsai al centro dell'acquario creando una specie di "montagna" che decresce verso il fronte dell'acquario, vorrei anche utilizzare delle pietre ed altri legni da porre sui lati nella parte bassa su cui far crescere dei muschi. Mi piacerebbe che tutto fosse ricoperto da un pratino con erba che si mantiene costantemente bassa. Per la fauna e la flora ci sto ancora pensando ma accoglierò volentieri suggerimenti in merito. :)

Il mio secondo acquario

Inviato: 22/04/2019, 20:16
di fla973
Ciao @Riccardip63 bel progetto, se no ho capito male stai puntando su un aquascape importante, come fauna metterei un bel banco di rasbore o simili, che danno un nel movimento..

Il mio secondo acquario

Inviato: 22/04/2019, 21:06
di Monica
Ciao @Riccardip63 :) concordo con fla per un gruppo di piccoli pesci come futuri ospiti, ti chiedo...hai già una pianta da prato che ti piace?

Il mio secondo acquario

Inviato: 22/04/2019, 21:23
di Paolo63
Monica ha scritto: hai già una pianta da prato che ti piace?
Nell'altro mio acquario ho piantato dei semi che mi sono stati propinati come hemianthus callitrichoides, ma non sono.
Proverei a prendere quella vera :)) ma sono pronto anche ad altre tipologie di pratino, l'importante che rimanga basso e non sia necessario potarlo. :)

Il mio secondo acquario

Inviato: 22/04/2019, 21:29
di Monica
Ti chiedevo della pianta per capire il fondo :) la calli si nutre quasi esclusivamente per via fogliare quindi puoi tranquillamente pensare a un fondo inerte, sabbia o ghiaino in quarzo di granulometria non troppo grossa :) purtroppo i semi quasi sempre si rivelano altro :(

Il mio secondo acquario

Inviato: 23/04/2019, 7:04
di Paolo63
Monica ha scritto: puoi tranquillamente pensare a un fondo inerte, sabbia o ghiaino in quarzo di granulometria non troppo grossa
A me piace il fondo scuro, vorrei utilizzare il quarzo che già ho per creare un substrato, in quanto di una granulometria media. Magari si può pensare anche ad un altro pratino che non sia calli, mi piacerebbe ampliare le conoscenze anche su questo campo.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
riccardip63 ha scritto: una granulometria media
magari metto una foto per comprendere meglio di ciò di cui sto parlando.

Il mio secondo acquario

Inviato: 23/04/2019, 7:11
di Monica
Ok per la foto :) guarda anche l'Eleocharis minima, completamente diversa ma bellissima

Il mio secondo acquario

Inviato: 23/04/2019, 7:12
di Paolo63
riccardip63 ha scritto: foto

Il mio secondo acquario

Inviato: 23/04/2019, 7:14
di Monica
Sembra grossino visto così, hai la possibilità di darmi un paragone? Con un metro vicino ad esempio :)

Il mio secondo acquario

Inviato: 23/04/2019, 7:24
di Paolo63
Monica ha scritto: Con un metro vicino ad esempio