Help Abbassare il pH in un 30 Litri.
Inviato: 22/04/2019, 19:35
Credo che sia la sezione giusta.
Avendo in passato sempre fatto i test con le striscette JBL credevo di essere nel giusto.
Poi grazie o mannaggia
alla voglia di fare le cose bene ho cominciato ad usare i liquidi e gli strumenti mi trovo ad avere alcuni valori come mi aspettavo altri completamente sballati:
Premettendo che in un acquario di 30x30x30 circa con filtro interno (lana e cannolicchi) ho un Betta splendens e un Crossochelius a cui sto cercando una casa più confortevole, e come flora Hygrophila polysperma e Anubias Barteri.
I valori di KH a 4 e quelli di GH 6 con pH praticamente a 8 (nitriti e nitrati nella norma che potrei aspettarmi da un acquarietto che gira da 4/5 mesi)
Non ho ancora strumenti per misurare la conducibilità ma usando acqua di osmosi non credo sia alta, solo sul fondo (terriccio fertile sotto e ghiaino fine sopra) due pietre a cui ho dato la colpa di rilasciare sali e che ho tolto.
Per altre letture qui sul forum ho deciso anche di inserire una Cryptocoryne Wendtii come rapida per dare più ambiente al Betta e un legno lavato e bollito e zavorrato con acciaio inox per fornire tannini.
Comunque dopo un cambio di 50% di acqua osmotica (ph6,8) riesco ad abbassare il pH a 7,4 ma dopo una notte ritorno a misurare 8 con lo strumento
Mentre con le striscette Leggendo anche in altro trade ho visto suggerire di portare le fontanelle del filtro sotto il livello per non smuovere acqua e non perdere CO2 e alzare il pH .... Ma ancora nulla cambia ...
Non aggiungendo CO2 meccanicamente unica soluzione per abbassare il pH sarà inserire foglie di Catappa e Pigne di Ontano che credo gioveranno ma non risolveranno il problema!
Cosa sto sbagliando? Ci sto impazzendo sopra!!
Avendo in passato sempre fatto i test con le striscette JBL credevo di essere nel giusto.
Poi grazie o mannaggia

Premettendo che in un acquario di 30x30x30 circa con filtro interno (lana e cannolicchi) ho un Betta splendens e un Crossochelius a cui sto cercando una casa più confortevole, e come flora Hygrophila polysperma e Anubias Barteri.
I valori di KH a 4 e quelli di GH 6 con pH praticamente a 8 (nitriti e nitrati nella norma che potrei aspettarmi da un acquarietto che gira da 4/5 mesi)
Non ho ancora strumenti per misurare la conducibilità ma usando acqua di osmosi non credo sia alta, solo sul fondo (terriccio fertile sotto e ghiaino fine sopra) due pietre a cui ho dato la colpa di rilasciare sali e che ho tolto.
Per altre letture qui sul forum ho deciso anche di inserire una Cryptocoryne Wendtii come rapida per dare più ambiente al Betta e un legno lavato e bollito e zavorrato con acciaio inox per fornire tannini.
Comunque dopo un cambio di 50% di acqua osmotica (ph6,8) riesco ad abbassare il pH a 7,4 ma dopo una notte ritorno a misurare 8 con lo strumento
Mentre con le striscette Leggendo anche in altro trade ho visto suggerire di portare le fontanelle del filtro sotto il livello per non smuovere acqua e non perdere CO2 e alzare il pH .... Ma ancora nulla cambia ...
Non aggiungendo CO2 meccanicamente unica soluzione per abbassare il pH sarà inserire foglie di Catappa e Pigne di Ontano che credo gioveranno ma non risolveranno il problema!
Cosa sto sbagliando? Ci sto impazzendo sopra!!