Pagina 1 di 1
Anfibio sfizioso
Inviato: 22/04/2019, 22:25
di Azzek97
Stavo indagando un po... l acquario stile amazzonico con il mio sciame di neon non mi aggrada tantissimo... stavo pensando o di trasformare l acquario in qualcosa di nuovo... o un granchio colorato o tipo un tritone qualcosa che nuoti e poi salga sull asciutto... qualcosa di non noioso che sia bello da guardare, ovvismente semplice e da poche attenzioni... e che non mangi vivo ma congelato al max.
Da come ho capito i tritoni e salamandre hanno come pecca che sporcano ovviamwnte più dei pesci e quindi l acqua va cambiata ogni settimana?
Anfibio sfizioso
Inviato: 23/04/2019, 6:15
di Claudio80
Ciao @
Azzek97dimensioni della vasca?
Avevi già adocchiato qualche specie in particolare?
Nel frattempo faccio una sola semplice considerazione sul cibo, e cioè che il congelato non può essere considerato la base dell'alimentazione di nessun anfibio (se ti riferisci a chironomus e simili), ma solamente una delle alternative (almeno per quelli con cui ho avuto esperienze dirette).

Anfibio sfizioso
Inviato: 23/04/2019, 8:46
di Goldsoul89
A prescindere da cosa tu stia cercando, in tutta l'UE fino al 2020 ci sarà un blocci sul commercio di tutti i caudata

Anfibio sfizioso
Inviato: 23/04/2019, 9:05
di Claudio80
Goldsoul89 ha scritto: ↑A prescindere da cosa tu stia cercando, in tutta l'UE fino al 2020 ci sarà un blocci sul commercio di tutti i caudata

Invece per quanto riguarda lo scambio tra privati sai come verrà regolamentata la cosa?
Comunque in giro se ne vedono ancora, e rileggendo la normativa (della quale il buon darietto ci aveva postato il link) sinceramente non ci ho capito granché. Sembrano più che altro linee di condotta per gli importatori, e mi sembra di capire che una volta superati i controlli e svolto correttamente il periodo di quarantena gli urodeli possano comunque essere immessi sul mercato.
Sottolineo che questo è ciò che SEMBRA di aver capito a ME, che sono notoriamente un somaro, e che non voglio assolutamente far passare informazioni false o inesatte

Anfibio sfizioso
Inviato: 23/04/2019, 16:54
di stefano94
Che gli anfibi sporchino più dei pesci, non credo sia vero. Hanno un metabolismo più lento e mangiano von meno frequenza, quindi il carico organico, a parità di dimensioni con un pesce, dovrebbe essere inferiore.
Cynops orientalista, o ensicauda se li trovi, e pleurodeles waltl, sono probabilmente i tritoni più diffusi in Italia, e relativamente semplici da reperire da privati.
Anfibio sfizioso
Inviato: 23/04/2019, 17:06
di Azzek97
Grazie allora posso documentarmi su queste specie magari...qualcuno li alleva? Si il mio negoziante me li riesce a trovare sicuramente... come salamandre invece conoscete qualcosa? Avevo adocchiato anche il granchio gerarcicus cardisoma quelli la insomma, sembra molto figo e se ricordo bene un negozio a due passi da casa lo vendeva a 15 euro...
Sarebbe piu facile da gestire un granchio o tritoni o salamndre? Aiutatemi non so che bestiolina prendere...l acquario è 80 cm di lunghezza 70 l netti... il problema con i tritoni ssrebbe il filtro dovrei comprarne un altro perche questo funziona solk se il ljvello è al max....
Anfibio sfizioso
Inviato: 23/04/2019, 21:32
di Claudio80
Azzek97 ha scritto: ↑granchio gerarcicus cardisoma
Gecarcinidi dovrebbe essere il nome della famiglia, mentre cardisoma quello del genere, al quale appartengono 3 o 4 specie diverse.
Quelli più diffusi sono cardisoma carnifex (granchio delle mangrovie) e cardisoma armatum (granchio arcobaleno).
Penso necessitino entrambi di acqua salmastra e vista la loro territorialità e aggressività se ne sconsiglia l'allevamento di più di un esemplare per volta, anche in vasche medio-grandi come la tua. Inoltre mi pare di aver letto che i bei colori del carapace tendono a svanire con la crescita dell'animale, specialmente se si tratta di una femmina.
Se poi il carattere è simile a quello dei loro "cugini" sesarma, non te li raccomando affatto. Ne ho tenuto uno per qualche mese e l'unico segno della sua presenza era che mangiava qualunque cosa mettessi in vasca (egeria compresa), per il resto del tempo stava costantemente rintanato sotto un sasso o chissà dove.
Tra le specie citate invece da Stefano io allevo da un po' i pleurodeles e mi piacciono molto, ma sono esclusivamente acquatici, quindi non credo ti andrebbero particolarmente a genio.
Te la butto lì... Bombina orientalis?
Anfibio sfizioso
Inviato: 25/04/2019, 1:35
di Azzek97
Le ho avute già in passato non mj piacciono molto... sono indeciso perchè ho vari progetti... o dedicarmi a conchigliofori oppyre un granchio o i cynops che da qualche video che ho visto sinceramentw non mi entusiasmano granchè... infine ci sarebbe l ipotesi di un geco ciliatus... il problema però del granchio e del geco è che vogliono essere nebulizzati e soprsytutto riscaldati d estate... ho un casino in testa terribile... grazie a tutti dell attenzione siete disponibili come sempre.
Anfibio sfizioso
Inviato: 28/04/2019, 22:01
di stefano94
Per i cynops c'è la scheda sul sito. Se poi vuoi qualche altra info, chiedi pure.