Betta Veiltail pinne chiuse e rovinate
Inviato: 24/04/2019, 1:25
Ho comprato da poco più di un mese il mio primo Betta Veiltail e devo dire che non avendo mai avuto un beta sono rimasto piacevolmente sorpreso dal suo comportamento credo che si possa definire quasi un pesce da compagnia
. Purtroppo negli ultimi giorni è cambiato radicalmente al principio nuotava felice nel suo acquario mostrando fiero le sue pinne colorate e ora pare essersi reso conto di vivere in un acquario e non nella natura visto che sembra caduto in uno stato avanzato di depressione
.
Al momento vive in piccolo acquario di circa 25L insieme a lui vivono 3 Acantophtalmus khuli 1 Hyphostomus Plecostomus e una Ampullaria (non vivo in europa e qui non è proibito il commercio); come anticipavo da ormai una settimana ha cambiato totalmente atteggiamento passa molto tempo nascosto sotto le foglie di catappa o a filo dell'acqua galleggiando in mezzo alle Lemna Minor che coprono la superficie, le pinne rimangono sempre chiuse soprattutto la dorsale che prima apriva spesso e che presenta all'estremità come un principio di marcescenza (è diventata tutta nera e sfilacciata) questo problema è circoscritto a solo un pezzetto della pinna dorsale le altre sono intatte, alcune parti del corpo hanno iniziato a sbiadirsi progressivamente o a cambiare leggermente colore in particolare presenta una squama bianca sulla nuca che al principio non aveva ho ipotizzato un avvelenamento da metalli anche se non capisco come possa essere successo e ho provveduto a cambiare il 100% dell'acqua in 3 fasi nel giro di 24H ma la situazione non sembra essere migliorata, in oltre da oggi presenta sintomi di inappetenza. Solitamente lo nutro con piselli sbollentati del quale va ghiotto e cibo in pellet per betta, le larve liofilizzate non le gradisce.
Credo abbia una infezione in corso ma non saprei dire di che tipo a causa della mia poca esperienza, come anticipato prima è il mio primo betta di conseguenza non sono riuscito a identificare esattamente quale sia il problema e come intervenire; sto già preparando un'altra vasca più piccola di circa 2l per un eventuale isolamento.
Mi rimetto alla vostra esperienza per scoprire cos'ha il mio betta, sperando di poterlo guarire e rivedere nuotare spensierato nella sua vaschetta



Al momento vive in piccolo acquario di circa 25L insieme a lui vivono 3 Acantophtalmus khuli 1 Hyphostomus Plecostomus e una Ampullaria (non vivo in europa e qui non è proibito il commercio); come anticipavo da ormai una settimana ha cambiato totalmente atteggiamento passa molto tempo nascosto sotto le foglie di catappa o a filo dell'acqua galleggiando in mezzo alle Lemna Minor che coprono la superficie, le pinne rimangono sempre chiuse soprattutto la dorsale che prima apriva spesso e che presenta all'estremità come un principio di marcescenza (è diventata tutta nera e sfilacciata) questo problema è circoscritto a solo un pezzetto della pinna dorsale le altre sono intatte, alcune parti del corpo hanno iniziato a sbiadirsi progressivamente o a cambiare leggermente colore in particolare presenta una squama bianca sulla nuca che al principio non aveva ho ipotizzato un avvelenamento da metalli anche se non capisco come possa essere successo e ho provveduto a cambiare il 100% dell'acqua in 3 fasi nel giro di 24H ma la situazione non sembra essere migliorata, in oltre da oggi presenta sintomi di inappetenza. Solitamente lo nutro con piselli sbollentati del quale va ghiotto e cibo in pellet per betta, le larve liofilizzate non le gradisce.
Credo abbia una infezione in corso ma non saprei dire di che tipo a causa della mia poca esperienza, come anticipato prima è il mio primo betta di conseguenza non sono riuscito a identificare esattamente quale sia il problema e come intervenire; sto già preparando un'altra vasca più piccola di circa 2l per un eventuale isolamento.
Mi rimetto alla vostra esperienza per scoprire cos'ha il mio betta, sperando di poterlo guarire e rivedere nuotare spensierato nella sua vaschetta










