Allevare microfauna nel refugium.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/04/2019, 11:33

Ho un refugium nella vasca principale di circa 5 litri (10*10*50) che vorrei utilizzare. È molto caldo e un flusso d’acqua buono all’interno. Cosa ci potrei mettere ?

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
KH 4 pH 6
@MatteoR ho bisogno di te ..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di MatteoR » 24/04/2019, 23:18

GiovAcquaPazza ha scritto: Ho un refugium nella vasca principale di circa 5 litri (10*10*50) che vorrei utilizzare. È molto caldo e un flusso d’acqua buono all’interno. Cosa ci potrei mettere ?
Dal profilo credo sia un acquario d'acqua dolce.

In genere la microfauna cresce meglio in acque poco mosse, specialmente se si aggiunge il rischio di risucchio dal tubo di ritorno in vasca.

Probabilmente copepodi e ostracodi sono le tipologie più indicate, eviterei in partenza specie strettamente planctoniche.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
GiovAcquaPazza (24/04/2019, 23:31)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/04/2019, 23:41

Il rischio risucchio non dovrebbe esserci perché il refugium è aperto solo in superficie verso l’aspirazione.
Al momento è diventato la sona di riproduzione delle Physa.
Come posso procurarmi un innesco ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di blucenere » 26/04/2019, 13:19

GiovAcquaPazza ha scritto: Come posso procurarmi un innesco ?
A volte nelle bustine di dafnia viva trovo anche copepodi ed ostracodi.
Se sei fortunato al negozio possono avere buste di microfauna d'acqua dolce
Altrimenti, in un vivaio che vende piante per laghetti, spesso i contenitori contengono anche un po' di microfauna.
A parte questo, laghetti/fontane con piante o online.


Circa i copepodi, se vuoi stare sul sicuro, per paura di introdurre fauna non voluta (planarie o larve killer) se trovi un gruppo di animaletti e fra questi c'è una femmina di cyclops con le uova visibili, puoi isolare solo quella e usarla come starter della tua coltura/refugium
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
GiovAcquaPazza (26/04/2019, 14:17)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/04/2019, 9:54

Credo di aver visto dei cyclops nel refugium..poi provo a scattare delle foto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di SimoneAst88 » 30/04/2019, 11:15

@GiovAcquaPazza Io ho trovato un privato che vende starter di vari microrganismi...gli ho ordinato uno starter misto che arriverà in questi giorni. se vuoi ti giro qualche foto quando arrivano.
Io li inserirò nella "vasca" delle piante e nell'acquario che ho deciso di lasciare disabitato per un altro mesetto per vedere come si comportano :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (30/04/2019, 11:16)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/04/2019, 11:17

Certamente , ti ringrazio, se ti trovi bene magari puoi mandarmi in pm il contatto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di SimoneAst88 » 30/04/2019, 11:19

GiovAcquaPazza ha scritto: Certamente , ti ringrazio, se ti trovi bene magari puoi mandarmi in pm il contatto
Assolutamente sì :)
è la mia prima esperienza con la microfauna ma vediamo come va!

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di Luca.s » 01/05/2019, 17:01

@MatteoR te non avevi "roba" simile?!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Allevare microfauna nel refugium.

Messaggio di MatteoR » 01/05/2019, 20:24

Luca.s ha scritto: @MatteoR te non avevi "roba" simile?!
Sì, parecchia.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti