esperienze con Wabi Kusa?
Inviato: 24/04/2019, 15:08
Mi piacerebbe fare una vaschetta TIPO Wabi Kusa
ho notato che le piante che ho nelle altre vasche anche quando arrivano in emersione hanno il loro fascino
Non sarebbe esattamente un Wabi Kusa, anche se non conosco il confine esatto, dovrebbe essere una vasca dove poter guardare le piante sommerse anche nella parte emersa, tutto in un cubo molto piccolo
Le piante che vorrei mettere sono principalmente le buccephalande che mi piacciono tantissimo e ne ho di varie tipologie che mi fioriscono spesso, ma sommerse marciscono sempre
Oltre alle buccephalande anche l'hydrocotyle e un paio di rosse, credo siano Ludwigia ( posto foto )
Il mio problema principale è il MICIO, non poso quindi crearlo in una ciotola aperta
stavo pensando a un Askoll Pure S
L'acqua anche per una questione estetica credo che potrebbe arrivare al max al 35% oppure al 65% ( ma non so se avrebbe senso )
Del pure si potrebbe anche sfruttare il sistema a cascata, ma andrebbe aggiunta alla pompa un tubo per pescare dal basso, sempre che uggia la prevalenza necessaria in caso contrario andrebbe sostituita
Il dubbio più grande è che non vorrei si formasse una continua condensa, non tanto tipo goccioloni ma più tipo nebbia sul vetro
secondo voi è realizzabile?
il video a cui vorrei ispirarmi
le mie vasche e le mie piante
ho notato che le piante che ho nelle altre vasche anche quando arrivano in emersione hanno il loro fascino
Non sarebbe esattamente un Wabi Kusa, anche se non conosco il confine esatto, dovrebbe essere una vasca dove poter guardare le piante sommerse anche nella parte emersa, tutto in un cubo molto piccolo
Le piante che vorrei mettere sono principalmente le buccephalande che mi piacciono tantissimo e ne ho di varie tipologie che mi fioriscono spesso, ma sommerse marciscono sempre
Oltre alle buccephalande anche l'hydrocotyle e un paio di rosse, credo siano Ludwigia ( posto foto )
Il mio problema principale è il MICIO, non poso quindi crearlo in una ciotola aperta
stavo pensando a un Askoll Pure S
L'acqua anche per una questione estetica credo che potrebbe arrivare al max al 35% oppure al 65% ( ma non so se avrebbe senso )
Del pure si potrebbe anche sfruttare il sistema a cascata, ma andrebbe aggiunta alla pompa un tubo per pescare dal basso, sempre che uggia la prevalenza necessaria in caso contrario andrebbe sostituita
Il dubbio più grande è che non vorrei si formasse una continua condensa, non tanto tipo goccioloni ma più tipo nebbia sul vetro
secondo voi è realizzabile?
il video a cui vorrei ispirarmi
le mie vasche e le mie piante