Aumento GH, calo KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Aumento GH, calo KH

Messaggio di mariosalvatore » 10/02/2015, 13:30

Buongiorno a tutti.
Il problema è che nel giro di un paio di mesi il GH è passato da 12 a 15 ed il KH da 4 a 3.
Forse le due cose sono sganciate l ' una dall' altra, non lo so.
Potrebbe essere stato il magnesio introdotto col PMDD?
C'è però da dire che l' ho messo poche volte.
Come rimedio cambierei un 20 litri con acqua distillata con bicarbonato di potassio, in quantità tale da avere un KH alto, diciamo 10.
L' acquario è circa 180 litri netti.
Poi se occorre posso ripetere la cura.
Che ne pensate?
Consigli?
:-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Aumento GH, calo KH

Messaggio di lucazio00 » 10/02/2015, 15:08

Allora il solfato di magnesio alza il GH ma non il KH, forse te ne sei passato un po' con esso.

Il KH col tempo tende ad abbassarsi a causa della formazione di acidi, del tutto fisiologica.

Non capisco perchè alzare il KH a 10°d, quelli che hai vanno più che bene! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Aumento GH, calo KH

Messaggio di mariosalvatore » 10/02/2015, 15:58

Scusa, non mi sono spiegato.
Voglio portare il GH a 10 e il KH a 4-5 (non l'ho scritto). Il motivo per cui metterei l' acqua per il cambio a 10 di KH e zero di GH, è perché una volta in vasca alzi un po' il KH generale e riduca il GH.
OK? \:D/

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Aumento GH, calo KH

Messaggio di Simo63 » 10/02/2015, 16:25

La cosa più bella del bicarbonato di potassio è che, appena lo butti, neanche il tempo di chiudiere il coperchio ed ha già fatto effetto.
Procederei direttamente con il dosaggio dopo il cambio, piano piano fino a raggiungere il valore desiderato.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Aumento GH, calo KH

Messaggio di mariosalvatore » 10/02/2015, 16:37

A quanto vi fermereste col KH?
Devo aspettarmi un aumento di pH?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Aumento GH, calo KH

Messaggio di Simo63 » 10/02/2015, 16:39

mariosalvatore ha scritto:A quanto vi fermereste col KH?
Devo aspettarmi un aumento di pH?
Aumenta un paio di punti, il pH si alzerà per forza vista la correlazione che hanno i due parametri.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Aumento GH, calo KH

Messaggio di mariosalvatore » 10/02/2015, 20:03

Ho aggiunto 15 grammi di bicarbonato di potassio, lentamente. Il KH è salito a 5 ed il pH è passato da 6,5 a 6,9.
L' unica cosa brutta è che il tds è passato da 430 (conducibilità 600 circa) a 490 (730 di conducibilità).
Ora vorrei cambiare 20 litri con acqua distillata. Questo dovrebbe abbassare sia il GH che il tds.
Che ne pensate?
:-$

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Aumento GH, calo KH

Messaggio di Simo63 » 10/02/2015, 20:50

Hai inserito anche potassio, è tutto normale.
Non dovresti aver grossi problemi, il potassio è ben tollerato, quindi aspetta i segnali delle piante, se dovessero bloccarsi procedi col cambio.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Aumento GH, calo KH

Messaggio di mariosalvatore » 11/02/2015, 7:42

Perché dovrebbero bloccarsi?
Per eccesso di potassio o aumento di conducibilità?
Mi piacerebbe imparare qualcosa di più in merito, sono tutt' orecchi.
Grazie
%-(

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Aumento GH, calo KH

Messaggio di cuttlebone » 11/02/2015, 8:01

Più probabilmente per la conducibilità alta.
Ma non è una Legge; a volte si può stare con µS altissimi senza problemi.
Io viaggio anche oltre gli 800 µS ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], salvatoreImmordino e 11 ospiti