Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
KAIROS1983

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 23/04/19, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana, Anubias B. Nana Bonsai, Buchephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Wendtii, Limnophila sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hygrophyla Polisperma, Hemianthus Callitrichoides cuba, Vesicularia Christmas Moss.
- Fauna: 4 gamberetti Neocaridina Red Cherry
- Altre informazioni: Impianto di CO2 della Aquili, filtro esterno professionel 4+ Eheim 350, riscaldatore Eheim-Jager 200 w,
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di KAIROS1983 » 24/04/2019, 15:58
Folgorato dalle creazioni del Master Amano, ho deciso di allestire questo acquario in casa, che dovrebbe anche fungere da frangivista nel mio living, coprendo un poco la visuale appena si entra.
Il problema si pone perchè la vasca è visibile su tre lati e non volevo creare uno sfondo piantumato visto che ci saranno due fronti, uno quando si entra e l altro visibile da chi è seduto al tavolo. Ho deciso cosi di creare il fondo sul lato meno visibile con piante a crescita veloce e dall altezza maggiore, ma essendo il lato corto sarà di dimensioni ovviamente ridotte.
Essendo il mio primo aquascaping avrei bisogno dei consigli di chi ne sa piu di me, soprattutto per quanto concerne il mantenimento e la fertilizzazione e credo di essere proprio nel posto giusto
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Questa la mia vasca avviata il 16 corrente mese
20190424_160011.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma è la virtù dei calmi.
KAIROS1983
-
Monica
- Messaggi: 48019
- Messaggi: 48019
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 24/04/2019, 17:01
Ciao @
KAIROS1983 
mi piace come sei partito, la parte di tecnica che hai sulla sinistra non riesci a spostarla a destra? Hai intenzione di aggiungere altro?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
KAIROS1983

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 23/04/19, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana, Anubias B. Nana Bonsai, Buchephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Wendtii, Limnophila sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hygrophyla Polisperma, Hemianthus Callitrichoides cuba, Vesicularia Christmas Moss.
- Fauna: 4 gamberetti Neocaridina Red Cherry
- Altre informazioni: Impianto di CO2 della Aquili, filtro esterno professionel 4+ Eheim 350, riscaldatore Eheim-Jager 200 w,
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di KAIROS1983 » 24/04/2019, 17:15
Si posso tranquillamente spostarla....pensavo di aggiungere una Hydrocotyle Tripartita a sinx dietro la Cripto ed adesa al legno, in modo da riempire mediamente anche la parte sinx senza esagerare
Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
Poi aggiungerei anche altre Anubias di cui una bianca e poi non saprei, ma cmq qualcosa di non troppo invasivo
La calma è la virtù dei calmi.
KAIROS1983
-
Monica
- Messaggi: 48019
- Messaggi: 48019
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 24/04/2019, 17:29
Ti rimarrebbe tutto nascosto dalla Limnophila

come piantine piccoline ed epifite puoi utilizzare l'Anubias pinto e le tantissime Bucephalandra, la tripartita è stupenda e adattissima secondo me

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
KAIROS1983

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 23/04/19, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana, Anubias B. Nana Bonsai, Buchephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Wendtii, Limnophila sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hygrophyla Polisperma, Hemianthus Callitrichoides cuba, Vesicularia Christmas Moss.
- Fauna: 4 gamberetti Neocaridina Red Cherry
- Altre informazioni: Impianto di CO2 della Aquili, filtro esterno professionel 4+ Eheim 350, riscaldatore Eheim-Jager 200 w,
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di KAIROS1983 » 24/04/2019, 17:47
Di buchefalandra ne ho due, ma si stanno sciogliendo

La calma è la virtù dei calmi.
KAIROS1983
-
Monica
- Messaggi: 48019
- Messaggi: 48019
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 24/04/2019, 17:51
Peccato

sono splendide, a me arriveranno a giorni speriamo bene, comunque se vuoi integrare con delle Anubias piccine le trovi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
KAIROS1983

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 23/04/19, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana, Anubias B. Nana Bonsai, Buchephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Wendtii, Limnophila sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hygrophyla Polisperma, Hemianthus Callitrichoides cuba, Vesicularia Christmas Moss.
- Fauna: 4 gamberetti Neocaridina Red Cherry
- Altre informazioni: Impianto di CO2 della Aquili, filtro esterno professionel 4+ Eheim 350, riscaldatore Eheim-Jager 200 w,
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di KAIROS1983 » 24/04/2019, 21:42
Si le anubias le trovo sicuramente, ma non capisco perché le bucefalandra si siano rovinate cosi tanto...forse è colpa di questa gelatina formatasi in alcuni punti del bonsai e dei legni?
20190423_221256.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma è la virtù dei calmi.
KAIROS1983
-
SimoneAst88

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 24/04/2019, 21:56
KAIROS1983 ha scritto: ↑Si le anubias le trovo sicuramente, ma non capisco perché le bucefalandra si siano rovinate cosi tanto...forse è colpa di questa gelatina formatasi in alcuni punti del bonsai e dei legni?20190423_221256.jpg
No no quella gelatina è normale sui legni naturali

sono colonie di batteri buoni che campaggiano in attesa di prendere posto definitivamente!
PS: profonda stima per la tua firma hahaha
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
Monica
- Messaggi: 48019
- Messaggi: 48019
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 24/04/2019, 22:21
Succede KAIROS1983 alle piante da poco inserite che non si adattino

se il rizoma è sano lascialo, dovrebbe mettere nuove foglie
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- KAIROS1983 (24/04/2019, 22:45)
"And nothing else matters..."
Monica
-
KAIROS1983

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 23/04/19, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana, Anubias B. Nana Bonsai, Buchephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Wendtii, Limnophila sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hygrophyla Polisperma, Hemianthus Callitrichoides cuba, Vesicularia Christmas Moss.
- Fauna: 4 gamberetti Neocaridina Red Cherry
- Altre informazioni: Impianto di CO2 della Aquili, filtro esterno professionel 4+ Eheim 350, riscaldatore Eheim-Jager 200 w,
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di KAIROS1983 » 24/04/2019, 22:31
Speriamo...sarebbe un peccato.
P.s. Grazie SimoneAst88

La calma è la virtù dei calmi.
KAIROS1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti