Pagina 1 di 2
Aiuto! Che pesce è? [Botia]
Inviato: 24/04/2019, 17:53
di RichieKotzen
Buongiorno a tutti, io e mio padre stiamo allestendo 2 acquari diversi.
Oggi mio padre ha preso un po' di piante a crescita rapida (un bel po'). Le ha tolte dal sacchetto e messe in un secchio (tipo quelli della vernice da 25lt) riempita d'acqua così da iniziare a pulirle per metterle nell'acquario. Ed abbiamo trovato questo pesce che probabilmente è venuto su insieme alle piante.
A spanne sembrerebbe un Corydoras (stava prevalentemente sul fondo e provando a mettere della ghiaietta sul fondo la smuoveva). E' molto piccolo, corpo allungato e non supererà i 35mm... è velocissimo a nuovare (da prendere è stato un'impresa).
Mi confermate che sia effettivamente lui?
Infine, tenendo conto che il mio acquario è ancora in maturazione, l'unica possibilità che ho è di metterlo temporaneamente in un 20 lt già maturato con un pesce rosso... che dite, la convivenza sarà possibile? Questo acquario non ha riscaldatore, però la temperatura dell'acqua è a 21 gradi costanti...
Grazie a tutti per l'aiuto!
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 24/04/2019, 18:01
di Pisu
Ciao
È un botia, forse kubotai, o lohachata...
È piccolo, crescerà.
Abbastanza robusto ma ha comunque delle esigenze... sicuramente di spazio, ed è un pesce che non dovrebbe stare da solo
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 24/04/2019, 18:05
di RichieKotzen
Pisu ha scritto: ↑lohachata
Sì, chiaramente è un pesce che deve stare in gruppo. Però era per capire se una situazione temporanea di una quindicina di giorni poteva andare bene (il tempo che si completi la maturazione del 180 litri), oppure se devo tenerlo separato dal pesce rosso (anche solo in una boccia).
Che se magna?
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 24/04/2019, 18:11
di Pisu
Tutto
Sono degli spazzini eccellenti.
La convivenza pura secondo me è fattibile, il problema forse sono i valori dell'acqua... è molto dura e alcalina? Sono pesci in genere adattabili comunque.
Ha da nascondersi? Quando soli sono molto timidi e diventano notturni
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 24/04/2019, 23:40
di RichieKotzen
Pisu ha scritto: ↑
Tutto
Sono degli spazzini eccellenti.
La convivenza pura secondo me è fattibile, il problema forse sono i valori dell'acqua... è molto dura e alcalina? Sono pesci in genere adattabili comunque.
Ha da nascondersi? Quando soli sono molto timidi e diventano notturni
Allora, inserito nell'acquario piccolino. Ha decisamente molti posti in cui nascondersi (sembra preferire una piccola anforetta). Sembra molto "schizzato" nel senso che viaggia velocissimo (secondo me è impaurito). Il pesce rosso a primo impatto manco lo degna di uno sguardo. Sembra mangiare quello che polverizza il pesce rosso. Il pH dell'acquario è intorno ai 7,5 (domani dovrò fare le misurazioni del caso), mentre GH e KH così su 2 piedi non me lo ricordo (i KH dovrebbero essere intorno ai 6).
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 25/04/2019, 0:02
di Pisu
Gli hai fatto l'acclimatazione?
Comunque penso che come soluzione temporanea possa andare bene
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 25/04/2019, 14:38
di RichieKotzen
Pisu ha scritto: ↑Gli hai fatto l'acclimatazione?
Comunque penso che come soluzione temporanea possa andare bene
Ne ho fatta una molto breve, in quanto il povero "trovatello" era inizialmente dentro un secchio con semplice acqua del rubinetto, poi trasportato a casa in un sacchetto di fortuna con acqua del rubinetto.
Quello che noto è che è estremamente vitale, nuota davvero tanto (cosa che mi fa pensare che l'acquario dove sia ora sia proprio di fortuna (ne ha bisogno di uno decisamente più grande). E' normale che bruchi anche dove ci sono le radici dell'anubias? Alterna stati di tranquillità dove rimane nascosto dietro piante/anfora a stati dove nuota libero e tranquillo (a volte risalendo fino al pelo dell'acqua senza prendere però la classica "boccata d'aria", per poi scendere in picchiata sul fondo e brucare). Appena è completata la maturazione dell'altro acquario ne prenderò altri 5 o 6 e li inserirò.
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 25/04/2019, 14:50
di Pisu
RichieKotzen ha scritto: ↑Quello che noto è che è estremamente vitale, nuota davvero tanto (cosa che mi fa pensare che l'acquario dove sia ora sia proprio di fortuna (ne ha bisogno di uno decisamente più grande). E' normale che bruchi anche dove ci sono le radici dell'anubias? Alterna stati di tranquillità dove rimane nascosto dietro piante/anfora a stati dove nuota libero e tranquillo (a volte risalendo fino al pelo dell'acqua senza prendere però la classica "boccata d'aria", per poi scendere in picchiata sul fondo e brucare).
Tutto normale, sono pesci molto vivaci, quasi turbolenti (sebbene pacifici). Amano scavare in cerca di cibo, spesso lumachine, quindi non bisognerebbe dare loro un fonto "tagliente". Sono pesci da fondo ma spesso girano anche in colonna e sono decisamente ottimi nuotatori, quindi sì hanno bisogno di molto spazio. E sono anche molto longevi nelle giuste condizioni, 10 anni e più
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
RichieKotzen ha scritto: ↑Appena è completata la maturazione dell'altro acquario ne prenderò altri 5 o 6 e li inserirò.
Ottimo
Sono pesci secondo me molto belli e sottovalutati, ed hanno un comportamento curioso e molto interessante.
Forse per un gruppetto sei addirittura al limite nel 180l, cerca di capire bene la specie per definire le effettive esigenze di spazio
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 05/05/2019, 20:21
di GioNhyria
Occhio che la specie Botia diventa davvero grande!! Possono raggiungere addirittura i 15cm
Aiuto! Che pesce è?
Inviato: 06/05/2019, 0:10
di marko66
GioNhyria ha scritto: ↑Occhio che la specie Botia diventa davvero grande!! Possono raggiungere addirittura i 15cm
Dipende,se parliamo di macracantha arrivano anche a 30cm da adulti,ma altri come quelli in oggetto restano sui 7/8 cm se correttamente alimentati..