Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 10/02/2015, 14:54
Come da titolo.. è meglio aperto o chiuso? E' possibile rimuovere tutto il pezzo del coperchio o il bordo sul vetro va lasciato e rimosso solo la parte che si apre?

madman
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 10/02/2015, 15:02
Io voto aperto, ce l'ho ed è molto più bello....
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 10/02/2015, 15:06
Grazie raffaella, ma è solo una questione estetica, o anche pratica/tecnica?
Inoltre l'hai acquistato aperto o chiuso e poi l'hai reso aperto? Hai delle foto?
madman
-
josephbr

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cirò Marina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: misto
- Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
- Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 10/02/2015, 15:14
io do il voto all'acquario aperto...piante che emergono e galleggianti gradiscono
poi dipende anche dagli ospiti naturalmente..
- Questi utenti hanno ringraziato josephbr per il messaggio:
- madman (10/02/2015, 15:15)
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 10/02/2015, 15:15
Mi fate vedere come illuminate?
madman
-
josephbr

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cirò Marina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: misto
- Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
- Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 10/02/2015, 15:20
madman ha scritto:Mi fate vedere come illuminate?
io mi sono costruito una plafoniera artigianale, che poi ho poggiato sui bordi della vasca..
una bella soluzione l'ha trovata Cuttlebone ti posto il link della sua vasca :
Acquario Cuttlebone
p.s. guarda la terza foto!!
- Questi utenti hanno ringraziato josephbr per il messaggio:
- madman (10/02/2015, 16:16)
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 10/02/2015, 15:27
Ciao, ogni tipologia di acquario, che sia aperto o chiuso ha dei pro e dei contro.
La vasca aperta è sicuramente più suggestiva e permette l'allevamento di piante che possono emergere. Inoltre ti dà la possibilità di poter osservare l'acquario anche da un punto di vista insolito... dall'alto. Dall'altro canto hai una notevole evaporazione dell'acqua, devi acquistare o costruire una plafoniera ecc ecc.
Secondo me è solo una scelta personale e su questo argomento si potrebbe continuare a parlare per ore... Un po' come il filtro... è meglio quello interno o quello esterno? Se ne è discusso e se ne discuterà a lungo.... Ma una scelta migliore rispetto all'altra, secondo me, non c'è.
Io sono stato più di tre anni con una vasca aperta, ora sono passato ad un acquario chiuso.
Invece vorrei dirti che se vuoi trasformare una vasca commerciale che nativamente nasce con coperchio, la cornice di rinforzo NON va assolutamente tolta.
Una vasca che nasce per essere aperta ha normalmente lo spessore dei vetri più alto rispetto ad una vasca della stessa capacità che però è stata progettata con coperchio.
- Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
- madman (10/02/2015, 16:16)
DavideVR
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 10/02/2015, 15:33
L'aperto ha secondo me il grosso vantaggio che in estate si raffredda meglio, ma hai molta più evaporazione come detto sopra... le piante che escono sono belle e sono forse il motivo principale per cui ne varrebbe la pena!!!
Con quello chiuso puoi nascondere meglio tutta la tecnica (venturi, fili, tubi...) nella parte superiore della vasca e i pesci non ti volano fuori!!! per fortuna mica tutti saltano o devono avere una certa umidità in superficie tipo i betta!!!
Se mi viene in mente altro ti aggiorno

- Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
- madman (10/02/2015, 16:16)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 10/02/2015, 16:19
DavideVR ha scritto:
Invece vorrei dirti che se vuoi trasformare una vasca commerciale che nativamente nasce con coperchio, la cornice di rinforzo NON va assolutamente tolta.
Una vasca che nasce per essere aperta ha normalmente lo spessore dei vetri più alto rispetto ad una vasca della stessa capacità che però è stata progettata con coperchio.
Questa è una informazione importante per me. Quindi nel caso, togliere in qualche modo solo il coperchio.
L'idea nasceva dal fatto che sto pensando di cambiare l'illuminazione e sto valutando tutte le alternative...
madman
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 10/02/2015, 16:20
Ah complimenti a cuttlebone ovviamente!
madman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti