Pagina 1 di 2
Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 25/04/2019, 1:17
di marcogasp
Buonasera a tutti,
mi hanno ceduto una vaschetta da 20litri o poco più, ovviamente considerando il litraggio pensavo ad una fauna che non vada oltre lumache e qualche caridina magari.
Mi piacerebbe davvero tanto (e dico piacerebbe perché forse mi sto imbarcando in qualcosa più grande di me) creare un pratino di hemianthus callitrichoides su tutta la superficie e della Riccia fluitans, magari posizionata su qualche roccia o legno.
Ora, per il pratino ho fatto diverse ricerche sia sul forum che sul web in generale, proverei in dry start da semi, dato che non ho furie.
Come fondo andrei con Deponit Mix Dennerle e ghiaia nera Sulawesi.
Qualcuno ha tentato in questo modo con un risultato quantomeno decente?
La mia paura è che con solo queste piante (senza piante a crescita veloce) andrò verso mille problemi, primi tra tutti, alghe!
Per la fauna poi se ne riparlerà MOLTO più avanti
Vi ringrazio già per ogni consiglio.
Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 25/04/2019, 8:01
di gem1978
marcogasp ha scritto: ↑andrò verso mille problemi, primi tra tutti, alghe!
Eventualità da non escludere in effetti.
Misure precise?
marcogasp ha scritto: ↑proverei in dry start da semi
Se ti riferisci a quelli di Amazon o ebay spesso sono di una qualche hygrophila.
Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 26/04/2019, 1:55
di marcogasp
gem1978 ha scritto: ↑marcogasp ha scritto: ↑andrò verso mille problemi, primi tra tutti, alghe!
Eventualità da non escludere in effetti.
Questo mi limita un po’, affrontare la cosa se e quando accadrà, oppure optare per altra flora?
Misure precise?
Misure 33x 21 x 29h
marcogasp ha scritto: ↑proverei in dry start da semi
Se ti riferisci a quelli di Amazon o ebay spesso sono di una qualche hygrophila.
Ho letto infatti un po’ in giro, pure tra le recensioni c’e una percentuale che dice essere semi non corrispondenti alla pianta presentata. Pensavo di provare e in caso togliere il tutto e andare di altro.
La prendo un po’ come vaschetta esperimento.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
@
gem1978 mi sa che ho fatto del casino con le citazioni del tuo messaggio, perdono

Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 26/04/2019, 6:41
di gem1978
Nessun problema
► Mostra testo
big-red-button-ban-it_6229862520913668233.jpg
Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 26/04/2019, 7:32
di Alix
Che tecnica metterai? Luci, filtro, CO2...
Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 26/04/2019, 9:50
di marcogasp
@
Alix
Luce 6W (mi sembra 6500Kelvin)
Filtro NEWA Cobra Mini
Pensavo almeno per l’inizio di non mettere CO
2, ho letto però che per il “pratino” sarebbe meglio metterla, quindi magari la aggiungo nella fase di immersione. Che ne pensi?
Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 26/04/2019, 11:11
di marcogasp
@
gem1978 AHAAHAHHAAH

Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 26/04/2019, 12:49
di gem1978
marcogasp ha scritto: ↑quindi magari la aggiungo nella fase di immersione. Che ne pensi?
se sono hygrophila non ti servirà...

se ancora non li hai presi i semi , potesti pensare alla lilaeopsis brasiliensis che dovrebbe crescere anche senza CO
2.
servirebbe conoscere i lumen
Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 26/04/2019, 16:15
di marcogasp
@
gem1978
I lumen sinceramente sono un mistero di Fatima, non ne ho proprio idea.
Altro quesito, per la nebulizzazione sui semini, se usassi l’acqua del mio acquario “principale”, fertilizzato con Ferro e potassio? Ca**ata totale o può essere utile?
Vasca Caridina in 20 litri
Inviato: 26/04/2019, 20:43
di roby70
marcogasp ha scritto: ↑ I lumen sinceramente sono un mistero di Fatima, non ne ho proprio idea.
6watt saranno 500 lumen supponendo che come LED siano abbastanza buoni; meno se sono di scarsa qualità.
marcogasp ha scritto: ↑ Altro quesito, per la nebulizzazione sui semini, se usassi l’acqua del mio acquario “principale”, fertilizzato con Ferro e potassio? Ca**ata totale o può essere utile?
Gli mancherebbero comunque azoto, fosforo e gli altri micro.