Marta ha scritto: ↑
MarcocraM ha scritto: ↑26/04/2019, 7:41
Ferro e magnesio possono bastare quelli del protocollo dennerle
Se è una affermazione.. ecco no, non sono d'accordo. Almeno per la rotala. A vederla così direi che un'integrazione non le farebbe male.
Mancava un punto interrogativo alla fine..
Marta ha scritto: ↑
Usi solo quei prodotti? Perché potrebbe essere anche carenza di altri micro...come il boro, per esempio.
C'è anche il terzo componente del protocollo, il v30
Soluzione fertilizzante K 3 con sostanze oligonutritive, con agente complessante DTPA,
EDTA, HEDTA
3 % K2O ossido di potassio idrosolubile
0,024% B boro totale = boro idrosolubile; 0,003%* Co cobalto totale = cobalto idrosolubile; 0,006%*
Cu rame totale = rame idrosolubile; 0,35%* Fe ferro totale = ferro idrosolubile; 0,15%* Mn manganese
totale = manganese idrosolubile; 0,012% Mo molibdeno totale = molibdeno idrosolubile; 0,008%*
Zn zinco totale = zinco idrosolubile
*al 100% come chelato di DTPA, EDTA, HEDTA con pH 3-8
Quantità netta: vedere le indicazioni sulla confezione; Distributore: Dennerle GmbH, D-66957 Vinningen
Componenti minori: 0,27% N azoto totale, 1,8% S zolfo idrosolubile, 0,75% MgO ossido di magnesio
idrosolubile, 0,32% Na sodio idrosolubile, 4% sostanza organica; Ausiliari di preparazione:
per la conservazione: potassio sorbato, sodio formiato; per la stabilizzazione delle sostanze nutritive:
vitamina C; Ausiliari di applicazione: come agente complessante DTPA, EDTA, HEDTA
Marta ha scritto: ↑
MarcocraM ha scritto: ↑26/04/2019, 7:41
7,21% Na sodio idrosolubile
che poi questo mica mi piace...
Anche la mancanza di CO
2 può imbruttirla, non così rapidamente, ma può. In realtà non la mancanza in se, ma il fatto che prima la aveva e ora no... ma di solito ci mette giorni.
Per questo penso più ad una carenza di qualche fertilizzante.
Ho capito, appena finito le boccette che ho passo direttamente al cifo in tutte le sue componenti, o sennò posso usare il cifo come fertilizzante principale e il dennerle come extra?