Pagina 1 di 2

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 25/04/2019, 21:41
di MarcocraM
Buonasera.
Ho notato che la rotala ha qualche problemino.
Ho guardato un po' fra gli articoli del forum e mi pare sia carenza di ferro, ma potrebbe essere anche di calcio... O di qualcos'altro?
I valori sono
KH 9
GH 9
pH 6,5
Nitrati 0
Fosfati 2
Per i nitrati ho già provveduto con il cifo azoto.
Grazie a chi proverà ad aiutarmi
Marco

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 26/04/2019, 7:17
di Marta
Buongiorno @MarcocraM
Allora, premetto che la rotala rotundifolia è una pianta strana...a volte ha tutto ma cresce brutta uguale.. perciò con lei spesso si fa fatica a capire cos'è che non va :-??

Detto ciò, per il momento io escluderei il calcio. Con KH 9 dovresti averne.
Invece punterei, decisamente, ad alzare fero e magnesio.
La conducibilità la conosci?
Eroghi CO2, vero?

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 26/04/2019, 7:41
di MarcocraM
Grazie @Marta.
La conducibilità non la conosco. CO2 si, a parte una pausa di un paio di giorni perché ovviamente la bombola finisce nel pomeriggio prefestivo... Ma non penso che un paio di giorni di pausa possano essere così traumatici...

Ferro e magnesio possono bastare quelli del protocollo dennerle

S7
0,06% N azoto totale, 0,65% K2O ossido di potassio idrosolubile, 1,07% sostanza organica
Materia prima: fertilizzante NK 1,8 + 20 con sostanze oligonutritive, componenti minori: 0,14% Mg magnesio, 0,41% S zolfo, 0,008% B boro, 0,002% Cu rame,
0,001% Co cobalto

E15
2,2% N azoto totale, 14% K2O ossido di potassio idrosolubile; 2,98% Fe ferro totale = ferro idrosolubile*; 0,81% Mn manganese totale = manganese idrosolubile*; *al 100% come chelato di EDTA con pH 3-7
Componenti minori: 7,05% S zolfo idrosolubile, 7,21% Na sodio idrosolubile, 45,9% sostanza organica

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 26/04/2019, 9:26
di Marta
MarcocraM ha scritto:
26/04/2019, 7:41
La conducibilità non la conosco.
Sarebbe piuttosto utile... magari potresti valutare l'acquisto di un conduttivimetro. Ce ne sono di discreti a pochi euro su Amazon e su ebay.
MarcocraM ha scritto:
26/04/2019, 7:41
Ferro e magnesio possono bastare quelli del protocollo dennerle
Se è una affermazione.. ecco no, non sono d'accordo. Almeno per la rotala. A vederla così direi che un'integrazione non le farebbe male. :-??

Usi solo quei prodotti? Perché potrebbe essere anche carenza di altri micro...come il boro, per esempio.
MarcocraM ha scritto:
26/04/2019, 7:41
7,21% Na sodio idrosolubile
che poi questo mica mi piace... ~x(

Anche la mancanza di CO2 può imbruttirla, non così rapidamente, ma può. In realtà non la mancanza in se, ma il fatto che prima la aveva e ora no... ma di solito ci mette giorni.
Perquesto penso più ad una carenza di qualche fertilizzante.

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 27/04/2019, 8:41
di MarcocraM
Marta ha scritto:
MarcocraM ha scritto:
26/04/2019, 7:41
Ferro e magnesio possono bastare quelli del protocollo dennerle
Se è una affermazione.. ecco no, non sono d'accordo. Almeno per la rotala. A vederla così direi che un'integrazione non le farebbe male. :-??
Mancava un punto interrogativo alla fine.. :D
Marta ha scritto: Usi solo quei prodotti? Perché potrebbe essere anche carenza di altri micro...come il boro, per esempio.
C'è anche il terzo componente del protocollo, il v30

Soluzione fertilizzante K 3 con sostanze oligonutritive, con agente complessante DTPA,
EDTA, HEDTA
3 % K2O ossido di potassio idrosolubile
0,024% B boro totale = boro idrosolubile; 0,003%* Co cobalto totale = cobalto idrosolubile; 0,006%*
Cu rame totale = rame idrosolubile; 0,35%* Fe ferro totale = ferro idrosolubile; 0,15%* Mn manganese
totale = manganese idrosolubile; 0,012% Mo molibdeno totale = molibdeno idrosolubile; 0,008%*
Zn zinco totale = zinco idrosolubile
*al 100% come chelato di DTPA, EDTA, HEDTA con pH 3-8
Quantità netta: vedere le indicazioni sulla confezione; Distributore: Dennerle GmbH, D-66957 Vinningen
Componenti minori: 0,27% N azoto totale, 1,8% S zolfo idrosolubile, 0,75% MgO ossido di magnesio
idrosolubile, 0,32% Na sodio idrosolubile, 4% sostanza organica; Ausiliari di preparazione:
per la conservazione: potassio sorbato, sodio formiato; per la stabilizzazione delle sostanze nutritive:
vitamina C; Ausiliari di applicazione: come agente complessante DTPA, EDTA, HEDTA
Marta ha scritto:
MarcocraM ha scritto:
26/04/2019, 7:41
7,21% Na sodio idrosolubile
che poi questo mica mi piace... ~x(

Anche la mancanza di CO2 può imbruttirla, non così rapidamente, ma può. In realtà non la mancanza in se, ma il fatto che prima la aveva e ora no... ma di solito ci mette giorni.
Per questo penso più ad una carenza di qualche fertilizzante.
Ho capito, appena finito le boccette che ho passo direttamente al cifo in tutte le sue componenti, o sennò posso usare il cifo come fertilizzante principale e il dennerle come extra?

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 30/04/2019, 1:47
di Ragnar
MarcocraM ha scritto: KH 9
GH 9
pH 6,5
Nitrati 0
Fosfati 2
Per i nitrati ho già provveduto con il cifo azoto.
Grazie a chi proverà ad aiutarmi
Marco
:-? Forse c'è anche un eccesso di sodio...
Per i nitrati secondo me dovresti usare anche il nitroK, penso che da solo il CIFO azoto non basti...
Ma la cosa che più salta all'occhio è KH 9 e pH 6.5????????? Hai altri acidificanti in vasca o hai 100mg/l di CO2??????? :-o

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 30/04/2019, 8:27
di MarcocraM
Ragnar ha scritto: :-? Forse c'è anche un eccesso di sodio...
Colpa del sindaco, l'acqua che ci arriva è così
Ragnar ha scritto: Per i nitrati secondo me dovresti usare anche il nitroK, penso che da solo il CIFO azoto non basti...
Ma la cosa che più salta all'occhio è KH 9 e pH 6.5????????? Hai altri acidificanti in vasca o hai 100mg/l di CO2??????? :-o
Mannaggia mi hai scoperto! Volevo uccidere tutto quello che c'è in vasca con la CO2 :ymdevil: :ymdevil:
Ci sono foglie di quercia, pigne di ontano, residui di foglie di catappa, non e castagno :D

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 30/04/2019, 14:26
di Ragnar
MarcocraM ha scritto:
Ragnar ha scritto: :-? Forse c'è anche un eccesso di sodio...
Colpa del sindaco, l'acqua che ci arriva è così
Ragnar ha scritto: Per i nitrati secondo me dovresti usare anche il nitroK, penso che da solo il CIFO azoto non basti...
Ma la cosa che più salta all'occhio è KH 9 e pH 6.5????????? Hai altri acidificanti in vasca o hai 100mg/l di CO2??????? :-o
Mannaggia mi hai scoperto! Volevo uccidere tutto quello che c'è in vasca con la CO2 :ymdevil: :ymdevil:
Ci sono foglie di quercia, pigne di ontano, residui di foglie di catappa, non e castagno :D
:))
Ma che foglie hai???????
Io è da una vita che aggiungo katapang, ontano, foglie di quercia, torba, estratti di ogni genere e senza la CO2 il pH non si è mai abbassato manco di 0.1 :-o
Ma se provi a vedere col calcolatore con lo scekeramento cosa vien fuori?

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 30/04/2019, 14:32
di MarcocraM
Ho anche la CO2 a 60 bolle/minuto.
Il pH shakerato è 8,5.
Il pH oscilla fra 6,5 e 7, dipende da come interpreto il colore del test

Carenza di ferro o calcio?

Inviato: 01/05/2019, 1:41
di Ragnar
MarcocraM ha scritto: Ho anche la CO2 a 60 bolle/minuto.
Il pH shakerato è 8,5.
Il pH oscilla fra 6,5 e 7, dipende da come interpreto il colore del test
Forse dipende anche in quale fase del fotoperiodo lo misuri, ma mi pare comunque un po' tanto... Ma se non noti segni di sofferenza nei pesci... :-??
In ogni caso sei qui per un altro motivo: come ti hanno già detto il calcio c'è, quindi almeno questa la possiamo escludere, però anche un eventuale eccesso può creare più problemi di una carenza... secondo me hai un problema di sodio! Se tu potessi misurare anche la conducibilità sarebbe di certo utile!
Io farei in questo modo: un cambio del 25% con sola osmosi, eventualmente puoi integrare un po' il GH col solfato di magnesio, se questo fosse troppo basso per le tue esigenze. I fosfati vanno bene... poi non ti resta che integrare un po' i nitrati col cifo azoto alternandolo al nitroK, in questo modo daresti anche un po' di potassio che generalmente nell'acqua di rete è sempre quello più scarso, fatto ciò poi possiamo preoccuparci del ferro! Questo è il mio modesto parere :D