Pagina 1 di 1

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 25/04/2019, 23:25
di siryo1981
Buonasera,
vasca attualmente in maturazione da 1 mese.
Si è appena appena verificato il picco di nitriti ed i nitrati sono altissimi.
Nel frattempo ho avuto un esplosione di diamotee, sono ovunque, anche la ghiaia di fondo è diventata marrone. Il tutto in questa settimana.
VORREI SAPERE SE DEVO SOSPENDE LA FERTILIZZAZIONE.
Non avendo ancora il conduttimetro mi mantengo con dosaggi settimanali bassi (5 K, 5 Mg, 2 Fe) + PO43- all'occorrenza( mi aiuto col test a reagente dei fosfati).
pH 7.2
KH 6/7
GH 9
NO2- 5
NO3- 80/90
PO43- 0.25
In questa settimana le piante sono cresciute a dismisura, una cosa impressionante!!!
Che faccio???

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 25/04/2019, 23:26
di BollaPaciuli
riporta anche le foto :)

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 25/04/2019, 23:41
di siryo1981
:)

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 26/04/2019, 0:05
di Danio
cirodurzo81, mi fa piacere che si sia ripreso tutto bene e le piante crescano. Assolutamente non interrompere la fertilizzazione...ti ricordi come erano messe le piante qualche settimana fa? Penso tu non ci voglia tornare a quel punto. Per quanto riguarda le alghe é totalmente normale che in questo periodo si verifichi un accumulo di filamentose o di diatomee, l'importante è che mantieni i valori stabili e dovrebbero scomparire da loro con un lento declino, fai maturare l'acqua ;)

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 27/04/2019, 1:37
di siryo1981
Danio ha scritto: Assolutamente non interrompere la fertilizzazione
ciao @Danio oggi mi è arrivato il conduttimetro, ho misurato per la prima volta , valore 550 μs....non è un po' altino??? L'ultima volta ho fertilizzato 8 giorni fa con dosaggi bassi.

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 27/04/2019, 1:43
di Danio
cirodurzo81, penso che sia più importante sapere cosa ci sia disciolto in quei 550ms di conduttanza, rispetto al numero in sé. Io in questo momento ho più o meno 530ms, ma tutto procede bene. Io l'ho utilizzo come "segnale" per cambiare l'acqua, se parto da 300ms arrivo magari a 600ms e poi cambio per resettare ed evitare accumuli.

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 27/04/2019, 1:52
di siryo1981
cirodurzo81 ha scritto: pH 7.2
KH 6/7
GH 9
NO2- 5
NO3- 80/90
PO43- 0.25
@Danio questi sono i valori dei test fatti ieri. Vasca in maturazione con picco di nitriti in corso.
Acqua 70% rubinetto 30% osmosi. Vasca senza fauna

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 27/04/2019, 1:58
di Danio
@cirodurzo81, penso che non ci sia nulla di anomalo per un acquario in maturazione, diatomee comprese. Potresti alzare anche PO43- a 0.5 se vuoi ;).

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 27/04/2019, 2:02
di siryo1981
@Danio, quindi i miei 550μs devo tenerlo come valore di partenza di riferimento...quindi fertilizzo, è mi regolo di conseguenza.....giusto? Grazie

Diatomee, picco di nitriti ed nitrati altissimi.....continuo a fertilizzare???

Inviato: 27/04/2019, 2:08
di Danio
@cirodurzo81, Io come partenza prendo il giorno del cambio di acqua. Oddio può darti una mano, non c'é un valore assoluto da prendere in considerazione, qui sta più a te regolarti nel corso del tempo. Ci sono degli acquari piantumati che arrivano anche a 800-900ms e sono bellissimi, come ti ho detto dipende da cosa c'é disciolto dentro. Un conto é avere 100ms di conduttanza causati da potassio, tutt'altra storia é avere sempre 100ms causati da sodio.