Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
Cecia
Messaggi: 1040
Messaggi: 1040 Ringraziato: 160
Iscritto il: 13/12/18, 17:38
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 11
Temp. colore: 6500 K, 4000K
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Anubias barteri 'Nana' Ceratophyllum demersum Chara algae Cryptocoryne wendtii 'Green' Epipremnum aureum (Pothos) Egeria densa Flame moss Heteranthera zoesterifolia Hydrocotyle leucocephala Hygrophila polysperma Lemna minor Limnobium laevigatum Limnophila sessiliflora Micranthemum 'Monte Carlo' Microsorum pteropus Microsorum pteropus 'Petit' Myriophyllum mattogrossense Muschio terrestre adattato Pistia stratiotes Riccia fluitans Rotala sp. 'Colorata' Salvinia natans Vallisneria nana
Altre informazioni: #vegfilter no CO2 PMDD
Grazie inviati:
242
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 26/04/2019, 14:18
Non sono sicura del sesso delle mie Caridina, sono chiare e mi difficile capire
In realtà, non so nemmeno se abbiano raggiunto l’eta riproduttiva.
Ecco a voi le foto di 5 o 6 esemplari, gli altri giocano a nascondino
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter
Cecia
blucenere
Messaggi: 863
Messaggi: 863 Ringraziato: 128
Iscritto il: 16/05/17, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Stoccarda
Quanti litri è: 63
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 2240
Temp. colore: 5000/7000
Riflettori: No
Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
Flora: Echinodorus 'Reni' Echinodorus schlueteri Helanthium tenellum "parvulum" Lilaeopsis brasiliensis Heteranthera zosterifolia Hydrocotyle leucocephala Myriophyllum mattogrossense Microsorum pteropus 'Petit' Taxiphyllum barbieri Phyllanthus fluitans
Fauna: 16 Hyphessobricon amandae 1 Otocinclus macrospilus
Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17 No CO2 No riscaldatore No filtro Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm No CO2 No riscaldatore No filtro No Fertilizzazione Illuminazione: Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W) Fauna: X Neocaridina davidii Dario dario Flora: Lobelia cardinalis 'Mini' Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang" Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu" Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino' Anubias barteri var. nana 'Mini' Microsorum pteropus 'Petit' Taxiphyllum sp. "Spiky Moss" Taxiphyllum sp. "Flame Moss" Ceratophyllum demersum Marsilea
Grazie inviati:
119
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 26/04/2019, 14:56
forse foto 2° o 4° sono femmine, ma non sono sicuro, quanto sono lunghe? Potrebbero semplicemente essere giovani
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
Cecia
Messaggi: 1040
Messaggi: 1040 Ringraziato: 160
Iscritto il: 13/12/18, 17:38
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 11
Temp. colore: 6500 K, 4000K
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Anubias barteri 'Nana' Ceratophyllum demersum Chara algae Cryptocoryne wendtii 'Green' Epipremnum aureum (Pothos) Egeria densa Flame moss Heteranthera zoesterifolia Hydrocotyle leucocephala Hygrophila polysperma Lemna minor Limnobium laevigatum Limnophila sessiliflora Micranthemum 'Monte Carlo' Microsorum pteropus Microsorum pteropus 'Petit' Myriophyllum mattogrossense Muschio terrestre adattato Pistia stratiotes Riccia fluitans Rotala sp. 'Colorata' Salvinia natans Vallisneria nana
Altre informazioni: #vegfilter no CO2 PMDD
Grazie inviati:
242
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 26/04/2019, 15:15
@
blucenere una cosa tipo 2 cm. Ho chiesto esplicitamente all'allevatore di mandarmi 4/5 femmine e 2/3 maschi, ma sta venendo il dubbio
#TeamVegFilter
Cecia
Cecia
Messaggi: 1040
Messaggi: 1040 Ringraziato: 160
Iscritto il: 13/12/18, 17:38
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 11
Temp. colore: 6500 K, 4000K
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Anubias barteri 'Nana' Ceratophyllum demersum Chara algae Cryptocoryne wendtii 'Green' Epipremnum aureum (Pothos) Egeria densa Flame moss Heteranthera zoesterifolia Hydrocotyle leucocephala Hygrophila polysperma Lemna minor Limnobium laevigatum Limnophila sessiliflora Micranthemum 'Monte Carlo' Microsorum pteropus Microsorum pteropus 'Petit' Myriophyllum mattogrossense Muschio terrestre adattato Pistia stratiotes Riccia fluitans Rotala sp. 'Colorata' Salvinia natans Vallisneria nana
Altre informazioni: #vegfilter no CO2 PMDD
Grazie inviati:
242
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 29/04/2019, 13:50
Non ci ho ancora capito nulla ma
questo forse può essere utile. Stavano solo giocando oppure... è quello che penso? :x
#TeamVegFilter
Cecia
Nijk
Messaggi: 6403
Messaggi: 6403 Ringraziato: 1538
Iscritto il: 07/02/14, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides cabomba furcata eleocharis spp hygrophila spp rotala spp ludwigia spp myriophyllum mattogrossense limnophila pogostemon spp staurogyne repens hottonia palustris hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi Otocinclus Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri fondo manado Anubias Christmas Moss Microsorum Monosolenium tenerum Cladophora Corydoras Guppy
Grazie inviati:
145
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 29/04/2019, 14:06
L'unico modo che hai per capire il sesso è guardare le dimensioni, ti dico subito che se le hai appena acquistate è quasi impossibile capirlo in quanto ancora non ben sviluppate.
Cecia ha scritto: ↑ Ho chiesto esplicitamente all'allevatore di mandarmi 4/5 femmine e 2/3 maschi, ma sta venendo il dubbio
Hai fatto bene a specificare ma è chiaro che essendo esemplari piccoli così come è difficile sessarle per te lo è anche per chi le alleva e le vende, acquistarne un buon numero aumenta la probabilità di ritrovarsi in vasca sia maschi che femmine, è anche questo il motivo per cui se ne prendono sempre più esemplari e non la coppia.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Cecia (29/04/2019, 14:16)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
marcello
Messaggi: 5779
Messaggi: 5779 Ringraziato: 958
Iscritto il: 26/09/17, 20:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bra
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
Grazie inviati:
766
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 29/04/2019, 15:51
Cecia ha scritto: ↑ Non ci ho ancora capito nulla ma
questo forse può essere utile. Stavano solo giocando oppure... è quello che penso? :x
@
Cecia
Ho visto il video.
Potrebbe essere un inizio di " schermaglie - corteggiamento " ma l' accopiamento avviene faccia a faccia, il vero momento dura pochissimo,
tipo " toccata e fuga , alla missionaria " .
Nel mio caridinaio ho visto delle scermaglie tipo le tue
Caridina ma il vero accopiamento mai , anche perchè di solito avviene di notte.
VIDEO
Poi se son rose....partoriranno
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Cecia (29/04/2019, 17:17)
marcello
Cecia
Messaggi: 1040
Messaggi: 1040 Ringraziato: 160
Iscritto il: 13/12/18, 17:38
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 11
Temp. colore: 6500 K, 4000K
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Anubias barteri 'Nana' Ceratophyllum demersum Chara algae Cryptocoryne wendtii 'Green' Epipremnum aureum (Pothos) Egeria densa Flame moss Heteranthera zoesterifolia Hydrocotyle leucocephala Hygrophila polysperma Lemna minor Limnobium laevigatum Limnophila sessiliflora Micranthemum 'Monte Carlo' Microsorum pteropus Microsorum pteropus 'Petit' Myriophyllum mattogrossense Muschio terrestre adattato Pistia stratiotes Riccia fluitans Rotala sp. 'Colorata' Salvinia natans Vallisneria nana
Altre informazioni: #vegfilter no CO2 PMDD
Grazie inviati:
242
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 29/04/2019, 17:18
marcello ha scritto: ↑ Potrebbe essere un inizio di " schermaglie - corteggiamento "
Bene, speravo fosse un segno della presenza di sia maschi che femminucce, dato che altrimenti è difficile capirlo
#TeamVegFilter
Cecia
marcello
Messaggi: 5779
Messaggi: 5779 Ringraziato: 958
Iscritto il: 26/09/17, 20:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bra
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
Grazie inviati:
766
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 29/04/2019, 17:36
Cecia ha scritto: ↑ marcello ha scritto: ↑ Potrebbe essere un inizio di " schermaglie - corteggiamento "
Bene, speravo fosse un segno della presenza di sia maschi che femminucce, dato che altrimenti è difficile capirlo
Nel video tuo non si vede molto bene ma per me si sono accoppiate , di quelle due si vede benissimo il maschio e la femmina , confrontale le altre .
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Cecia (29/04/2019, 17:38)
marcello
antoniorha
Messaggi: 290
Messaggi: 290 Ringraziato: 73
Iscritto il: 28/04/18, 18:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di antoniorha » 30/04/2019, 13:36
Cecia ha scritto: ↑ Stavano solo giocando oppure... è quello che penso?
è proprio quello che pensi
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
antoniorha
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 01/05/2019, 17:03
Cecia ha scritto: ↑ Non ci ho ancora capito nulla ma
questo forse può essere utile. Stavano solo giocando oppure... è quello che penso? :x
Ne capirò sempre meno ora che non le ho più... Ma a me sembrano femmine
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti