Ciao, rieccoci.
Allora prima di partire cerchiamo di capire qualcosa.
Da quanto tempo hai avviato l'acquario, quando hai inserito le piante, con quale acqua l'hai riempito e come gestisci i cambi ed i rabbocchi.
Mi pare che dove abiti l'acqua è u po troppo dura e ricca di calcio. Le analisi del gestore le trovi online. Postacele qui.
Passiamo ai prodotti.
Hai letto l'articolo, quindi occorrono 2 bottiglie da un litro (per il potassio ed il magnesio) ed una di mezzo litro (per il ferro chelato), giustamente chiuse (tipo quelle del latte od anche dell'acqua delle lenti a contatto, da conservare preferibilmente al buio.
1) Il potassio è il più difficile da trovare (o su Internet o in un centro agrario)
deve essere NK 13-46 necessariamente 13%azoto 46%potassio
va messo 250g in 1 litro di acqua
2) Il magnesio lo trovi in farmacia in bustine da 30g (chiedi solfato di magnesio Marco Viti o Zeta)
oppure sotto il nome di Epsom Salt su internet
sciogli 300g (10 Bustine) in 1 litro.
Se non trovi 10 bustine puoi prenderne tipo 5 e scioglierle in mezzo litro o comunque fare delle proporzioni.
All'inizio ne trovai solo 3 e le sciolsi in 300ml di acqua (1 bustina ogni 100ml)
3) il ferro s5 Radicale della Cifo lo trovi facilmente o in un centro agrario o dai fiorai se sei fortunato. 1,50€ a bustina
sciogli 1 bustina in mezzo litro.
Consiglio: Meglio acqua calda, magari non riempi la bottiglia fino all'orlo, cosi agiti meglio. Una volta sciolto per bene riempi la bottiglia.
4) il rinverdente va preso uno di quello presente nell'articolo, basta che non contenga macroelementi ma solo micro (boro, rame, manganese, molibdeno)
lo trovi alla Leroy Merlin il Flortlis Rinverdente Sprint che va bene anche se non c'è nell'articolo, sono tutti della ditta Orvital comunque.
Va dosato puro senza diluizioni e raramente all'occorrenza.
A parte il ferro ed il rinverdente, con i quali bisogna starci attenti, gli altri non dovrevvero creare fastidio alle
Caridina. Ovviamente è la dose che fa il veleno.
Per questo c'è il calcolatore con il quale ci possiamo aiutare.
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Comunque hai piante poco esigenti, a parte la polisperma, che non conosco.
La fertilizzazione va di pari passo con CO
2 e luci, cioè piu luci, più CO
2, piu fertilizzazione.
Va trovato il giusto rapporto.
Facci una foto per vedere come stai messo.
