Pagina 1 di 1

Pratino

Inviato: 26/04/2019, 17:35
di Paolo63
Sto pensando di sostituire il "pratino" che ho realizzato attraverso la semina, pensando che venisse meglio di come è venuto e soprattutto che rimanesse basso. I semi che ho acquistato mi sono stati spacciati come semi di Hemianthus Callitrichoides, ma, ahime!!!, non è stato così, come si vede dalle foto.
Ora vorrei sostituire questo pseudo-pratino con uno vero, magari di vera Hemianthus Callitrichoides o di altro che potreste consigliarmi (non vorrei "mai" potarlo).
Mi sorgono, quindi, alcune considerazioni:
1) prima di tutto dovrò tirar via tutto il "pratino" esistente :ymsigh:
2) posso farlo con tutti i pesci nell'acquario o debbo temporaneamente toglierli?
3) Per fare questa operazione dovrò anche togliere abbastanza acqua dal mio acquario (30 lt su 100?)
4) Naturalmente, ripiantumare con il nuovo pratino (è evidente che le altre piante non le toccherò minimamente)

Se troppo difficile mi rassegnerò e continuerò a gestirlo così come ho fatto fino ad ora!!! ;)

Pratino

Inviato: 26/04/2019, 18:21
di Matty
Se hai solo fondo inerte puoi sradicarle pian piano cercando di non alzare troppa sporcizia, con il fondo fertile diventa un po' più complicato ma niente di impossibile :)

Pratino

Inviato: 26/04/2019, 18:56
di Pisu
Ti conviene farlo il prima possibile, le radici nel frattempo crescono...
Puoi farlo coi pesci dentro, cerca di non spaventarli troppo
Non è indispensabile togliere acqua, se lo fai sei solo un po' più comodo

Pratino

Inviato: 26/04/2019, 19:21
di Danio
@riccardip63, l'hemianthus necessita obbligatoriamente di essere potato ogni tanto per non far marcire la parte sotto(Se no si rischia che il prato si stacchi). Se hai intenzione di prenderla ci sono tre cose che ho notato apprezza molto: 1)CO2 praticamente d'obbligo se si vuole avere succeso2) qualità della luce più che quantità, questo lo sto notando io in questo momento essendo passato da un LED bianco ad un wrgb 1 settimana fa 3)temperatura, questo più in fase di avvio. L'anno scorso l'ho piantata a luglio...é diventata gialla e poi si é sciolta perciò se vuoi un pratino di hemianthus ti consiglio di iniziare da subito visto che ci stiamo avviando verso la stagione calda. Come sostituto ho utilizzato micranthemum montecarlo che é un po' il fratello maggiore dell'hemianthus, più facile da coltivare e non ha il problema della temperatura, inoltre io ero arrivato ad averne parecchi centimetri sul fondo
Screenshot_20190426-191948_Video Player_6718927543560881484.jpg
. Dovrai potarla comunque ogni tanto ma non come l'HC. ;)

Pratino

Inviato: 26/04/2019, 20:10
di Paolo63
Matty ha scritto: Se hai solo fondo inerte puoi sradicarle pian piano cercando di non alzare troppa sporcizia
Come fondo ho il Prodibio AquaGrowth Soil

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Danio ha scritto: l'hemianthus necessita obbligatoriamente di essere potato ogni tanto
Ho la CO2, l'impianto LED è quello della Juwel per il Lido 120 per la temperatura vedo di farlo quanto prima come da te consigliato.
Danio ha scritto: micranthemum montecarlo
Do un'occhiata a questa pianta che non conoscevo, se ve ne sono altre mi piacerebbe conoscerne per poter poi decidere. Il non potare è solo per evitare di mettere le mani in vasca in tutta la sua profondità, ma si fa volentieri, se non vi sono alternative :))

Pratino

Inviato: 27/04/2019, 12:16
di Matty
Con la sola illuminazione di serie sarà molto difficile fare un prato basso e compatto.
In più oltre alla poca potenza in rapporto al litraggio, il lido ha pure una colonna d'acqua molto alta, quindi in prossimità del fondo arriverà pochissima luce.

Pratino

Inviato: 27/04/2019, 17:54
di Paolo63
Matty ha scritto: Con la sola illuminazione di serie sarà molto difficile fare un prato basso e compatto.
Quindi dovrei aumentare l'illuminazione, suggerimenti?