Pagina 1 di 1
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 26/04/2019, 18:24
				di Stefanoram
				Ciao a tutti, il giorno di Pasquetta ho preso da uno stagno vicino alla mia casa in campagna questa piantine,
Qualcuno mi sa dire di che specie si tratta e se sono allevabili in laghetto?
			 
			
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 26/04/2019, 22:47
				di Gianni92
				Scaricati la app "plantnet", riconosce gran parte delle piante semplicemente fotografandola
			 
			
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 26/04/2019, 22:58
				di cicerchia80
				Gianni92 ha scritto: ↑Scaricati la app "plantnet", riconosce gran parte delle piante semplicemente fotografandola
 
Riconosce anche le acquatiche?
Proviamo?
Il primo credo sia un poligonum
La seconda è sicuramente Ranuncolo, presumo sceleratum 
 
 
Che dice l'App?
 
			
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 26/04/2019, 23:14
				di Gianni92
				Guarda a me ha riconosciuto senza problemi ceratophyllum e egeria densa, ora provo  

 
			
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 26/04/2019, 23:16
				di cicerchia80
				Gianni92 ha scritto: ↑Guarda a me ha riconosciuto senza problemi ceratophyllum e egeria densa, ora provo  

 
 
 comunque l'ho installata.....ma devo capire come funziona
 
			
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 26/04/2019, 23:26
				di fragolindo
				Anche io l'ho scaricata un po' di tempo fa, con molto stupore funziona anche con le acquatiche! In ogni caso se non riconosce direttamente la pianta, l'app propone anche delle alternative simili chiedendo all'utente poi di confermare di quale tra le scelte si tratti, aggiornamdo continuamente il proprio database.
C'è da dire però che a volte bisogna metterci un po di occhio, non è infallibile 

 
			
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 26/04/2019, 23:35
				di cicerchia80
				fragolindo ha scritto: ↑Anche io l'ho scaricata un po' di tempo fa, con molto stupore funziona anche con le acquatiche! In ogni caso se non riconosce direttamente la pianta, l'app propone anche delle alternative simili chiedendo all'utente poi di confermare di quale tra le scelte si tratti, aggiornamdo continuamente il proprio database.
C'è da dire però che a volte bisogna metterci un po di occhio, non è infallibile 

 
...a queste che dice l'app?
 
			
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 26/04/2019, 23:37
				di fragolindo
				@
cicerchia80 l'ho testata con le piante che vedete in firma e le ha riconosciute tutte senza problemi
 
			
					
				Di che piante si tratta?
				Inviato: 27/04/2019, 1:24
				di Stefanoram
				Allora la prima tramite l’app che mi avete consigliato mi sembra Alisma lanceolatum mentre la seconda ranunculus peltatus .
Secondo voi?