Pagina 1 di 2
Info stato salute Betta maschio
Inviato: 26/04/2019, 20:47
di Danieletto89
Ciao a tutti ragazzi posseggo una vasca da 97 litri sviluppata in altezza, da una settimana ho inserito un Betta maschio all'interno dell'acquario dove sono presenti due corydoras, quattro gamberetti, due lumache, tre ramirezi e due pulitori piccolini da vetro, ho notato oggi che la coda del Betta sembra come sgretolarsi...in acquario è sempre molto per le sue sta spesso sulla parte alta dell'acquario, essendo il primo Betta che ho non so se sono comportamenti normali o meno... Vi allego una foto per vedere di capire la situazione. Grazie in anticipo
Prima
Dopo

Info stato salute Betta maschio
Inviato: 26/04/2019, 22:27
di Dani78
Hai i valori dell'acqua?! Quanto è piantumato l'acquario?!
Io non me ne intendo, ma se non sono i ramirezi che gliela mordono potrebbe essere il pH alto, aspetta comunque qualcuno che sa di cosa parla

Info stato salute Betta maschio
Inviato: 26/04/2019, 22:42
di Danieletto89
Allora il pH sono in attesa della fiala del test che l'avevo terminata purtroppo, NO
2- e NO
3- sono perfetti, come piantumato avevo del.muschio ma l'ho tolto perché era diventato ingestibile, sul fondo ho elocharis a mo di praticello e poi 4/5 piante sul retro dell'acquario che non ricordo il nome, foglie piccole tipo nubias sopra verdi sotto rosse
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:

Info stato salute Betta maschio
Inviato: 27/04/2019, 10:05
di Dandano
Bisognerebbe conoscere i valori in vasca

Oltre ai nitriti e nitrati sono anche importanti i valori delle durezze, del pH e della conducibilità, soprattutto avendo pesci di acqua tenera
Gli acquari sviluppati in altezza non sono un granché per gli anabantidi in più
E la convivenza ciclidi anabantidi è sconsigliatissima
FB_IMG_1556015940257_255276972687964248.jpg
Info stato salute Betta maschio
Inviato: 27/04/2019, 11:11
di Danieletto89
A ecco perfetto, il signore degli acquari invece mi ha detto che con i ramirezi non c'era assolutamente alcun problema, in settimana mi dovrebbero arrivare tutti i test mancanti vedrò di farlo e vi riporterò il risultato dei valori, nel frattempo ho messo il Betta in una vasca a parte in quarantena con 6lt di acqua dell'acquario stesso aggiungendo 4gr di sale per ogni litro, male non gli fa giusto?
Info stato salute Betta maschio
Inviato: 28/04/2019, 2:03
di Dandano
Danieletto89 ha scritto: ↑A ecco perfetto, il signore degli acquari invece mi ha detto che con i ramirezi non c'era assolutamente alcun problema
C'hanno fatto persino un meme
È una delle accoppiate più sconsigliabile quella ciclidi anabantidi.
Sono pesci entrambi molto interessanti ma hanno lo stesso carattere dei mostri nella foto
Aspettiamo i test allora
Io al sale di solito preferisco la Catappa, il sale male non gli fa ma è più facile sbagliare le dosi e fare peggio con quello
Per il sale ti conviene aprire un topic in acquariologia generale e farti consigliare li

Info stato salute Betta maschio
Inviato: 28/04/2019, 3:21
di Alexander
Ciao
Se posso buttare la mia,in quella vasca vedo più fattori che possono stressare il pesce e quindi farlo ammalare,come diceva @
Dandano la vasca è troppo alta per lui,sono pesci che in natura se stanno in 30 centimetri d'acqua è tanto. Inoltre l'accoppiata coi Ramirezi

la vedo un po' male.
Comunque è evidente che il pesce ha una batteriosi alle pinne ad uno stadio mediamente avanzato,possiamo provare solo con la catappa..spesso basta anche se l'esemplare in questione lo vedo malconcio.
Direi di monitorare la situazione ed inserire la catappa,nel caso non ci sono miglioramenti passiamo al sale altrimenti isoliamo ed andiamo di antibiotico.
PS.il resto dei valori se c'è li fai sapere è meglio,ho un dubbio col pH

Info stato salute Betta maschio
Inviato: 28/04/2019, 14:19
di Danieletto89
Alexander ha scritto: ↑Ciao
Se posso buttare la mia,in quella vasca vedo più fattori che possono stressare il pesce e quindi farlo ammalare,come diceva @
Dandano la vasca è troppo alta per lui,sono pesci che in natura se stanno in 30 centimetri d'acqua è tanto. Inoltre l'accoppiata coi Ramirezi

la vedo un po' male.
Comunque è evidente che il pesce ha una batteriosi alle pinne ad uno stadio mediamente avanzato,possiamo provare solo con la catappa..spesso basta anche se l'esemplare in questione lo vedo malconcio.
Direi di monitorare la situazione ed inserire la catappa,nel caso non ci sono miglioramenti passiamo al sale altrimenti isoliamo ed andiamo di antibiotico.
PS.il resto dei valori se c'è li fai sapere è meglio,ho un dubbio col pH

Catappa in che dosi la somministro? Quindi lo reinserisco in vasca o lo continuo a lasciare in quarantena? Attualmente è in acqua e sale da 2 giorni
Info stato salute Betta maschio
Inviato: 29/04/2019, 0:08
di Danieletto89
AGGIORNAMENTO
Valore del pH 7.5
Valore del GH 11
Una settimana fa ho inserito anche un sacchetto di resina per i fosfati all'interno del filtro, temperatura dell'acqua 24gradi ho tolto due giorni fa il riscaldatore perché inizia a fare caldo e non variava la temperatura
Info stato salute Betta maschio
Inviato: 29/04/2019, 3:58
di Alexander
[
Danieletto89 ha scritto: ↑
Catappa in che dosi la somministro? Quindi lo reinserisco in vasca o lo continuo a lasciare in quarantena? Attualmente è in acqua e sale da 2 giorni
La vasca per la quarantena di quanti litri è?
Inoltre quanto sale hai messo?
Per quanto riguarda le foglie di catappa..beh non so dirti puoi essere abbastanza elastico

Ne troppe ne troppo poche,se mi indichi il litraggio però ti do una dose indicativa
Il pH lo abbasserei

Potresti indicare il KH e la conducibilità? Magari nel caso ci dici con che acqua hai riempito la vasca è vediamo di risalire anche a questi altri due valori nel caso non avessi i test (aihmè con margine di errore maggiori viste le variabili)
Danieletto89 ha scritto: ↑l
Una settimana fa ho inserito anche un sacchetto di resina per i fosfati all'interno del filtro,
Come mai?
