Pagina 1 di 2

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 10:19
di Osiris86
Ciao a tutti Ecco come era la mia vasca fino a poco tempo fa e alcuni degli inquilini che ha ospitato nell'arco degli anni
markaf_IMG_20181227_204421_7598257561662531255.jpg
markaf_IMG_20181227_205126_251780854611567722.jpg
markaf_FB_IMG_1556313041081_6276905208508124295.jpg
markaf_FB_IMG_1556313080185_5276307861471242307.jpg
markaf_FB_IMG_1556313097237_7036560012435567094.jpg
markaf_FB_IMG_1556313119838_7258527912062264471.jpg
markaf_IMG_20181227_205117_8154497807174711122.jpg
Da circa una settimana ho fatto un cambiamento radicale con l'intento di creare un plantacquario dove metterò due coppie di Apistogramma Baenschi Inka e un folto gruppetto di Amandae
Ecco come si presenta al momento
markaf_IMG_20190425_214159_3612113930673923615.jpg
markaf_IMG_20190425_214150_7632783971734468973.jpg
markaf_IMG_20190425_214141_2640994666601980222.jpg

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 11:24
di Osiris86
Dite che è meglio che sposto quel gruppetto di Cryptocoryne da vicino l'Alternanthera? Ho letto solo ora dell'allelopatia :ymsigh:
Il brutto è che in vasca c'è anche Echinodorus #-o

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 11:59
di gem1978
Puoi provare ad allontanarle e vedere che succede.

Potresti anche cercare di evitare che le radici si incrocino usando dei profili di plexiglass da interrare e creare delle separazioni.

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Ma piante galleggianti non ne hai?

E poi dimenticavo di chiederti che tipo di fondo hai usato, se lo hai testato assieme alle rocce per sapere se sono calcaree e se conosci i valori attuali di durezze e pH.

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 12:55
di Osiris86
Ciao grazie per l'idea dei separatori :ymblushing:
Piante galleggianti no non ne ho messe perché la vasca è chiusa poi ho letto che l'Alternanthera la Limnophila e altre piante che ho in vasca hanno bisogno di molta luce quindi ho preferito evitare di creare zone d'ombra
Il fondo è composto dal Power Sand e Aqua Soil della Ada
Le rocce sono le dragon stone teoricamente inerti
Come valori ho pH 6.8 e KH 5 temperatura stabile sui 27 gradi e 27.2 mg/lt di CO2

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 15:25
di Osiris86
Ecco come si presenta la vasca nel suo insieme
20190427152434.jpg

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 15:48
di gem1978
Osiris86 ha scritto: Piante galleggianti no non ne ho messe
I nani preferiscono allestimenti "ombreggiati".
Puoi delimitarle in modo che non levino luce alle rosse più esigenti.

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 16:17
di Osiris86
gem1978 ha scritto:
Osiris86 ha scritto: Piante galleggianti no non ne ho messe
I nani preferiscono allestimenti "ombreggiati".
Puoi delimitarle in modo che non levino luce alle rosse più esigenti.
Che pianta mi consigli tenendo conto della vasca chiusa?

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 17:32
di roby70
La salvinia ad esempio va benissimo.

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 22:19
di Osiris86
roby70 ha scritto: La salvinia ad esempio va benissimo.
Grazie del consiglio è anche molto bella :)

Aggiunto dopo 8 minuti 17 secondi:
Ora pongo una domanda probabilmente a cui non c'è risposta certa...
Sapete più o meno in quanto tempo si riesce a stabilizzare il KH con il fondo Ada? Attualmente ho anche sbalzi di due grandi nell'arco di due giorni e questo mi comporta variazioni nella quantità di CO2 che ho in vasca :-s

Nuovo allestimento 240 Lt

Inviato: 27/04/2019, 23:25
di gem1978
Osiris86 ha scritto: variazioni nella quantità di CO2
In che senso?