Pagina 1 di 2
Taratura phmetro
Inviato: 27/04/2019, 11:10
di Ilsandro
Ciao a tutti

Volevo sapere se tenendo in un vasetto di vetro chiuso, in una dispensa, quindi al buio, l'acqua per la taratura del phmetro, può essere riutilizzata per tarature future.
Altrimenti quali metodi utilizzate senza dover comprare la soluzione?
Taratura phmetro
Inviato: 27/04/2019, 11:48
di lucazio00
Più che acqua direi soluzione tampone di taratura...
Se non si altera può essere riutilizzata...meglio ancora tenerla in frigorifero e riportarla a temperatura ambiente prima della taratura del pHmetro
Taratura phmetro
Inviato: 27/04/2019, 11:59
di Ilsandro
Ok.... Ma ogni quanto tarate lo strumento e utilizzate la soluzione tampone o altri metodi?
Taratura phmetro
Inviato: 27/04/2019, 17:45
di ramirez
Taratura phmetro
Inviato: 27/04/2019, 21:21
di cicerchia80
Io ho una metodologia un pò diversa, anche perchè il pHmetro comunque mi si stara
Ho preso 5 flaconcini di yogurt da bere e ho diviso la soluzione in più flaconcini ed uso sempre lo stesso,quando mi viene il dubbio che possa essere alterato faccio la controprova con un altro
Taratura phmetro
Inviato: 28/04/2019, 0:20
di nicolatc
Ilsandro ha scritto: ↑Ma ogni quanto tarate lo strumento e utilizzate la soluzione tampone o altri metodi?
Io circa una volta al mese, in bustine con liquido per singola taratura.
Taratura phmetro
Inviato: 28/04/2019, 9:45
di GiovAcquaPazza
Idem con le bustine monouso di soluzione pronta, il problema è che molte penne cinesi vogliono la soluzione tampone a pH 6,86 mentre con le bustine di solito si trova il pH 7. Il tampone a pH 4,01 invece si trova facilmente anche in monouso .
Taratura phmetro
Inviato: 30/05/2019, 9:29
di lui1
@
GiovAcquaPazza per chi ha problemi a tarare i phmetri può essere utile utilizzare questo semplice foglio di calcolo
basta avere 2 soluzioni di riferimento es. pH 4 e pH 7 e segnarsi le letture lette dallo strumento..
https://www.hamzasreef.com/Contents/Cal ... ration.php
@
cicerchia80 forse è utile aggiungerlo tra le AF tools
Taratura phmetro
Inviato: 30/05/2019, 9:43
di GiovAcquaPazza
Il senso è utilizzare lo scarto rispetto a due valori certi ( soluzioni di taratura) per quegli strumenti che risultano “non tarabili” oppure se non ho voglia di fare la taratura.
Nel primo caso se mi trovo in mano uno strumento malfunzionante la misura non sarà comunque attendibile , oppure se il problema è il non avere la soluzione di taratura idonea ( es lo strumento vuole 6,86 ma io ho la 7,0) forse faccio meglio se me la procuro.
Nel secondo caso, dal momento che mi devo comunque procurare delle soluzioni di taratura certificate e le devo aprire..tanto varrebbe tarare lo strumento .
Per aggiungerlo ai tool di af servirebbe l’algoritmo che utilizza, probabilmente è molto semplice ma non mi offro come volontario per calcolarlo

Taratura phmetro
Inviato: 30/05/2019, 10:02
di lui1
utilizza l'algoritmo della calibratura a due punti
si presuppone che lo strumento sia funzionante con sonda buona.. per questo potresti anche vedere di calcolare il valore di slope e su questo indicare se lo strumento è da sostituire
