Pagina 1 di 3

Daphnie

Inviato: 27/04/2019, 19:46
di GiulioCesare
Ho comprato un sacchettino di daphnie con la loro acqua di coltura, per inserirla nella vasca, cosa devo fare? L'acqua dove sono contenute la devo buttare?
@MatteoR

Daphnie

Inviato: 27/04/2019, 22:31
di GiovanniR
GiulioCesare ha scritto: Ho comprato un sacchettino di daphnie con la loro acqua di coltura, per inserirla nella vasca, cosa devo fare? L'acqua dove sono contenute la devo buttare?
Prepara un secchio o un altro contenitore simile con un buon litraggio (meglio se con almeno 5 litri o più), con acqua del rubinetto fatta decantare, o anche acqua matura, poi inserisci le dafnie con la loro acqua di coltura. Tutto qui.
Ricordati di dare loro il cibo, ma pochissimo alla volta, altrimenti rischi di inquinare l'acqua facendole poi morire.

Daphnie

Inviato: 27/04/2019, 23:16
di GiulioCesare
Io vorrei dare del latte, ma quante gocce? Comunque per stasera non ho dato nulla, nel loro contenitore ci sono insetti morti, alghe in superficie (sembrano increspature quindi penso alghe) e alghe verdi nel fondo di una bottiglia d'acqua, vanno bene queste fonti di nutrimento? Ogni quanto converebbe fornire da mangiare?

Daphnie

Inviato: 27/04/2019, 23:37
di GiovanniR
GiulioCesare ha scritto: Io vorrei dare del latte, ma quante gocce? Comunque per stasera non ho dato nulla, nel loro contenitore ci sono insetti morti, alghe in superficie (sembrano increspature quindi penso alghe) e alghe verdi nel fondo di una bottiglia d'acqua, vanno bene queste fonti di nutrimento? Ogni quanto converebbe fornire da mangiare?
Togli gli insetti morti, se riesci. Le alghe vanno bene. Col latte io non ho mai provato, personalmente uso spirulina in polvere. So che alcuni usano il lievito, altri il latte.
Danne poche gocce, poi aspetta qualche giorno finché l'acqua non è tornata limpida, allora ne darai ancora (sempre poche gocce alla volta).
Ti consiglio di mantenere un buon litraggio e ti consiglio anche, appena ne avrai qualcuna in più, di dividere le dafnie in almeno due contenitori diversi, in modo che se una coltura dovesse collassare, potrai ripartire sempre con l'altra.

Daphnie

Inviato: 28/04/2019, 8:03
di GiulioCesare
@GiovanniR pensavo che le daphnie si nutrissero in qualche modo degli insetti morti ( è solo un ragno insieme a ragnetti piccoli e rossi) due gocce piccole di latte, vanno bene?

Daphnie

Inviato: 28/04/2019, 10:28
di GiovanniR
GiulioCesare ha scritto: pensavo che le daphnie si nutrissero in qualche modo degli insetti morti ( è solo un ragno insieme a ragnetti piccoli e rossi) due gocce piccole di latte, vanno bene?
Le dafnie si nutrono filtrando l'acqua.
Non so dirti il numero di gocce ottimale, dipende anche dal litraggio del contenitore. Comunque tre o quattro gocce credo che possano andar bene. L'importante è intorbidire solo leggermente l'acqua, e poi aspettare a inserire nuovo nutrimento finché l'acqua non sia tornata nuovamente limpida.

Daphnie

Inviato: 28/04/2019, 10:36
di GiulioCesare
Sarà 7-10 litri, nel fondake dell'acquarietto ci sono alghe verdi che ho preso da una bottiglia lasciata al sole, vanno bene come fonte di nutrimento fino a quando?

Daphnie

Inviato: 28/04/2019, 11:11
di GiovanniR
Integrerei comunque con altro, o il latte o il lievito o la spirulina.

Daphnie

Inviato: 28/04/2019, 11:34
di GiulioCesare
@GiovanniR meglio il latte.
Puoi dirmi che insetto è? L'ho trovato nella coltura di daphnie

Aggiunto dopo 22 secondi:
P_20190428_113219_268492854.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
P_20190428_113548_1901512022.jpg
Aggiunto dopo 21 secondi:
P_20190428_113558_1183835847.jpg

Daphnie

Inviato: 28/04/2019, 11:46
di GiovanniR
Non saprei, non lo riconosco