Egeria densa rinsecchita

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
SandroH
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 27/04/19, 18:45

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di SandroH » 27/04/2019, 20:16

Salve a tutti,
circa un mesetto fa ho inserito in acquario degli steli di Egeria densa, hanno subito cominciato a crescere rigogliosi e dopo circa 15 giorni ho effettuato la prima potatura poiché hanno raddoppiato la lunghezza.
In seguito, per motivi di lavoro, sono stato una settimana fuori ed al rientro ho trovato tutti gli steli praticamente senza foglie, al loro posto ci sono tante puntine (non ho capito se sono foglie nuove oppure i residui di quelle che c’erano), alcuni di essi galleggianti perché staccati dal fondale. L'unica cosa che ho fatto prima di partire è stato aggiungere un particolare fertilizzante: il “Flourish Excel” tanto amato e nello stesso tempo anche odiato, nelle dosi consigliate, ma non avendo visto alcuna variazione sulle altre piante ho pensato che la causa non potesse essere questa.
I valori dell’acqua sono corretti, nitriti 0 e nitrati < 50, prima non avevo mai fertilizzato e non uso CO2, l’acquario è abitato da Guppy, ho fondo inerte ed altre piante che non hanno subíto nessuna variazione.
Sono passati altri 15 giorni e la situazione non è ancora cambiata, quale potrebbe essere il problema? Servono altre informazioni per capirne la causa?

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di Danio » 27/04/2019, 20:19

Ciao @SandroH, e benvenuto sul forum. Sarebbe molto utile vedere delle foto della pianta ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Danio per il messaggio:
Matty (27/04/2019, 20:44)
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
SandroH
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 27/04/19, 18:45

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di SandroH » 27/04/2019, 21:48

Ciao, grazie per il benvenuto e per la risposta.

In effetti non avevo pensato alla foto :ymblushing:

Questo è uno stelo galleggiante:

545718BA-FD25-4537-B43E-C533E2592DAE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di Danio » 27/04/2019, 22:09

@SandroH, test di PO43- non ne hai? Quello stelo che hai fotografato che consistenza ha? Prova a tagliarlo a metà con le unghie e dimmi se si taglia di netto o fai un po' di fatica. Anche se non mi sembra che sia sottile lo stelo, potrebbe essere una carenza di potassio. Come ultima cosa, utilizzi acqua di rubinetto in acquario giusto? Se riesci anche a mettere le analisi dell'acqua dove vivi possiamo capirci qualcosa in più, le trovi online.

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
SandroH
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 27/04/19, 18:45

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di SandroH » 27/04/2019, 22:27

Test per il Fosfato non c’è lho.
Se taglio lo stelo con unghia e polpastrello si taglia di netto.
Uso solo acqua di RO, questi i valori misurati stamattina prima del cambio acqua 20%:
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH 5
pH 6,8
CL 0

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di Danio » 27/04/2019, 23:30

@SandroH, caspita solo acqua RO, ma ricostruisci poi con sali? Se non aggiungi sali e nemmeno fertilizzante penso sia una grave carenza di potassio, e in generale un po' di tutto :-??. Attento anche al seachem Excel che potrebbe causare danni alla flora batterica.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Danio per il messaggio:
SandroH (28/04/2019, 9:15)
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
SandroH
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 27/04/19, 18:45

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di SandroH » 28/04/2019, 0:15

E allora penso che il problema sia proprio questo, non effettuo alcuna integrazione con sali.
In alternativa se volessi usare una miscela tra acqua RO e acqua di rubinetto come dovrei regolarmi?
Inoltre che tipo di fertilizzante mi consigli?
Come piante ho Cryptocoryne, Anubias, Limnophila, Vallisneria, Bacopa e qualche Cladophora.

Grazie mille per l’interessamento.
;)

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di Danio » 28/04/2019, 0:45

@SandroH, non hai piante che richiedono parametri specifici come acqua tenera oppure particolarmente acida, quindi può darsi che andrà bene anche 100% acqua di rubinetto. Posta le analisi del tuo fornitore, si trovano facilmente online. Comunque se usi acqua di RO e non integri sali mi fa strano che hai il GH 8 e KH 5...non é poi così RO. La fai tu o la compri da un negoziante, mi é capitato personalmente di acquistare acqua "RO" con conduttanza a 150(di solito se é di buona qualità gira tra 10-20 massimo 30), alcune volte per risparmiare fanno i furbi e non cambiano i filtri :-q . Non è che in acqua hai qualche roccia?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Danio per il messaggio:
SandroH (28/04/2019, 9:14)
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
SandroH
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 27/04/19, 18:45

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di SandroH » 28/04/2019, 9:21

L’acqua di RO la faccio io all’occorrenza, ho un impianto Aqpet a quattro stadi, la conducibilità dell’acqua appena prodotta a 20 gradi è di 60 ms/cm, mentre quella dell’acquario è di 310 ms/cm. In acqua ho una pietra lavica di circa 1,5Kg ma non penso che incida più di tanto.

Questi sono i valori dell’acqua di rete:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Egeria densa rinsecchita

Messaggio di Danio » 28/04/2019, 10:10

@SandroH, É un po' altina 60ms, può darsi che devi cambiare qualche filtro se é da tanto che non lo fai. L'acqua del tuo rubinetto mi sembra buona, perciò secondo me potresti usare anche solo quella oppure fare una miscela tra quella e acqua RO tipo 50/50. Dovrai sicuramente reintegrare il potassio, ma per farti aiutare meglio ti consiglio di aprire un nuovo topic nella sezione fertilizzazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Danio per il messaggio:
SandroH (28/04/2019, 10:54)
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti